AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   biotopo basso fiume amazzonico (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167777)

simo83 15-04-2009 20:44

biotopo basso fiume amazzonico
 
Ciao a tutti,
vorrei qualche consiglio su che pesci inserire per far assomigliare il mio acquario al biotopo del basso fiume amazzonico....
Visto che adesso c'è un fritto misto vorrei tenere qualcosa e il resto lo porto dal mio negoziante di fiducia.

Vorrei tenere:

- coppia di ramirezi
- i due ancistrus
- le cardinie japoniche
- i siamensis

Vorrei aggiungere:

- coppia di Mesonauta festivus
- non so se un gruppetto di pesci matita
o un gruppetto di hyphessobrycon serpae

Potrebbe essere un buon accostamento?????

Le caratteristiche del mio acquario le trovate cliccando il mio acquario.

Per quanto riguarda le caratteristiche dell'acqua:

temp 27°
ph 6.4
kh tra 0 e 3
gh 8
no2 assenti
no3 25

Aspetto con ansia delle risposte.....

Grazie in anticipo a tutti

simo83 15-04-2009 20:44

biotopo basso fiume amazzonico
 
Ciao a tutti,
vorrei qualche consiglio su che pesci inserire per far assomigliare il mio acquario al biotopo del basso fiume amazzonico....
Visto che adesso c'è un fritto misto vorrei tenere qualcosa e il resto lo porto dal mio negoziante di fiducia.

Vorrei tenere:

- coppia di ramirezi
- i due ancistrus
- le cardinie japoniche
- i siamensis

Vorrei aggiungere:

- coppia di Mesonauta festivus
- non so se un gruppetto di pesci matita
o un gruppetto di hyphessobrycon serpae

Potrebbe essere un buon accostamento?????

Le caratteristiche del mio acquario le trovate cliccando il mio acquario.

Per quanto riguarda le caratteristiche dell'acqua:

temp 27°
ph 6.4
kh tra 0 e 3
gh 8
no2 assenti
no3 25

Aspetto con ansia delle risposte.....

Grazie in anticipo a tutti

Paolo Piccinelli 15-04-2009 22:18

simo83, caridine e siamensis non ci azzeccano nulla... le prime inoltre sono in pericolo con ram adulti e verrebbero certamente divorate dal mesonauta, il quale crescerebbe troppo per il 180 litri lordi.

Io lascerei i ram, gli ancistrus ed aggiungerei due gruppetti di piccoli pesci, tipo una 15ina di cardinali e una 10ina di hypress. :-))

Paolo Piccinelli 15-04-2009 22:18

simo83, caridine e siamensis non ci azzeccano nulla... le prime inoltre sono in pericolo con ram adulti e verrebbero certamente divorate dal mesonauta, il quale crescerebbe troppo per il 180 litri lordi.

Io lascerei i ram, gli ancistrus ed aggiungerei due gruppetti di piccoli pesci, tipo una 15ina di cardinali e una 10ina di hypress. :-))

simo83 16-04-2009 12:30

ok, se tolgo anche le caridine e i siamensis, quale specie di taglia media posso inserire????

I cardinali non sarebbero troppo voraci per i ram???? Nel senso che nell'ora della pappa i ram non faranno in tempo a mangiare niente.....

Ho letto in giro che il mesonauta arriva al max a 15 cm.... dici che una coppia giovane non la posso proprio inserire????

simo83 16-04-2009 12:30

ok, se tolgo anche le caridine e i siamensis, quale specie di taglia media posso inserire????

I cardinali non sarebbero troppo voraci per i ram???? Nel senso che nell'ora della pappa i ram non faranno in tempo a mangiare niente.....

Ho letto in giro che il mesonauta arriva al max a 15 cm.... dici che una coppia giovane non la posso proprio inserire????

islasoilime 16-04-2009 13:05

la coppia giovane cresce.. insomma nn credo che ci entri, poi coi ram e gli altri pesci a maggior ragione.
come pesci di media taglia puoi mettere un gruppetto di 5-6 cory che sono molto simpatici. quoto i consigli di paolo per il resto della popolazione.
Per il cibo, nonostante la voracità dei caracidi, di solito i ram non hanno problemi. E anche se ci fossero la soluzione si trova, magari somministrando contemporaneamente in più punti dell'acquario diversi tipi di cibo che affondino anche a velocità diverse, insomma con un pò di attenzione non c'è problema

Se punti alla riproduzione dei ram invece dedicherei la vasca solo a loro e ai pesci matita e nient'altro.I matita(nannostomus) che non sono voraci come i caracidi e quindi non sono pericolosi per la prole. Per contro sono pesci un pò più esigenti soprattutto per la qualità del cibo.

islasoilime 16-04-2009 13:05

la coppia giovane cresce.. insomma nn credo che ci entri, poi coi ram e gli altri pesci a maggior ragione.
come pesci di media taglia puoi mettere un gruppetto di 5-6 cory che sono molto simpatici. quoto i consigli di paolo per il resto della popolazione.
Per il cibo, nonostante la voracità dei caracidi, di solito i ram non hanno problemi. E anche se ci fossero la soluzione si trova, magari somministrando contemporaneamente in più punti dell'acquario diversi tipi di cibo che affondino anche a velocità diverse, insomma con un pò di attenzione non c'è problema

Se punti alla riproduzione dei ram invece dedicherei la vasca solo a loro e ai pesci matita e nient'altro.I matita(nannostomus) che non sono voraci come i caracidi e quindi non sono pericolosi per la prole. Per contro sono pesci un pò più esigenti soprattutto per la qualità del cibo.

Paolo Piccinelli 16-04-2009 16:39

Quote:

E anche se ci fossero la soluzione si trova
basta usare per i ram del granulare troppo grande per i voraci caracidi :-))

se vuoi la ripro, metto ram, otocinclus e nannostomus

Paolo Piccinelli 16-04-2009 16:39

Quote:

E anche se ci fossero la soluzione si trova
basta usare per i ram del granulare troppo grande per i voraci caracidi :-))

se vuoi la ripro, metto ram, otocinclus e nannostomus


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10421 seconds with 13 queries