![]() |
Biocondizionatore per tartarughe
Salve,
in un'acqua ambrata per mezzo delle radici e non, è necessario ugualmente l'utilizzo di un biocondizionatore anche per le tartarughe d'ogni specie? Oppure se ne può fare a meno? Come è ben noto, le tartarughe non hanno le stesse esigenze dei pesci. Dunque si adattano a qualsiaisi tipo d'acqua compresa quella da non ritenersi il massimo della purezza? Grazie. Buona Fine della Settimana a tutti Arenile |
Biocondizionatore per tartarughe
Salve,
in un'acqua ambrata per mezzo delle radici e non, è necessario ugualmente l'utilizzo di un biocondizionatore anche per le tartarughe d'ogni specie? Oppure se ne può fare a meno? Come è ben noto, le tartarughe non hanno le stesse esigenze dei pesci. Dunque si adattano a qualsiaisi tipo d'acqua compresa quella da non ritenersi il massimo della purezza? Grazie. Buona Fine della Settimana a tutti Arenile |
C'è qualcuno che mi sa rispondere?
E' importante in quanto, nel prossimo futuro, avrei intenzione di acquistare delle tartarughe e dunque mi necessita sapere se l'utilizzo del biocondizionatore è valido anche per loro al fine depurativo dell'acqua. Grazie. Buon Principio della Settimana a tutti Arenile |
C'è qualcuno che mi sa rispondere?
E' importante in quanto, nel prossimo futuro, avrei intenzione di acquistare delle tartarughe e dunque mi necessita sapere se l'utilizzo del biocondizionatore è valido anche per loro al fine depurativo dell'acqua. Grazie. Buon Principio della Settimana a tutti Arenile |
Perchè non posti nella sezione Tartarughe acquatiche?
La credo possano aiutarti..ciao |
Perchè non posti nella sezione Tartarughe acquatiche?
La credo possano aiutarti..ciao |
eccomi io avevo le tartarughe...il biocondizionatore usalo anche con le tartarughe in quanto il cloro e i metalli pesanti danneggiano gli occhi!per quanto riguarda l'acqua non necessitano di un acqua pulitissima LORO...ma per la puzza che fanno NOI si!...da privilegiare il filtraggio meccanico e molto sovradimensionato (perfetto sarebbe un pratiko della askoll riempito di sole spugne)...torna molto utile l'uso del carbone attivo per eliminare in parte il cattivo odore dell'acqua dei carnivori...
|
eccomi io avevo le tartarughe...il biocondizionatore usalo anche con le tartarughe in quanto il cloro e i metalli pesanti danneggiano gli occhi!per quanto riguarda l'acqua non necessitano di un acqua pulitissima LORO...ma per la puzza che fanno NOI si!...da privilegiare il filtraggio meccanico e molto sovradimensionato (perfetto sarebbe un pratiko della askoll riempito di sole spugne)...torna molto utile l'uso del carbone attivo per eliminare in parte il cattivo odore dell'acqua dei carnivori...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl