AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   fondo che bolla dopo un mese dall'avvio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=166996)

alex92 10-04-2009 13:41

fondo che bolla dopo un mese dall'avvio
 
il fondo è alto circa 5 cm composto da sabbia fine e fondo fertile della tetra...naturalmente le bolle sono date dall' attività dei batteri visto ke tale fenomeno si registra soprattutto dopo la somministrazione del fruttosio e del saccarosio,di alghe neanche l'ombra...per avviare il filtro oltre allo zucchero ho inserito in sump due foglioline una di lattuga e una di una pianta presa in giardino...l'acqua è perfettamente limpida e ho notato che sulla lana s'è formato un po di fango che dovrebbe essere flocculato batterico visto che non ci sono detriti in giro...la vasca è spopolata sia di pesci che di piante..pensate che le bolle siano date dai batteri anaerobi?

alex92 10-04-2009 13:41

fondo che bolla dopo un mese dall'avvio
 
il fondo è alto circa 5 cm composto da sabbia fine e fondo fertile della tetra...naturalmente le bolle sono date dall' attività dei batteri visto ke tale fenomeno si registra soprattutto dopo la somministrazione del fruttosio e del saccarosio,di alghe neanche l'ombra...per avviare il filtro oltre allo zucchero ho inserito in sump due foglioline una di lattuga e una di una pianta presa in giardino...l'acqua è perfettamente limpida e ho notato che sulla lana s'è formato un po di fango che dovrebbe essere flocculato batterico visto che non ci sono detriti in giro...la vasca è spopolata sia di pesci che di piante..pensate che le bolle siano date dai batteri anaerobi?

faby 10-04-2009 14:34

scusa ma per attivare non facevi prima a mettere dei normalissimi attivatori batterici liquidi?

cmq sì sicuramente è data dall' attività batterica...
in linea di massima non la trovo una gran cosa però, diciamo che in generale se non puzza di uova marce (metano e gas vari) non dovrebbe essere troppo dannoso...

cmq io eviterei di mettere tutto sto zucchero e foglie varie...

ciao

faby 10-04-2009 14:34

scusa ma per attivare non facevi prima a mettere dei normalissimi attivatori batterici liquidi?

cmq sì sicuramente è data dall' attività batterica...
in linea di massima non la trovo una gran cosa però, diciamo che in generale se non puzza di uova marce (metano e gas vari) non dovrebbe essere troppo dannoso...

cmq io eviterei di mettere tutto sto zucchero e foglie varie...

ciao

faby 10-04-2009 14:35

ah dimenticavo, poi come mai la sump nel dolce? oddio dipendi che devi allestire ma non è proprio il max, di solito si usa nel marino

faby 10-04-2009 14:35

ah dimenticavo, poi come mai la sump nel dolce? oddio dipendi che devi allestire ma non è proprio il max, di solito si usa nel marino

|GIAK| 10-04-2009 14:44

alex92, personalmente, l'alestimento mi sembra un po strano, hai sump e lampada uv, ed un'illuminazione con lampade a risparmio energetico che son poco performanti... ho capito o la vasca è divisa in tre parti? #24

|GIAK| 10-04-2009 14:44

alex92, personalmente, l'alestimento mi sembra un po strano, hai sump e lampada uv, ed un'illuminazione con lampade a risparmio energetico che son poco performanti... ho capito o la vasca è divisa in tre parti? #24

alex92 10-04-2009 19:55

la vasca sarà dedicata ai discus quindi le uniche piante da inserire saranno le echinodorus...la vasca è divisa in tre ma sono ovviamente collegate...fino adesso oltre ai tunnel che si stanno creando nella sabbia non si registrano odori strani...stamattina ho notato che anche il lapillo(20cm) bollava...ma il grosso delle bolle comunque lo fa il fondo della vasca principale

alex92 10-04-2009 19:55

la vasca sarà dedicata ai discus quindi le uniche piante da inserire saranno le echinodorus...la vasca è divisa in tre ma sono ovviamente collegate...fino adesso oltre ai tunnel che si stanno creando nella sabbia non si registrano odori strani...stamattina ho notato che anche il lapillo(20cm) bollava...ma il grosso delle bolle comunque lo fa il fondo della vasca principale


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09321 seconds with 13 queries