AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Osmoregolatore e kalk (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=16801)

zefiro 30-09-2005 19:17

Osmoregolatore e kalk
 
Avrei intenzione di dotare la vasca di un osmoregolatore con interruttore galleggiante tipo quello del sito di ap con i componenti rs ordinati da internet..ora il mio dubbio riguarda il reintergo della kalk..vorrei posizionare la pompa..e qui anche scegliere quale in termini di potenza e prevalenza(Consiglio)..sul fondo di un contenitore per alimenti di plastica di 5 litri in cui mettere l'acqua per il reintegro..ma come faccio per la kalk..non credo di poterla mettere all'interno dello stesso contenitore a quel punto ho il rischio di alterare il ph della vasca quando il galleggiante entra in funzione così avrei pensato di metere la kalk in un altro contenitore..collegato al primo con sola osmosi..cosichè quando il galleggiante chiude il cricuito e aziona la pompa..l'acqua passa dalla tanica di 5litri a quella di due..con la kalk e da questa poi dovrebbe salire dentro la vasca e qui gocciolare..potrebbe funzionare che dite?
grazie per i consigli e le critiche..datemi suggerimenti

zefiro 30-09-2005 23:02

nessun consiglio..insomma è giusto o sbagliato come metodo..inconvenienti possibili? up..!!!

firstbit 30-09-2005 23:44

secondo me non va... meglio che compri un bell'integratore di calcio e così sei a posto ;-)

zefiro 01-10-2005 04:17

ma ho un barattolo intero di calcioidrossido della kent..non voglio gettarlo..cmq a prescindere dalla kalk che pompa dovrei mettere nella tanica del rabocco?

gabriele 01-10-2005 09:23

scusa ma hai preso in considerazone anche il metodo con il galleggiante e l'acqua in caduta
è più semplice

zefiro 01-10-2005 13:33

Si certo ma dovrei mettere la tanica dell'acqua in alto rispetto alla vasca ma il dislivello è troppo basso e poi non posso piazzare una tanica di 5 litri su una mensola al muro..è troppo antiestetico..mi sa che metterò un contenitore piccolo di vetro di circa due litri solo per la kalk incaduta col goccia a goccia di notte soltanto e il rabocco automatico con la tanica da 5 lt sempreattivo..penso che così dovrebbe andare meglio e senza problemi.

zefiro 01-10-2005 14:09

in pratica la mia idea era questa http://www.nanoreef.it/faidate/kalkwasser2.htm
ma invece di usare la gravità avrei usato la pompa attivata dall'interruttore galleggiante con una deviazione a due uscite una direttamente in vasca ed una nel contenitore della kalkwasser..da quest'ultimo l'acqua esce per troppo pieno goccia goccia in vasca..dite che non funziona proprio? #24

zefiro 01-10-2005 14:16

Forse il problema potrebbe rivelarsi nel momento in cui il livello venga ripristinato prima dalla diretta della tanica grande con R.O. prima ancora che goccioli la kalk..insomma nel trovare il giusto equilibrio tra le due..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13914 seconds with 13 queries