AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Quale filtro scegliere???? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=168744)

zampi91 20-04-2009 21:41

Quale filtro scegliere????
 
Salve a tutti, nel mio cayman 110 PRO, da 220 litri LORDI, utilizzo come filtro esterno un EHEIM 2080 Professional III, con portata 1700L/h (consigliato per acquari da 1200L) -05 -05 -05 -05 -05

Mi sembra un po troppo dato che lo uso a metà della sua portata, volevo passare alla versione Professional III eletronic, ma nn so se prendere la 2076 (acquari da fino a 400L) o il 2078(fino a 700L)...

Secondo me il 2076 può andare bene secondo voi???

zampi91 20-04-2009 21:41

Quale filtro scegliere????
 
Salve a tutti, nel mio cayman 110 PRO, da 220 litri LORDI, utilizzo come filtro esterno un EHEIM 2080 Professional III, con portata 1700L/h (consigliato per acquari da 1200L) -05 -05 -05 -05 -05

Mi sembra un po troppo dato che lo uso a metà della sua portata, volevo passare alla versione Professional III eletronic, ma nn so se prendere la 2076 (acquari da fino a 400L) o il 2078(fino a 700L)...

Secondo me il 2076 può andare bene secondo voi???

Nitro 76 20-04-2009 21:50

Per me: fitro voluminoso = maggiore superfice filtrante
maggiore superfice filtrante = minore manutenzione
meta' portata = minore velocita' dell' acqua
minore velocita' = piu' tempo di contatto

Tieni quello anche se e' molto sovradimensionato, a patto che non ti crei troppi problemi di turbolenza :-)

Nitro 76 20-04-2009 21:50

Per me: fitro voluminoso = maggiore superfice filtrante
maggiore superfice filtrante = minore manutenzione
meta' portata = minore velocita' dell' acqua
minore velocita' = piu' tempo di contatto

Tieni quello anche se e' molto sovradimensionato, a patto che non ti crei troppi problemi di turbolenza :-)

zampi91 20-04-2009 21:57

la cosa che nn mi convince molto è il fatto che strozzo molto l'inglesso e l'uscita del filtro, e questo si traduce come maggiore pressiones sul rotore, quindi esegue un maggiore sforzo

zampi91 20-04-2009 21:57

la cosa che nn mi convince molto è il fatto che strozzo molto l'inglesso e l'uscita del filtro, e questo si traduce come maggiore pressiones sul rotore, quindi esegue un maggiore sforzo

Stefano s 21-04-2009 01:20

a biofilm superficiale come stai ???

Stefano s 21-04-2009 01:20

a biofilm superficiale come stai ???

zampi91 21-04-2009 18:30

c'è ne per quello... nn va via neanche a pregarlo....

e si che il getto del filtro forma una buona turbolenza fuperficiale..

zampi91 21-04-2009 18:30

c'è ne per quello... nn va via neanche a pregarlo....

e si che il getto del filtro forma una buona turbolenza fuperficiale..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10348 seconds with 13 queries