AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Inizio fertilizzazionje con CO2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=16708)

tauceti 29-09-2005 22:34

Inizio fertilizzazionje con CO2
 
;-) Da un giorno è in funzionme l'impianta di c02, ho eseguito il test
della tetra per il co2 e mi ha dato un valore di circa 23#24 mg/l.
Come vi sembra il valore tenuto conto che la vasca è di 75 litri netti, normale illuminazione, circa il 70 % di piantumazione, e poi oggi ho notato delle bollicine attacate ad alcune piante, e altre bollicine che salivanom in superficie
cos'è? tutto normale, Fatemi sapere. grazie #17

Arsenio 30-09-2005 17:49

bhè la co2 devi valutarla più che in rapporto al litraggio al valore del kh... se non ricordo male la formula matematica per calcolare la Co2 in base a ph e kh è la seguente

CO2 mg/ml=KH*3*10^(7-PH)

cmq controllala sul sito www.gaem.it immettendo nel motore di ricerca del sito stesso la parola KH; uno dei primi articoli che compare riporta anche una tabella completissima con tutti i valori

Le bollicine a meno di particolari magie nel tuo acquario dovrebbero essere di O2 sintomo quindi di un buon metabolismo vegetale.. ciao buon lavoro

Arsenio 30-09-2005 17:50

la formula da milligrammi su litro di CO2... sorry #19

tauceti 30-09-2005 18:42

;-) Ok grazie.

sf73 30-09-2005 20:53

Le bollicine sono di ossigeno, frutto della fotosintesi...quindi tutto ok!
Tieni presente che la Co2 oltre che dare benessere alle piante, serve anche per "regolare" il ph.....quindi regolati di conseguenza.
Mi spiego: se regoli l'emissione di Co2 a 20 bolle al minuto ed ottieni un ph pari a 6,50 e poi in vasca tieni poecillidi, le piante ti ringrazieranno mentre i pesci saranno sicuramente un po' meno contenti.

Capito?

Bye

tauceti 30-09-2005 21:18

;-) Ho perfettamente capito, in effetti aspetto il mese di maturazione del filtro, e poi a seconda dei valori del test dell'acqua deciderò che pesci avere. Comunque di bolle oltre a quelle che salgono0 in suoerficie, ne vedo anche sotto le foglie delle piante. g #70 -78 -73 grazie e ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07160 seconds with 13 queries