![]() |
Dubbio per la valvola di nonriorno
Nel mio acquario ho installato un impianto di co2 con elettrovalvola diffusore sera e valvola di non ritorno( una comune da ossigenatore) quando di notte faccio chiudere l'elettrovalvola grazie ad un temporizzatore la mattina seguente la co2 non parte anche se l'elettrovalvola è aperta. Sapete indicarmi il motivo? è colpa delle valvola di non ritorno (il mio negoziante al posto di una comune valvola voleva vendermene una aposta per co2 ma costava 25 euro) premetto che il tubo è lungo 80cm la lunghezza che era in dotazione con il diffusore. e la valvola si trova appena fuori dalla vasca
|
Dubbio per la valvola di nonriorno
Nel mio acquario ho installato un impianto di co2 con elettrovalvola diffusore sera e valvola di non ritorno( una comune da ossigenatore) quando di notte faccio chiudere l'elettrovalvola grazie ad un temporizzatore la mattina seguente la co2 non parte anche se l'elettrovalvola è aperta. Sapete indicarmi il motivo? è colpa delle valvola di non ritorno (il mio negoziante al posto di una comune valvola voleva vendermene una aposta per co2 ma costava 25 euro) premetto che il tubo è lungo 80cm la lunghezza che era in dotazione con il diffusore. e la valvola si trova appena fuori dalla vasca
|
Sei sicuro che sia in blocco la valvola e non qualcos'altro?
Prova a verificare pezzo per pezzo: stacchi l'elettrovalvola e verifichi che il riduttore eroghi, riattacchi l'elettrovalvola e stacchi il tubo che ne esce... Se la colpa è proprio della valvola di non ritorno credo che sia a causa di un difetto, non perchè non è espressamente da co2 |
Sei sicuro che sia in blocco la valvola e non qualcos'altro?
Prova a verificare pezzo per pezzo: stacchi l'elettrovalvola e verifichi che il riduttore eroghi, riattacchi l'elettrovalvola e stacchi il tubo che ne esce... Se la colpa è proprio della valvola di non ritorno credo che sia a causa di un difetto, non perchè non è espressamente da co2 |
Sei sicuro che sia in blocco la valvola e non qualcos'altro?
Prova a verificare pezzo per pezzo: stacchi l'elettrovalvola e verifichi che il riduttore eroghi, riattacchi l'elettrovalvola e stacchi il tubo che ne esce... Se la colpa è proprio della valvola di non ritorno credo che sia a causa di un difetto, non perchè non è espressamente da co2 |
Sei sicuro che sia in blocco la valvola e non qualcos'altro?
Prova a verificare pezzo per pezzo: stacchi l'elettrovalvola e verifichi che il riduttore eroghi, riattacchi l'elettrovalvola e stacchi il tubo che ne esce... Se la colpa è proprio della valvola di non ritorno credo che sia a causa di un difetto, non perchè non è espressamente da co2 |
Max@Jex, 25 euro!?!?! Costa pochissimi euro una valvola di non ritorno dedicata per CO2... #23 #23 #23
|
Max@Jex, 25 euro!?!?! Costa pochissimi euro una valvola di non ritorno dedicata per CO2... #23 #23 #23
|
Ho veriicato tutti i componenti e vano bene per quello che mi è sorto questo dubbio . poi o chiuso i vafi collegamenti con delle fascette e adesso sembra che vada meglio
|
Ho veriicato tutti i componenti e vano bene per quello che mi è sorto questo dubbio . poi o chiuso i vafi collegamenti con delle fascette e adesso sembra che vada meglio
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl