AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   ALGHE O COSAAAAAAAA? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=168841)

columbia 21-04-2009 13:50

ALGHE O COSAAAAAAAA?
 
ditemi voi cosa sono e come intervenire..
vasca partita da 15 giorni
le macchie marroni sono sulle anubias nane, il filamento è attaccato invece ad una echinodorus paleofolius..
non so che dire..fino all'altro giorno non c'era niente, poi hanno iniziato a venire macchioline di alghe sui vetri che sono andato a rimuovere..
fertilizzo con verde incanto (Askoll) + fe ion (Xacqua)..
fondo fertilizzato con dupla in granuli..

:-( :-( :-( :-(

columbia 21-04-2009 13:50

ALGHE O COSAAAAAAAA?
 
ditemi voi cosa sono e come intervenire..
vasca partita da 15 giorni
le macchie marroni sono sulle anubias nane, il filamento è attaccato invece ad una echinodorus paleofolius..
non so che dire..fino all'altro giorno non c'era niente, poi hanno iniziato a venire macchioline di alghe sui vetri che sono andato a rimuovere..
fertilizzo con verde incanto (Askoll) + fe ion (Xacqua)..
fondo fertilizzato con dupla in granuli..

:-( :-( :-( :-(

babaferu 21-04-2009 15:20

alghe diatomee, mentre il filamento èuna specie di muffetta-aggregato proteico, innocuo -scusa se sono imprecisa.
tutto molto normale all'avvio, puoi rimuoverli senza devastare la vasca, che è appena avviata.
è presto per fertilizzare, lascia passare un mesetto e poi inizia con metà dosi.
ciao, ba

babaferu 21-04-2009 15:20

alghe diatomee, mentre il filamento èuna specie di muffetta-aggregato proteico, innocuo -scusa se sono imprecisa.
tutto molto normale all'avvio, puoi rimuoverli senza devastare la vasca, che è appena avviata.
è presto per fertilizzare, lascia passare un mesetto e poi inizia con metà dosi.
ciao, ba

columbia 21-04-2009 17:25

ASD se fermo la fertilizzazione ho paura che devo chiamare il becchino per l'echinodorus la quale ha le foglie mezze andate e quelle nuove che butta su non sono affatto verdi, ma bensì gialle-arancio.

Comunque grazie..aevo spulciato gli articoli sulle alghe e anch'io pensavo fossero quelle due cose..
ma..
le diatomee come cavolo faccio a toglierle dalle foglie delle anubias????
le devo scrostare una per una cercando di non danneggiare le foglie???

aggiungo una nota...sto facendo anche il trattamento anti lumache

columbia 21-04-2009 17:25

ASD se fermo la fertilizzazione ho paura che devo chiamare il becchino per l'echinodorus la quale ha le foglie mezze andate e quelle nuove che butta su non sono affatto verdi, ma bensì gialle-arancio.

Comunque grazie..aevo spulciato gli articoli sulle alghe e anch'io pensavo fossero quelle due cose..
ma..
le diatomee come cavolo faccio a toglierle dalle foglie delle anubias????
le devo scrostare una per una cercando di non danneggiare le foglie???

aggiungo una nota...sto facendo anche il trattamento anti lumache

Linneo 21-04-2009 18:05

Le lumache sono divoratrici di diatomee. Certo che se le elimini...

Le foglie vecchie (quelle che in coltura idroponica si erano sviluppate emerse) è normale che deperiscano.

Sulle foglie delle piante si insedia anche un importante biofilm batterico. In questa fase se vai a grattare od altro apri solo la strada ad altre tipologie di alghe ben più rognose da eliminare...

Linneo 21-04-2009 18:05

Le lumache sono divoratrici di diatomee. Certo che se le elimini...

Le foglie vecchie (quelle che in coltura idroponica si erano sviluppate emerse) è normale che deperiscano.

Sulle foglie delle piante si insedia anche un importante biofilm batterico. In questa fase se vai a grattare od altro apri solo la strada ad altre tipologie di alghe ben più rognose da eliminare...

columbia 22-04-2009 13:24

Quote:

Originariamente inviata da Linneo
Le lumache sono divoratrici di diatomee. Certo che se le elimini...

Le foglie vecchie (quelle che in coltura idroponica si erano sviluppate emerse) è normale che deperiscano.

Sulle foglie delle piante si insedia anche un importante biofilm batterico. In questa fase se vai a grattare od altro apri solo la strada ad altre tipologie di alghe ben più rognose da eliminare...

ASD
allora come mi comporto??
il primo ciclo con il prodotto antilumache l'ho già finito..cosa faccio??

columbia 22-04-2009 13:24

Quote:

Originariamente inviata da Linneo
Le lumache sono divoratrici di diatomee. Certo che se le elimini...

Le foglie vecchie (quelle che in coltura idroponica si erano sviluppate emerse) è normale che deperiscano.

Sulle foglie delle piante si insedia anche un importante biofilm batterico. In questa fase se vai a grattare od altro apri solo la strada ad altre tipologie di alghe ben più rognose da eliminare...

ASD
allora come mi comporto??
il primo ciclo con il prodotto antilumache l'ho già finito..cosa faccio??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09426 seconds with 13 queries