![]() |
Rocce
Sono di Pisa (Toscana) mi accingo a preparare un biotopo di pozza di scogliera visto che abito vicino a zone da cui posso facilmente recuperare organismi tipici di questo habitat.
Dove posso reperire le rocce? non voglio usare attrezzatura da sub solo pinne e muta al massimo. Dove posso trovarle? |
Rocce
Sono di Pisa (Toscana) mi accingo a preparare un biotopo di pozza di scogliera visto che abito vicino a zone da cui posso facilmente recuperare organismi tipici di questo habitat.
Dove posso reperire le rocce? non voglio usare attrezzatura da sub solo pinne e muta al massimo. Dove posso trovarle? |
se intendi ricreare un biotopo di pozza di scogliera allora attrezzatura da sub, pinne e muta non ti servono ad un bel niente, ti basta sollevarti le maniche e bagnarti il braccio... dove puoi reperire le rocce per un biotopo pozza di scogliera? in una pozza di scogliera o meglio di marea ;-)
Adesso, a parte gli scherzi, perdonami la brutalità, ma a volte non si ha ben chiaro cosa è una pozza di marea ed il relativo biotopo... le pozze di marea non sono altro che quelle pozze che la marea o le mareggiate formano sulla scogliera che possono essere più o meno collegate con il mare aperto... qual'è il biotopo di una pozza di marea? qualche palaemon, delle bavose, pomodori di mare e/o anemonia sulcata, ma soprattutto rocce lisce a palla di cannone, alghe filamentose e cianobatteri... siamo sicuri che sia questo il biotopo che vuoi? Perdonami la franchezza, ma a volte si dice( non so se per convinzione o perchè si spera di poterlo realizzare con poca spesa e di essere quindi giustificati )che si intende realizzare un biotopo di pozza, in realtà si pensa ad un biotopo dei primi metri( già cosa ben diversa ) e poi si finisce per mettere in vasca gorgonie, cladocora, cnidari vari e tanti altri animali che necessitano di un'ambiente ed una vasca allestita in modo ben diverso da una predisposta per un'ambiente di pozza. Per dirla tutta, un VERO biotopo di pozza è di una bruttezza e di una noia inaudita e credo che nessuno intenda realmente riprodurlo, già molto più interessante può essere una vasca che riproduce i primi metri... ma già per questo tipo di vasca occorre predisporre un allestimento ben diverso in cui il refri( che poi è il tipico accessorio che si cerca di evitare dichiarando di voler realizzare una pozza ) diventa praticamente indispensabile, così come uno skimmer. Chiaramente non ce l'ho con te, il mio è un discorso generale ;-) |
se intendi ricreare un biotopo di pozza di scogliera allora attrezzatura da sub, pinne e muta non ti servono ad un bel niente, ti basta sollevarti le maniche e bagnarti il braccio... dove puoi reperire le rocce per un biotopo pozza di scogliera? in una pozza di scogliera o meglio di marea ;-)
Adesso, a parte gli scherzi, perdonami la brutalità, ma a volte non si ha ben chiaro cosa è una pozza di marea ed il relativo biotopo... le pozze di marea non sono altro che quelle pozze che la marea o le mareggiate formano sulla scogliera che possono essere più o meno collegate con il mare aperto... qual'è il biotopo di una pozza di marea? qualche palaemon, delle bavose, pomodori di mare e/o anemonia sulcata, ma soprattutto rocce lisce a palla di cannone, alghe filamentose e cianobatteri... siamo sicuri che sia questo il biotopo che vuoi? Perdonami la franchezza, ma a volte si dice( non so se per convinzione o perchè si spera di poterlo realizzare con poca spesa e di essere quindi giustificati )che si intende realizzare un biotopo di pozza, in realtà si pensa ad un biotopo dei primi metri( già cosa ben diversa ) e poi si finisce per mettere in vasca gorgonie, cladocora, cnidari vari e tanti altri animali che necessitano di un'ambiente ed una vasca allestita in modo ben diverso da una predisposta per un'ambiente di pozza. Per dirla tutta, un VERO biotopo di pozza è di una bruttezza e di una noia inaudita e credo che nessuno intenda realmente riprodurlo, già molto più interessante può essere una vasca che riproduce i primi metri... ma già per questo tipo di vasca occorre predisporre un allestimento ben diverso in cui il refri( che poi è il tipico accessorio che si cerca di evitare dichiarando di voler realizzare una pozza ) diventa praticamente indispensabile, così come uno skimmer. Chiaramente non ce l'ho con te, il mio è un discorso generale ;-) |
No in generale mi riferisco ad una vasca tenuta in una ambiente molto fresco in inverno che non supera mai i 18 °C pur essendo riscaldata e in estate difficilmente sopra i 25°C visto che è refrigerata da condizionatore.
Si dice pozza per indicare un ambiente soggetto a frequenti sbalzi di temperatura e salinità, perlatro, in tale ambiente la biodiversità è comunque elevata e sono usate come modello di studio per i fenomeni di adattamento delle specie che vi vivono.. "Sono inoltre uno dei biotopi più interessanti del piano sopralitorale. Il loro popolamento, che non è soltanto bentonico, è caratterizzato da forme adattate a forti variazioni di salinità, PH e temperatura.Il popolamento delle pozze si presenta come una comunità a mosaico". E poi si deve tener presente che ciò che noi non vediamo e che suscita particolamente il mio interesse, spesso è molto più interessante di ciò che al nostro occhio può sembrare meraviglioso! Insomma ste rocce?? |
No in generale mi riferisco ad una vasca tenuta in una ambiente molto fresco in inverno che non supera mai i 18 °C pur essendo riscaldata e in estate difficilmente sopra i 25°C visto che è refrigerata da condizionatore.
Si dice pozza per indicare un ambiente soggetto a frequenti sbalzi di temperatura e salinità, perlatro, in tale ambiente la biodiversità è comunque elevata e sono usate come modello di studio per i fenomeni di adattamento delle specie che vi vivono.. "Sono inoltre uno dei biotopi più interessanti del piano sopralitorale. Il loro popolamento, che non è soltanto bentonico, è caratterizzato da forme adattate a forti variazioni di salinità, PH e temperatura.Il popolamento delle pozze si presenta come una comunità a mosaico". E poi si deve tener presente che ciò che noi non vediamo e che suscita particolamente il mio interesse, spesso è molto più interessante di ciò che al nostro occhio può sembrare meraviglioso! Insomma ste rocce?? |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl