AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti Zoanthus - Palythoa (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=358)
-   -   Problema Zoanthus... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167597)

Andrea84 14-04-2009 21:19

Problema Zoanthus...
 
Ciao a tutti..circa tre mesi fa ho attivato un nanoreef di circa 30 litri netti...la settimana scorsa, dopo aver fatto i test dell'acqua mi sono concesso il mio primo acquisto e ho comprato uno Zoanthus credo "verde"..I primi due giorni nella mia vasca li ha trascorsi in splendida forma ma a partire dal terzo giorno ha incominciato a chiudersi, dando come la parvenza di essersi rigrinzito...Ora, considerando il fatto che mi sono accorto che devo aumentare un pò il calcio presente in vasca in quanto poco sotto la media, e avendo due pl da 18w una tutta bianca e una metà a 10000K° e metà attinica, cosa può aver causato questo malessere??Credo di aver illustrato i dati fondamentali..ad ogni modo se qualcuno può essermi d'aiuto e gli servono altri dati, basta che me li chiede :D Ah quasi dimenticavo..ho una lievissima presenza di fosfati che conto di far sparire completamente al prossimo cambio d'acqua...

mauro56 14-04-2009 21:49

Andrea84, la descrizione e' un po' poco... descrittiva :-)
io avanzerei qualche dubbio (scusa se sono diretto) circa il fatto che l'invertebrato di cui parli e' uno zooantus.
guarda questo... http://www.tjorvar.is/assets/images/...polyps2602.jpg o cerca zooantus in google immagini...
poi se ci descrivi meglio la tua vasca saremo piu' precisi... magari una foto :-)
anche per capire in che fase sei? maturazione? da quanto e' avviata? temperatura salinita'?

in ogni caso !!! non credo sia unproblema gravissimo...

Andrea84 15-04-2009 00:17

Si dunque..la vasca ha quasi 3 mesi di attivazione, è un wave box 45 con 7 kg di rocce vive,una pompa di movimento koralia nano e il filtro è un niagara 300 le lampade ho detto precedentemente quali erano..riporto altri valori e vediamo se vi possono essere d'aiuto...allora ph 8,2 kh 10 calcio 300 circa ma so già di mio che è basso e sto facendo integrazioni ma ovviamente rispettando il limite di avanzamento giornaliero, nitriti 0 nitrati 0 fosfati un pò altini circa 1,0 mg/l ma purtroppo questo non è stato un errore mio in quanto facendo il test all'acqua del negoziante è risultato lo stesso valore infatti mi ha ringraziato per averglielo fatto notare e ora provvedeva, dicendomi di andarci fra qualke giorno a prendere l'acqua in modo da preparare quella nuova ( preferisco prenderla dal negoziante in quanto so che cmq è un tipo serio e poi ancora non sono molto pratico di miscele ehehhe)temperatura 26 gradi e salinità 33g /l poi che dire..non ho fatto il periodo di buio ma gradualmente sono passato da 7 a 10 ore di luce..all'interno ho solo due piccoli Amphiprion ocellaris...penso di non aver dimenticato nulla...cmq se hai bisogno di altro chiedi... per le foto se vuoi te le posso fare avere...

Andrea84 15-04-2009 00:32

Ok questa è una foto..se te ne servono delle altre fammi sapere :)

[img=http://img22.imageshack.us/img22/2008/dsc03074k.th.jpg]

mauro56 15-04-2009 07:38

Andrea84, allora.. come partenza non e' male... anche se in 37 litri (correggimi se sbaglio) 2 ocellaris stanno stretti, per cui producono molti fosfati in rapporto a quelli che la vasca puo' smaltire e i fosfati sarano sempre alti.... Lo zooantus si aprira'.. lascialo ambientare.
Il filtro biologico inoltre non rimuove i fosfati. Io non so consigliarti in merito, ma forse puoi addirittura togliere il filtro od usarlo solo per mettere una resina anti fosfati. Posta la stessa domanda nella sezione nanoreeef dove sicuramente avrai consigi piu' consistenti. Intanto non aggiungere altri animali, fai cambi piccoli e regolari di acqua
Il calcio non ti deve preoccupare , integralo piano.

Andrea84 15-04-2009 12:33

Grazie Mauro..vadiamo se altri mi sapranno dare altre informazioni :D

leletosi 15-04-2009 12:45

ciao

oltre a dirti di provvedere con delle resine se hai po4 in vasca, ti consiglio di guardare bene gli zoanthus e cercare qualche nudibranco. potrebbero essercene a decine in una colonia così grande. per sapere come sono fatti è semplice, hanno forma di lumaca (senza guscio) e generalmente sono marroncini con parecchie escrescenze filiformi sul dorso. i più presenti sugli zoanthidi sono questi.

se non ne hai neanche uno allora è solo ambientamento, pazienta qualche altra settimana e tutto dovrebbe rientrare nella norma, sviluppando nuovi individui e rimanendo aperti molte ore al gg

dimenticavo....se dovessi avere nudibranchi sulla colonia ti procuri un tubicino di silicone e una siringa da 10 ml. e li aspiri uno ad uno. controlla ;-)

un saluto

SJoplin 15-04-2009 12:51

Andrea84, guarda anche che non siano infastiditi dal movimento dell'acqua. spesso la causa sta proprio lì

mauro56 15-04-2009 13:12

ecco che in nanoreef hai trovato risposte migiori delle mie :-D :-D

aleo23 15-04-2009 21:29

gia gia se non hai nudibranchi a spasso per la colonia e probabile che sia solo ambientamento
anche a me capita a volte di inserire qualcosa che si apre subito e poi inspiegabilmente
si richiude per alcuni gg e poi pian iano si riaprono
mi e successo con discosomi zooantinari e anche con la sinularia
aspetta un pochinio e vedrai che si aprono
se poi vedi che sbiancano si rattrappiscono e diventano gelatina informe
allora hai dei problemi :-D :-D :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08566 seconds with 13 queries