AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Allestire un nano per fare esperienza... 100 litri netti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=169046)

Aleix273 22-04-2009 12:40

Allestire un nano per fare esperienza... 100 litri netti
 
L'hanno prossimo di questi tempi cambierò casa e avrò la possibilità di farmi un bel cubo Marino 80x80x60 + sump.
Nel frattempo vorrei fare esperienza e trasformare in marino il mio rio 125 della juwel, attualmente allestito ADA, con mobile sempre juwel.
La vasca ha queste misure: 81x36x50 per circa 100l netti.
L'impianto luci è già modificato come segue: oltre ai 2 T5 da 28, ho montato altri 2 T5 da 24 per un totale di 104W. Ovviamente sostituirò le lampade con la giusta gradazione K e tolgo i flap del coperchio.
Tolgo il filtro originale, monto uno schiumatoio appeso Deltec MC 300, uso il filtro esterno, eliminando cannolicchi e spugne, per resine e carbone.
25/30 kg di roccia viva.
Per il movimento pensavo a 2 tunze 6055 con multicontroller da poter poi riutilizzare nell nuova vasca :-))
Ho già l'impianto ad osmosi .......
Che dire per allevare principalmente LPS e qualche SPS poco esigente dovrei esserci. Voi che dite?

Grazie a tutti

Aleix273 22-04-2009 12:40

Allestire un nano per fare esperienza... 100 litri netti
 
L'hanno prossimo di questi tempi cambierò casa e avrò la possibilità di farmi un bel cubo Marino 80x80x60 + sump.
Nel frattempo vorrei fare esperienza e trasformare in marino il mio rio 125 della juwel, attualmente allestito ADA, con mobile sempre juwel.
La vasca ha queste misure: 81x36x50 per circa 100l netti.
L'impianto luci è già modificato come segue: oltre ai 2 T5 da 28, ho montato altri 2 T5 da 24 per un totale di 104W. Ovviamente sostituirò le lampade con la giusta gradazione K e tolgo i flap del coperchio.
Tolgo il filtro originale, monto uno schiumatoio appeso Deltec MC 300, uso il filtro esterno, eliminando cannolicchi e spugne, per resine e carbone.
25/30 kg di roccia viva.
Per il movimento pensavo a 2 tunze 6055 con multicontroller da poter poi riutilizzare nell nuova vasca :-))
Ho già l'impianto ad osmosi .......
Che dire per allevare principalmente LPS e qualche SPS poco esigente dovrei esserci. Voi che dite?

Grazie a tutti

Aleix273 22-04-2009 15:19

Ho trovato questo sul forum per predisporre anche una piccola sump che entri nel mobile. Misure 45x30x40.
Si tratta di un overflow, che ne dite?
http://www.pagurus.it/fai_da_te/overflow.htm

Aleix273 22-04-2009 15:19

Ho trovato questo sul forum per predisporre anche una piccola sump che entri nel mobile. Misure 45x30x40.
Si tratta di un overflow, che ne dite?
http://www.pagurus.it/fai_da_te/overflow.htm

LukeLuke 22-04-2009 16:34

secondo me puoi farlo tranquillamente... dovrebbe venire una vasca carina....

un dubbio è sul Deltec MC 300, basterà per la futura vasca ?

Per l'overflow il progetto mi sembra valido, l'unica cosa preventirei un galleggiante per troppo pieno nella SUMP onde evitare problemi....

Il problema sarà il futuro trasloco, ti conviene ? sarà una bella ammazzata....

LukeLuke 22-04-2009 16:34

secondo me puoi farlo tranquillamente... dovrebbe venire una vasca carina....

un dubbio è sul Deltec MC 300, basterà per la futura vasca ?

Per l'overflow il progetto mi sembra valido, l'unica cosa preventirei un galleggiante per troppo pieno nella SUMP onde evitare problemi....

Il problema sarà il futuro trasloco, ti conviene ? sarà una bella ammazzata....

Aleix273 22-04-2009 17:09

LukeLuke, grazie per la risposta.
Sicuramente l'MC300 non andrà bene per la vasca nuova. E' pur vero che con la sump che ho in mente potrei andare su un H&S Type 110-F2000. Sovradimensionato per il rio, ma riutilizzabile per la nuova.

Quote:

Per l'overflow il progetto mi sembra valido, l'unica cosa preventirei un galleggiante per troppo pieno nella SUMP onde evitare problemi....
Che intendi?? io pensavo ad un galleggiante per il rabocco automatico in sump

Come luci che dici?? Potrei al limite aggiungere un altro T5 da 24W.


Sul trasloco hai ragione, ma quando parto con l'idea non riesco a fermarmi. Sono 5 anni che sperimento nel dolce ed è un anno che penso al marino. #19
Grazie
Aleix

Aleix273 22-04-2009 17:09

LukeLuke, grazie per la risposta.
Sicuramente l'MC300 non andrà bene per la vasca nuova. E' pur vero che con la sump che ho in mente potrei andare su un H&S Type 110-F2000. Sovradimensionato per il rio, ma riutilizzabile per la nuova.

Quote:

Per l'overflow il progetto mi sembra valido, l'unica cosa preventirei un galleggiante per troppo pieno nella SUMP onde evitare problemi....
Che intendi?? io pensavo ad un galleggiante per il rabocco automatico in sump

Come luci che dici?? Potrei al limite aggiungere un altro T5 da 24W.


Sul trasloco hai ragione, ma quando parto con l'idea non riesco a fermarmi. Sono 5 anni che sperimento nel dolce ed è un anno che penso al marino. #19
Grazie
Aleix

Riccio79 22-04-2009 17:48

Quote:

Come luci che dici?? Potrei al limite aggiungere un altro T5 da 24W.
Più luce metti meglio è....questo è sicuro....
L'importante è che la temperatura sia sotto controllo...tra poco sarà estate e con il coperchio rischi che vada su di tanto....
Per il resto come tecnica ci siamo...se riesci a fare la sump meglio....io prenderei un deltec mce300...tanto quando sarà il momento lo vendi in un attimo, visto che è molto ricercato...
Ricordati di prendere anche rifrattometro e test vari... ;-)

Riccio79 22-04-2009 17:48

Quote:

Come luci che dici?? Potrei al limite aggiungere un altro T5 da 24W.
Più luce metti meglio è....questo è sicuro....
L'importante è che la temperatura sia sotto controllo...tra poco sarà estate e con il coperchio rischi che vada su di tanto....
Per il resto come tecnica ci siamo...se riesci a fare la sump meglio....io prenderei un deltec mce300...tanto quando sarà il momento lo vendi in un attimo, visto che è molto ricercato...
Ricordati di prendere anche rifrattometro e test vari... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09784 seconds with 13 queries