![]() |
Problemi nel dosaggio della co2
Aiutatemi non riesco a dosare la co2. Premetto che il mio inpianto ha l'elettrovalvola e il diffusore e contabolle della sera.Mi succede che il giorno prima regolo le bolle che devo ottenere al minuto, poi logicamente di notte si spegne grazie all'elettrovalvola e poi il giorno seguente non riesce a partire logicamente ad elettrovalvola aperta . il motivo potrebbe essere che la valvola di non ritorno è una comune valvola per il diffusore d'aria e non è quella apposta per la co2 che dal mio negoziante costa ben 20 euro? o perche tra bombola e diffusore ci sono 80 cm (cioè tutta la lunghezza del tubo datomi in dotazione con li contabolle?
|
Problemi nel dosaggio della co2
Aiutatemi non riesco a dosare la co2. Premetto che il mio inpianto ha l'elettrovalvola e il diffusore e contabolle della sera.Mi succede che il giorno prima regolo le bolle che devo ottenere al minuto, poi logicamente di notte si spegne grazie all'elettrovalvola e poi il giorno seguente non riesce a partire logicamente ad elettrovalvola aperta . il motivo potrebbe essere che la valvola di non ritorno è una comune valvola per il diffusore d'aria e non è quella apposta per la co2 che dal mio negoziante costa ben 20 euro? o perche tra bombola e diffusore ci sono 80 cm (cioè tutta la lunghezza del tubo datomi in dotazione con li contabolle?
|
scusa ma perchè l'elettrovalvola si chiude di notte?l'hai impostato tu o si regola in base al ph?
ciao, ba |
scusa ma perchè l'elettrovalvola si chiude di notte?l'hai impostato tu o si regola in base al ph?
ciao, ba |
Avevo capito che di notte la co2 non serve anzi fa male e quindi con l'aiuto di un elettrovalvola e un orologio la faccio spegnere.
|
Avevo capito che di notte la co2 non serve anzi fa male e quindi con l'aiuto di un elettrovalvola e un orologio la faccio spegnere.
|
Max@Jex, io lascio la co2 h24 da sempre... specialmente se la tieni per abbassare il ph devi tenerla sempre... ;-)
|
Max@Jex, io lascio la co2 h24 da sempre... specialmente se la tieni per abbassare il ph devi tenerla sempre... ;-)
|
La co2 di notte non serve alle piante,ma fa male solo se ti porta a dei sbalzi di Ph..(o ce n'è in concentrazioni esagerate,ma in questo caso vale anche di giorno) Quindi indipendentemente dall'utilità o meno per le piante l'importante è che tu non abbia sbalzi di ph. Se riesci a regolarti (senza Phometro) in modo da avere un ph costante allora puoi anche spegnerla di notte,altrimenti tienila sempre accesa,ma controlla di non avere uno sbalzo superiore a 0.3 (circa) sul ph..
Però se ho capito bene il tuo problema è che la co2 non riparte quando l'elettrovalvola si riaccende giusto? |
La co2 di notte non serve alle piante,ma fa male solo se ti porta a dei sbalzi di Ph..(o ce n'è in concentrazioni esagerate,ma in questo caso vale anche di giorno) Quindi indipendentemente dall'utilità o meno per le piante l'importante è che tu non abbia sbalzi di ph. Se riesci a regolarti (senza Phometro) in modo da avere un ph costante allora puoi anche spegnerla di notte,altrimenti tienila sempre accesa,ma controlla di non avere uno sbalzo superiore a 0.3 (circa) sul ph..
Però se ho capito bene il tuo problema è che la co2 non riparte quando l'elettrovalvola si riaccende giusto? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl