![]() |
Chi si mangia i miei Amphiprion Clarkii
Buongiorno a tutti...piccolo quesito...secondo voi che diamine stà succedendo ai miei Amphiprion Clarkii?
Vi spiego rapidissimamente nell'utima settimana me ne sono spariti due, l'allestimento con il "vivo", escludendo le rocce, è iniziato a metà settembre e praticamente da quando ho tutto quanto sotto descritto mi sono spariti due dei simpaticissimi pagliacci...chi sarà mai? I pesci vanno d'accordissimo (apparentemente) tra di loro (ma chi li può curare tutto il giorno) e vanno ...anzi andavano d'incanto con la loro "anemonina" ma chi me li ha mgnati? dico mangiati perchè fisicamente sono spariti, dubito che siano mnorti e andati a fondo perchè su due non ne ho trovato nemmeno un microscopico pezzo...nelle pompe o roba varia...nulla...e chi sarà mai? il vivo nella mia vasca è il seguente: Paguri nero azzurri 3 Gramma Loreto 1 Condilactys Gigantea 1 Oloturia 1 Amphiprion Clarkii 3 anzi ormai UNO Mandarino 1 Clavularia (mini) 1 Eleotriodes Strigatus 1 Goniopora 1 Favia 1 Grazie a chi mi darà una mano! |
sono spariti di giorno o di notte?
|
Sinceramente non lo saprei...direi di notte ma non con grande certezza.
Ho l'acquario in taverna e la mattina raramente ho tempo di guardarlo a fondo, cmq direi di notte. Morte naturale la scarto visto che sparito il primo gli altri due li ho guardati molto bene, nuotavano "allegri" e fisicamente erano molto a posto pinne ben distese e colorazione vivace insomma non ho notato ASSOLUTAMENTE nulla di strano a livello fisico. I valori dell'acqua sono buoni! |
volati fuori dalla vasca #24
|
Dimenticavo giustamente...che la vasca è chiusa!
|
#24 mah, forse hai qualche cicala.. o qualche granchione clandestino..
la vasca da quanto è avviata? la parte tecnica come l' hai predisposta? [filtraggio,valori acqua, movimento illuminazione eccetera..] se sono morti in nottata i paguri e eventuali granchi che hai in vasca potrebbero averne spazzolato i resti in poco tempo, o magari sono finiti dietro qualche roccia... |
mi sa che ti devi fare una notte in bianco,caccia grossa ti aspetta.....
|
oppure è stato l' anemone . Capita a volte
|
un'anemone a ciucciato a riccardo un zebrasoma flavens,quindi direi che un pagliaccio lo pùo benissimo mangiare
|
Anche il mio dubbio era nei confronti della Condylactis visto e considerato soprattutto che i tre clarkii erano di tre dimensioni diverse ed è partita la sparizione dal più piccino e poi da quello "mezzano"...ora non mi resta che l'ultimo!
Mi toccherà passare a pagliacci più grossini...infame chi è stato cmq. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl