AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Cosa ha aumentato il mio kh? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167364)

lino subranni 13-04-2009 13:11

Cosa ha aumentato il mio kh?
 
Ciao a tutti. Ho una domanda da porvi. Ho messo in funzione da un paio di giorni una bombola da 500g con atomizzatore askoll. Nell' accasione ho approfittato per effettuare dei lavori nell'aquario. Ho cambiato le spugne fini del filtro eheim ed anche il prefiltro che ho nell' acquario. Ho inoltre portato via una radice troppo ingombrante che avevo all' interno. Oggi ho fatto i tests e mi ritrovo ph : 7.3 e kh : 8. I valori di rubinetto con cui faccio i cambi sono ph 8 kh 5. Di CO2 ne erogo 30 bolle con la bombola e 20/min con un sistema fai da te con flipper. Ora mi chiedo cosa possa aver aumentato così il kh. Grazie dell' aiuto.Ciao

lino subranni 13-04-2009 13:11

Cosa ha aumentato il mio kh?
 
Ciao a tutti. Ho una domanda da porvi. Ho messo in funzione da un paio di giorni una bombola da 500g con atomizzatore askoll. Nell' accasione ho approfittato per effettuare dei lavori nell'aquario. Ho cambiato le spugne fini del filtro eheim ed anche il prefiltro che ho nell' acquario. Ho inoltre portato via una radice troppo ingombrante che avevo all' interno. Oggi ho fatto i tests e mi ritrovo ph : 7.3 e kh : 8. I valori di rubinetto con cui faccio i cambi sono ph 8 kh 5. Di CO2 ne erogo 30 bolle con la bombola e 20/min con un sistema fai da te con flipper. Ora mi chiedo cosa possa aver aumentato così il kh. Grazie dell' aiuto.Ciao

Perry Cox 14-04-2009 10:22

lino subranni, se parti da un’acqua di rete con KH 5° e in vasca ti ritrovi KH 8°, ci deve essere qualcosa in vasca che ha rilasciato carbonati oppure l’acqua di rete ha avuto una modifica dei valori.
Prova a testare nuovamente l’acqua di rete e testa magari anche il fondo della tua vasca; magari, con i lavori che hai svolto, hai riportato “in superficie”, una certa quantità di ghiaietto calcareo che sta andando ad influire sulla durezza della tua acqua; aumento del KH che si potrebbe ipotizzare non influisse precedentemente magari perché la componente calcarea, era “sormontata” da materiale che aveva già svolto la sua azione “indurente”.
Insomma, testa l’acqua e testa il ghiaietto, non vedo altre possibili cause all’aumento del KH.


perry

Perry Cox 14-04-2009 10:22

lino subranni, se parti da un’acqua di rete con KH 5° e in vasca ti ritrovi KH 8°, ci deve essere qualcosa in vasca che ha rilasciato carbonati oppure l’acqua di rete ha avuto una modifica dei valori.
Prova a testare nuovamente l’acqua di rete e testa magari anche il fondo della tua vasca; magari, con i lavori che hai svolto, hai riportato “in superficie”, una certa quantità di ghiaietto calcareo che sta andando ad influire sulla durezza della tua acqua; aumento del KH che si potrebbe ipotizzare non influisse precedentemente magari perché la componente calcarea, era “sormontata” da materiale che aveva già svolto la sua azione “indurente”.
Insomma, testa l’acqua e testa il ghiaietto, non vedo altre possibili cause all’aumento del KH.


perry

Sago1985 14-04-2009 10:27

#24 Forse smuovendo la radice hai portato in sospensione delle particelle calcaree del fondo? La radce può al limite influire sul ph,ma sul kh non l'ho mai sentito.. lo stesso vale per le spugne.. l'unica cosa che mi viene in mente è quella che ti ho detto.. Guarda se con i cambi successivi il kh si ristabilizza a 5.. cmq è bene che tu controlli anche l'acqua di rubinetto perchè non è sempre costante,ma soprattutto se viene da un pozzo risente molto delle piogge e delle stagioni modificando i valori.. Magari è cambiata quella e non dipende dalla vasca..

Sago1985 14-04-2009 10:27

#24 Forse smuovendo la radice hai portato in sospensione delle particelle calcaree del fondo? La radce può al limite influire sul ph,ma sul kh non l'ho mai sentito.. lo stesso vale per le spugne.. l'unica cosa che mi viene in mente è quella che ti ho detto.. Guarda se con i cambi successivi il kh si ristabilizza a 5.. cmq è bene che tu controlli anche l'acqua di rubinetto perchè non è sempre costante,ma soprattutto se viene da un pozzo risente molto delle piogge e delle stagioni modificando i valori.. Magari è cambiata quella e non dipende dalla vasca..

Sago1985 14-04-2009 10:30

Perry Cox, :-D :-D che tempismo! :-D :-D

Sago1985 14-04-2009 10:30

Perry Cox, :-D :-D che tempismo! :-D :-D

Perry Cox 14-04-2009 10:32

Sago1985, l'importante è dire le stesse cose; in questo modo si crea chiarezza, cosa che non guasta mai!


ciao,
perry

Perry Cox 14-04-2009 10:32

Sago1985, l'importante è dire le stesse cose; in questo modo si crea chiarezza, cosa che non guasta mai!


ciao,
perry


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10662 seconds with 13 queries