AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Ctenocella pectinata consigli alimentazione luce? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=168640)

Topo_Ragno 20-04-2009 14:25

Ctenocella pectinata consigli alimentazione luce?
 
Salve a tutti...è da un po che sono iscritto a questo forum interessatnissimo ma non ho avuto poche occasioni per scriverci; oggi lo faccio per mostrarvi un nuovo abitante della mia vasca e magari chiedervi qualche informazione in più su questa gorgoniacea. Che mi sapete dire?

p.s. scusate per la qualità delle foto. http://www.acquariofilia.biz/allegat...001rid_105.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...003rid_415.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc_0006_123.jpg

Topo_Ragno 20-04-2009 14:25

Ctenocella pectinata consigli alimentazione luce?
 
Salve a tutti...è da un po che sono iscritto a questo forum interessatnissimo ma non ho avuto poche occasioni per scriverci; oggi lo faccio per mostrarvi un nuovo abitante della mia vasca e magari chiedervi qualche informazione in più su questa gorgoniacea. Che mi sapete dire?

p.s. scusate per la qualità delle foto.

ALGRANATI 20-04-2009 20:25

a meno di non alimentarla direttamente con cibo molto fino e adatto, nel giro di un mesetto, inizierà a tirare il tessuto e morire.

Mai comprare animali che non si conosce come mantenerli -28d#

ALGRANATI 20-04-2009 20:25

a meno di non alimentarla direttamente con cibo molto fino e adatto, nel giro di un mesetto, inizierà a tirare il tessuto e morire.

Mai comprare animali che non si conosce come mantenerli -28d#

janco1979 20-04-2009 20:52

phyto e zooplancton vivo in abbondanza,possibilmente....altrimenti fara' una brutta fine

janco1979 20-04-2009 20:52

phyto e zooplancton vivo in abbondanza,possibilmente....altrimenti fara' una brutta fine

Topo_Ragno 21-04-2009 03:57

Ho già cominciato a nutrirla con phytoplancton vivo tutti i giorni! Desumo che non sia zooxantellata come mi hanno detto?
Consigli per cibo molto fino e adatto oltre al phyto? Pastoni con sardine ma son molto inquinanti??
Luce? Ora l'ho posizionata in "grotta" senza luce diretta perchè, da come mi ero precedentemente documentato prima di ordinarla, so che vive in fondali sabbiosi a circa 10-15mt di profondità e lì la luce non raggiunge la stessa radiazione della superfice anche se nei mari australi c'è una limpidità tale. Ma lo spettro luminoso a profondità di 15 metri è già privo di parte del'infrarosso quindi ho dedotto di non metterla in piena luce....può andare?
Per quanto riguarda l'alimentazione sapevo che era, almeno parzialmente zooxantellata e quindi sufficente alimetarla con phyto più spesso delle cugine zooxantellate sbaglio?
Vi do due caratteristiche dell'illuminazione 1x250w HQI 14000°K BLV più attinico da 27w profondita(altezza) vasca 50cm
Non voglio farla schiattare help me

Topo_Ragno 21-04-2009 03:57

Ho già cominciato a nutrirla con phytoplancton vivo tutti i giorni! Desumo che non sia zooxantellata come mi hanno detto?
Consigli per cibo molto fino e adatto oltre al phyto? Pastoni con sardine ma son molto inquinanti??
Luce? Ora l'ho posizionata in "grotta" senza luce diretta perchè, da come mi ero precedentemente documentato prima di ordinarla, so che vive in fondali sabbiosi a circa 10-15mt di profondità e lì la luce non raggiunge la stessa radiazione della superfice anche se nei mari australi c'è una limpidità tale. Ma lo spettro luminoso a profondità di 15 metri è già privo di parte del'infrarosso quindi ho dedotto di non metterla in piena luce....può andare?
Per quanto riguarda l'alimentazione sapevo che era, almeno parzialmente zooxantellata e quindi sufficente alimetarla con phyto più spesso delle cugine zooxantellate sbaglio?
Vi do due caratteristiche dell'illuminazione 1x250w HQI 14000°K BLV più attinico da 27w profondita(altezza) vasca 50cm
Non voglio farla schiattare help me

Topo_Ragno 21-04-2009 19:53

Bhè in parte mi correggo e mi rispondo da solo così che le mie informazioni possano essere utilizzate da chi acquisterà o è in possesso di questo splendido esemplare.
Azooxantellata quindi cibo a volontà! Consigli zooplancton? Naupli di artemia?
Vive in indopacifico a profondita dai 20 ai 30 metri quindi luce irrilevante per la sua sopravvivenza.
Consigli corrente?

Topo_Ragno 21-04-2009 19:53

Bhè in parte mi correggo e mi rispondo da solo così che le mie informazioni possano essere utilizzate da chi acquisterà o è in possesso di questo splendido esemplare.
Azooxantellata quindi cibo a volontà! Consigli zooplancton? Naupli di artemia?
Vive in indopacifico a profondita dai 20 ai 30 metri quindi luce irrilevante per la sua sopravvivenza.
Consigli corrente?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14536 seconds with 13 queries