AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=65)
-   -   SBIANCAMENTO A CATENA (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=168440)

sky1958 19-04-2009 15:16

SBIANCAMENTO A CATENA
 
Da circa 10 giorni ho subito uno sbiancamento progressivo inizialmente di una seriatopora stellata e una caliendrum che su consiglio di Algranati ho taleato tentando di salvare le parti vive. Da 2 giorni lo sbiancamento ha colpito altri due rametti (digitata) e non so più dove agire.
I test appena fatti (tropic marine) sono:
- fosfati 0,3
- nitriti 0,02
- nitrati 10 (ma li ho sempre avuti così)
- calcio 550
- kh 13
- salinità 32%.

La vasca è di 500lt netti. Uso skimmer Bubble Magus, reattore di calcio, resine rowaphos con reatt. letto fluido, zeolite e carbone in calza nella sump, integratori biodigest e bioptim la domenica, reefbooster il sabato, aminoacidi a gg. pari con coralvit F Knopp dopo 1 ora, Marine Deluxe nei gg. dispari. Cambio acqua di 50lt una volta a settimana con sale Redsea Pro e acqua d'osmosi (filtri e membrane di Decasei comprati a natale). Lampade hqi (1 da 400w 20k e 2 da 150w 10k + 2 t5 attiniche da 80w).
Da una delle colonie taleate sono usciti una marea di microscopici gamberetti (ca 2mm) e una micro ofiura.
Pesci:
- 1 P. Hepatus
- 2 A. Ocellaris
- 1 Z. Flavescens
- 3 Dascyllus
- 3 chrysiptera
- 2 lovolpinus
- 1 pesce del quale non conosco il nome che si nutre di vermicane
(è affusolato tipo un cefalo blu-verde con il viso striato di rosso e la coda gialla)
- un riccio e svariate turbo.
Alla sump sono collegati un taleario e un refugium con caulerpa e sabbia.
La vasca a natale è stata svuotata e rimessa in piedi, mantenendo rocce (alle quali non è stato mai interrotto il ciclo e sono state alla sola luce della stanza per circa 15 giorni) e metà dell'acqua. da allora comunque su alcune rocce in particolare ho un praticello di alghe verde scuro che non se ne vanno neanche grattandole con lo spazzolino.
Che posso fare?

sky1958 19-04-2009 15:16

SBIANCAMENTO A CATENA
 
Da circa 10 giorni ho subito uno sbiancamento progressivo inizialmente di una seriatopora stellata e una caliendrum che su consiglio di Algranati ho taleato tentando di salvare le parti vive. Da 2 giorni lo sbiancamento ha colpito altri due rametti (digitata) e non so più dove agire.
I test appena fatti (tropic marine) sono:
- fosfati 0,3
- nitriti 0,02
- nitrati 10 (ma li ho sempre avuti così)
- calcio 550
- kh 13
- salinità 32%.

La vasca è di 500lt netti. Uso skimmer Bubble Magus, reattore di calcio, resine rowaphos con reatt. letto fluido, zeolite e carbone in calza nella sump, integratori biodigest e bioptim la domenica, reefbooster il sabato, aminoacidi a gg. pari con coralvit F Knopp dopo 1 ora, Marine Deluxe nei gg. dispari. Cambio acqua di 50lt una volta a settimana con sale Redsea Pro e acqua d'osmosi (filtri e membrane di Decasei comprati a natale). Lampade hqi (1 da 400w 20k e 2 da 150w 10k + 2 t5 attiniche da 80w).
Da una delle colonie taleate sono usciti una marea di microscopici gamberetti (ca 2mm) e una micro ofiura.
Pesci:
- 1 P. Hepatus
- 2 A. Ocellaris
- 1 Z. Flavescens
- 3 Dascyllus
- 3 chrysiptera
- 2 lovolpinus
- 1 pesce del quale non conosco il nome che si nutre di vermicane
(è affusolato tipo un cefalo blu-verde con il viso striato di rosso e la coda gialla)
- un riccio e svariate turbo.
Alla sump sono collegati un taleario e un refugium con caulerpa e sabbia.
La vasca a natale è stata svuotata e rimessa in piedi, mantenendo rocce (alle quali non è stato mai interrotto il ciclo e sono state alla sola luce della stanza per circa 15 giorni) e metà dell'acqua. da allora comunque su alcune rocce in particolare ho un praticello di alghe verde scuro che non se ne vanno neanche grattandole con lo spazzolino.
Che posso fare?

sky1958 19-04-2009 15:20

posto anche alcune foto.
i coralli sono :
- plerogyra sinuosa
- turbinaria peltata
- caulastrea furcata (2) e tumida (1)
- pocillopora (3)
- acropora cerealis
- acropora nobilis
- altre 2 acropore di cui non so il nome
- varie montipore digitate e foliose
- millepora
- seriatopora histrix
- favites
- alcune sinularie http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_5112_565.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...ne_rid_176.jpg

sky1958 19-04-2009 15:20

posto anche alcune foto.
i coralli sono :
- plerogyra sinuosa
- turbinaria peltata
- caulastrea furcata (2) e tumida (1)
- pocillopora (3)
- acropora cerealis
- acropora nobilis
- altre 2 acropore di cui non so il nome
- varie montipore digitate e foliose
- millepora
- seriatopora histrix
- favites
- alcune sinularie

merlino3000 29-04-2009 19:56

Usi solo la zeolite o tutto il sistema Zeovit?

merlino3000 29-04-2009 19:56

Usi solo la zeolite o tutto il sistema Zeovit?

ALGRANATI 29-04-2009 20:58

sky1958, mi sembrava anche di averti detto che con quei valori non potevi aspettarti altro.
i po4 , gli no2 e no3 a quei livelli sono mortali x gli sps.......non puoi fare altro che eliminarli

ALGRANATI 29-04-2009 20:58

sky1958, mi sembrava anche di averti detto che con quei valori non potevi aspettarti altro.
i po4 , gli no2 e no3 a quei livelli sono mortali x gli sps.......non puoi fare altro che eliminarli

sky1958 30-04-2009 00:20

ALGRANATI,
avevo aperto qui l'argomento che mi sembrava la sezione più adatta.
comunque con 2 applicazioni del prodotto phosphat-E della Grotech i fosfati e nitriti sono a livello 0 e i nitrati in rapido calo.
gli sbiancamenti si sono arrestati e credo di aver individuato il problema in una boccia di Coralvit-F troppo vecchia, sospesa e buttata.
ora stanno ricevendo Marine deluxe a giorni alterni e aminoacidi negli altri giorni.
anche i pesci sono stati messi a dieta drastica.
ho letto su alcune riviste però che alcuni tengono acquari con sps e lps con nitrati tra 10 e ... 40 (?!?) mg/l. Ti sembra possibile?
l'articolo è dell'ultima rivista Coralli e le foto sono di tutto rilievo.

sky1958 30-04-2009 00:20

ALGRANATI,
avevo aperto qui l'argomento che mi sembrava la sezione più adatta.
comunque con 2 applicazioni del prodotto phosphat-E della Grotech i fosfati e nitriti sono a livello 0 e i nitrati in rapido calo.
gli sbiancamenti si sono arrestati e credo di aver individuato il problema in una boccia di Coralvit-F troppo vecchia, sospesa e buttata.
ora stanno ricevendo Marine deluxe a giorni alterni e aminoacidi negli altri giorni.
anche i pesci sono stati messi a dieta drastica.
ho letto su alcune riviste però che alcuni tengono acquari con sps e lps con nitrati tra 10 e ... 40 (?!?) mg/l. Ti sembra possibile?
l'articolo è dell'ultima rivista Coralli e le foto sono di tutto rilievo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11018 seconds with 13 queries