![]() |
Lago di Braies
Visitato durante le vacanze pasquali, un laghetto davvero meraviglioso peccato fosse ancora ghiacciato.
http://www.ciclidi.it/Juza/Lago_Brais.jpg |
Lago di Braies
Visitato durante le vacanze pasquali, un laghetto davvero meraviglioso peccato fosse ancora ghiacciato.
http://www.ciclidi.it/Juza/Lago_Brais.jpg |
stupendo panorama stupenda foto #25
|
stupendo panorama stupenda foto #25
|
posto incantevole... foto bellissima..
a essere pignoli.. forse un polarizzato avrebbe esaltato l'acqua cristallina eliminando il riflesso a metà.. del monte... oppure si poteva tentare di esaltare il riflesso... forse abbassando il punto di scatto ..non so'.. comuque è una questione puramente accademica e soggettiva... ciao :-)) |
posto incantevole... foto bellissima..
a essere pignoli.. forse un polarizzato avrebbe esaltato l'acqua cristallina eliminando il riflesso a metà.. del monte... oppure si poteva tentare di esaltare il riflesso... forse abbassando il punto di scatto ..non so'.. comuque è una questione puramente accademica e soggettiva... ciao :-)) |
ho letto che hai fatto una doppia esposizione! vuoi dire che hai emulato un HDR? ha prescindere dalla curiosità puramente tecnica la foto è bellissima! Concordo con Porraz sull'uso del polarizzatore in questi casi, ma va detto che con il 12#24 usare il polarizzatore è una rogna!!!
bravo marco!!! |
ho letto che hai fatto una doppia esposizione! vuoi dire che hai emulato un HDR? ha prescindere dalla curiosità puramente tecnica la foto è bellissima! Concordo con Porraz sull'uso del polarizzatore in questi casi, ma va detto che con il 12#24 usare il polarizzatore è una rogna!!!
bravo marco!!! |
Grazie ragazzi, è la prima panoramica "impegnata" che tento di fare, dopo essermi documentato. Fino ad oggi le ho sempre fatte senza cognizione di causa.
Il polarizzatore l'ho usato però per pigrizia non l'ho girato cercando la posizione più favorevole. Berseck la doppia esposizione simula un filtro degradante (GND) che è fondamentale per le panoramiche. E' un filtro sfumato scuro in alto e trasparente in basso. Hai presente le panoramiche con il cielo azzurrino quasi bianco, le nuvole bruciate ed i soggetti in primo piano scurissimi? Il filtro GND serve ad evitare questo. Se non hai il filtro lo puoi simulare facendo uno scatto sottoesposto per la parte alta dove c'è il cielo ed uno leggermente sovraesposto (o anche no) nella parte bassa per i soggetti in primo piano. Poi "mixi" le due immagini ottenute in postproduzione. ;-) |
Grazie ragazzi, è la prima panoramica "impegnata" che tento di fare, dopo essermi documentato. Fino ad oggi le ho sempre fatte senza cognizione di causa.
Il polarizzatore l'ho usato però per pigrizia non l'ho girato cercando la posizione più favorevole. Berseck la doppia esposizione simula un filtro degradante (GND) che è fondamentale per le panoramiche. E' un filtro sfumato scuro in alto e trasparente in basso. Hai presente le panoramiche con il cielo azzurrino quasi bianco, le nuvole bruciate ed i soggetti in primo piano scurissimi? Il filtro GND serve ad evitare questo. Se non hai il filtro lo puoi simulare facendo uno scatto sottoesposto per la parte alta dove c'è il cielo ed uno leggermente sovraesposto (o anche no) nella parte bassa per i soggetti in primo piano. Poi "mixi" le due immagini ottenute in postproduzione. ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl