AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Impianto CO2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=168080)

lepo62 17-04-2009 13:32

Impianto CO2
 
Ciao a tutti, ho acquistato un dosatore di CO2 della Milwaukee, l'ho messo in funzione ed è veramente eccezionale, mi sono posto un problema, visto che questo apparecchio regola la concentrazione di CO2 nell'acquario, secondo una mia ide il contabolle diventa superfluo quindi si può eliminare?
Garzie

lepo62 17-04-2009 13:32

Impianto CO2
 
Ciao a tutti, ho acquistato un dosatore di CO2 della Milwaukee, l'ho messo in funzione ed è veramente eccezionale, mi sono posto un problema, visto che questo apparecchio regola la concentrazione di CO2 nell'acquario, secondo una mia ide il contabolle diventa superfluo quindi si può eliminare?
Garzie

EXPANSYON 17-04-2009 15:06

lepo62, ciao, con "dosatore di co2" intendi dire un reglatore di ph elettronico vero ? complimenti per l'acquisto, ho sentito dire che i Milwaukee sono tra i migliori :-) è vero che è un computer autonomo e molto preciso però io il contabolle lo terrei comunque sù (anche se praticamente inutile) però io sono uno molt pignolo che vuole fare il precisino :-D almeno in to modo puoi controllare n prima persona quanta co2 ti sta dosando in quel preciso istante è solo un mio modo di vedere le cose poi fai come vuoi :-)

EXPANSYON 17-04-2009 15:06

lepo62, ciao, con "dosatore di co2" intendi dire un reglatore di ph elettronico vero ? complimenti per l'acquisto, ho sentito dire che i Milwaukee sono tra i migliori :-) è vero che è un computer autonomo e molto preciso però io il contabolle lo terrei comunque sù (anche se praticamente inutile) però io sono uno molt pignolo che vuole fare il precisino :-D almeno in to modo puoi controllare n prima persona quanta co2 ti sta dosando in quel preciso istante è solo un mio modo di vedere le cose poi fai come vuoi :-)

popeye 17-04-2009 16:00

Re: Impianto CO2
 
Quote:

Originariamente inviata da lepo62
Ciao a tutti, ho acquistato un dosatore di CO2 della Milwaukee, l'ho messo in funzione ed è veramente eccezionale, mi sono posto un problema, visto che questo apparecchio regola la concentrazione di CO2 nell'acquario, secondo una mia ide il contabolle diventa superfluo quindi si può eliminare?
Garzie

ciao lepo62,
se hai un Phmetro costantemente in funzione il contabolle e' ancor piu' inutile del solito...

il contabolle misura la CO2 erogata, mentre il Ph ti da la misura della CO2 effettivamente disciolta.

quindi il contabolle e' comunque solo indicativo, perche' poi l'efficienza del diffusore utilizzato (tipo, posizionamento, ecc.) puo' portare a diversi risultati con le stesse bolle al minuto.

se poi tu utilizzassi un turbodiffusore Hydor (come il mio), che lavora addirittura in depressione, il contabolle darebbe una misura ancor piu' inaffidabile!

popeye 17-04-2009 16:00

Re: Impianto CO2
 
Quote:

Originariamente inviata da lepo62
Ciao a tutti, ho acquistato un dosatore di CO2 della Milwaukee, l'ho messo in funzione ed è veramente eccezionale, mi sono posto un problema, visto che questo apparecchio regola la concentrazione di CO2 nell'acquario, secondo una mia ide il contabolle diventa superfluo quindi si può eliminare?
Garzie

ciao lepo62,
se hai un Phmetro costantemente in funzione il contabolle e' ancor piu' inutile del solito...

il contabolle misura la CO2 erogata, mentre il Ph ti da la misura della CO2 effettivamente disciolta.

quindi il contabolle e' comunque solo indicativo, perche' poi l'efficienza del diffusore utilizzato (tipo, posizionamento, ecc.) puo' portare a diversi risultati con le stesse bolle al minuto.

se poi tu utilizzassi un turbodiffusore Hydor (come il mio), che lavora addirittura in depressione, il contabolle darebbe una misura ancor piu' inaffidabile!

lepo62 17-04-2009 20:35

Re: Impianto CO2
 
Quote:

Originariamente inviata da popeye
Quote:

Originariamente inviata da lepo62
Ciao a tutti, ho acquistato un dosatore di CO2 della Milwaukee, l'ho messo in funzione ed è veramente eccezionale, mi sono posto un problema, visto che questo apparecchio regola la concentrazione di CO2 nell'acquario, secondo una mia ide il contabolle diventa superfluo quindi si può eliminare?
Garzie

ciao lepo62,
se hai un Phmetro costantemente in funzione il contabolle e' ancor piu' inutile del solito...

il contabolle misura la CO2 erogata, mentre il Ph ti da la misura della CO2 effettivamente disciolta.

quindi il contabolle e' comunque solo indicativo, perche' poi l'efficienza del diffusore utilizzato (tipo, posizionamento, ecc.) puo' portare a diversi risultati con le stesse bolle al minuto.

se poi tu utilizzassi un turbodiffusore Hydor (come il mio), che lavora addirittura in depressione, il contabolle darebbe una misura ancor piu' inaffidabile!

Ciao popeye, anche io ho un Turbodiffusore Hyndor, dove ho acquistato il Phmetro Milwaukee sostengono che togliendo il Contabolle l'acquario potrebbe saturare di CO2, la cosa non ha senso altrimenti a cosa è servito aver speso 120 euro per il Phmetro, inoltre ho messo molto distanti il Turbodiffusore dalla sonda del Phmetro proprio per avere una misurazione più precisa.

lepo62 17-04-2009 20:35

Re: Impianto CO2
 
Quote:

Originariamente inviata da popeye
Quote:

Originariamente inviata da lepo62
Ciao a tutti, ho acquistato un dosatore di CO2 della Milwaukee, l'ho messo in funzione ed è veramente eccezionale, mi sono posto un problema, visto che questo apparecchio regola la concentrazione di CO2 nell'acquario, secondo una mia ide il contabolle diventa superfluo quindi si può eliminare?
Garzie

ciao lepo62,
se hai un Phmetro costantemente in funzione il contabolle e' ancor piu' inutile del solito...

il contabolle misura la CO2 erogata, mentre il Ph ti da la misura della CO2 effettivamente disciolta.

quindi il contabolle e' comunque solo indicativo, perche' poi l'efficienza del diffusore utilizzato (tipo, posizionamento, ecc.) puo' portare a diversi risultati con le stesse bolle al minuto.

se poi tu utilizzassi un turbodiffusore Hydor (come il mio), che lavora addirittura in depressione, il contabolle darebbe una misura ancor piu' inaffidabile!

Ciao popeye, anche io ho un Turbodiffusore Hyndor, dove ho acquistato il Phmetro Milwaukee sostengono che togliendo il Contabolle l'acquario potrebbe saturare di CO2, la cosa non ha senso altrimenti a cosa è servito aver speso 120 euro per il Phmetro, inoltre ho messo molto distanti il Turbodiffusore dalla sonda del Phmetro proprio per avere una misurazione più precisa.

popeye 20-04-2009 11:49

Re: Impianto CO2
 
Quote:

Originariamente inviata da lepo62
Ciao popeye, anche io ho un Turbodiffusore Hyndor, dove ho acquistato il Phmetro Milwaukee sostengono che togliendo il Contabolle l'acquario potrebbe saturare di CO2, la cosa non ha senso altrimenti a cosa è servito aver speso 120 euro per il Phmetro, inoltre ho messo molto distanti il Turbodiffusore dalla sonda del Phmetro proprio per avere una misurazione più precisa.

se non usi torba o altri acidificanti, la relazione kH/Ph e' la misura piu' precisa che puoi avere della CO2 effettivamente disciolta, quindi se non cerchi di raggiungere Ph troppo bassi per la durezza della tua acqua non dovresti mai intossicarli i pesci...

io il contabolle non l'ho preso, mi e' sembrato piu' utile procurarmi le soluzioni per tarare periodicamente la sonda del Ph.

popeye 20-04-2009 11:49

Re: Impianto CO2
 
Quote:

Originariamente inviata da lepo62
Ciao popeye, anche io ho un Turbodiffusore Hyndor, dove ho acquistato il Phmetro Milwaukee sostengono che togliendo il Contabolle l'acquario potrebbe saturare di CO2, la cosa non ha senso altrimenti a cosa è servito aver speso 120 euro per il Phmetro, inoltre ho messo molto distanti il Turbodiffusore dalla sonda del Phmetro proprio per avere una misurazione più precisa.

se non usi torba o altri acidificanti, la relazione kH/Ph e' la misura piu' precisa che puoi avere della CO2 effettivamente disciolta, quindi se non cerchi di raggiungere Ph troppo bassi per la durezza della tua acqua non dovresti mai intossicarli i pesci...

io il contabolle non l'ho preso, mi e' sembrato piu' utile procurarmi le soluzioni per tarare periodicamente la sonda del Ph.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10466 seconds with 13 queries