![]() |
Cibo per tartarughe
Salve,
Ho ormai da 3-4 anni due tartarughe acquatiche comprate al negozio ad un anno di diatanza l'una dall'altra, le dimensioni iniziano ad essere consistenti: goscio lungo 13 cm per la piu grande e 10 per la piccola. Io somministro da sempre gamberetti secchi che loro gradiscono e non sembra che patiscano la mancanza di altre sostanze. Probabilmente però dovrei modificare la loro dieta, vero? Cosa consigliate? A parte i mangimi cosa posso dargli? Per quanto riguarda l'acquario vivono in 70x 40 con 15 cm d'acqua e un isolotto centrale, non ho filtri e mi limito a cambiare l'acqua ogni settimana, però cominciano a sporcare tanto.. è l'ora di mettere un filtro? non è che poi mi si intasa subito? Grazie tante per la vostra attenzione!! |
beh, direi che dal'inizio alla fine di quello che hai scritto è tutto sbagliato. #23
1)alimentazione errata e pericolosa per le tarte #07 2) 15 cm d'acqua sono davvero pochi: conta che loro devono essere libere di nuotare senza toccare il fondo della vsca con le zampe posteriori #07 3) metti un filtro potente #07 4) devi equipaggiare l'acquario con lampada spot e neon UVA-UVB almeno al 5% #07 5) metti un termoriscaldatore #07 fai una lunga ricerca sia sul forum che su www.tartaportal.it e su www.tartaland.it poi se hai ancora dubbi chiedi pure... fai in frettaperchè l'inverno si avvicina e le tarte hanno bisogno di maggiori attenzioni ciao iurisprudens1981 |
Fondamentale premessa...suppongo che si stia parlando di Scripta o comunque specie nord americane...
Le dimensioni e la profondità della vasca non sono male...un pò più profonda sarebbe meglio, ma 15 è il minimo accettabile. Alimentazione non pericolosa ma non completa e soprattutto molto inquinante per l'acqua. Consiglio cuore di bue, pesci de congelati..l'ideale sarebbe il pudding, ma impegantivo da preparare) e mangimi secchi in pellet...anche cibo leofilizzato tipo pesciolini o gamberetti ma in dosi minori. Somministrazione max 3 volte la sett. Filtro potente....essenziale per avere acqua decente e evitare odori nauseabondi (non dovuti dalle tarte come pensano molti, ma dal cibo in decomposizione) Consiglio filtro percolatore fatto in casa, semplice economico ed efficiente. Comunque cambiare l'acqua 1 volta la sett è sempre meglio. Lampada spot ok, neon UVA non indispensabile....certamente migliora l'estetica e aiuta le tarte a vedere meglio ....UVB per rettili carnivori sono Inutili....traggono la D3 direttamente dagli alimenti. Riscaldatore non indispensabile....D'inverno in un appartamento l'acqua raggiunge temperature intorno ai 18-20°C basta diminuire la frequenza d'alimentazione (1-2 volta la sett....comunque quantità che vengano consumate subito) .....Non dimentichiamo che tutte le specie nord americane possono essere tenute all'aperto tutto l'anno, dato che nei loro luoghi di origine affrontano il letargo. |
io credo che il neon uva-uvb sia indispensabile. tutti gli allevatori ne riconoscono la necessità presumo in seguito a stdi scientifici.
poi ognuno è libero di fare le sue scelte con la consapevolezza che poi le proprie scelte ricadranno sulla vita delle tartozze. ai più esperti i consigli in materia. ciao iurisprudens1981 |
Sicuramente l'acquario ha bisogno di un filtro possibilmente esterno, quelli interni rubano molto spazio ed in genere hanno minor portata.
Una buona qualità dell'acqua è fondamentale per la loro salute. L'illuminazione UVA-B si rende necessaria qualora la vasca non viene mai esposta al sole diretto, comunque è fortemente consigliata soprattutto per l'inverno. Il riscaldatore serve perchè a temperature sopra i 10° e sotto i 18° le tartarughe rallentano il metabolismo ma non vanno in letargo per cui è più dannoso che a non farglielo fare, per l'allevamento in casa in un terracquario è opportuno mantenere l'acqua a 24°. In quanto all'alimentazione i gammarus non sono un alimentazione completa anzi il più delle volte è dannosa per i reni e il fegato, il fatto che la tartaruga è viva non è detto che stia bene -28d# . Passare ad un cibo fresco come i latterini (piccoli pesci surgelati costo 3€ al kg) è una scelta economica e sana coadiuvata con foglie di cicoria rucola o lattuga. Forse i primi giorni non accetteranno il cambiamento ma insistendo farai loro del bene ;-) |
Grazie a tutti, ho già acquistato mangimi con vitamine... una bella pompa con filtro orizzontale (interno)(potrei usarlo come isolotto se è abbastanza alto?) e un vecchio riscaldatore da acquario! aspetto che gli oggetti arrivino!
In quanto all'illuminazione potrei usare un neon da 18watt del vecchio acquario per pesci ormai dismessi... magari sostituisco il neon!!?? Credo che le mie tarte mi ringrazieranno!!! |
Ricorda che i neon per rettili non devono essere coperti da nessuno schermo, il tubo deve illuminare direttamente gli animali e deve essere posto ad una distanza non superiore ai 20cm (più vicino è meglio è).
|
Quote:
Grazie!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl