![]() |
Problema montipora
Da qualche tempo noto delle lacerazioni sulla montipora.
La prima (quella in foto) sarà di circa 20 giorni fa. In questo periodo non si è allargata e sembra che dalla lacerazione la montipora stia formando dei nuovi punti di crescita. Oggi ho scoperto un altra lacerazione simile. Per la prima ho pensato a qualche dosaggio errato dello zeovit. Ma ora inizio a pensare che possa essere qualche parassita che pero' durante il giorno non riesco a vedere. Voi che dite? |
sicuro che in quel punto nn ti si era depositato qualcosa??
|
Si, sono abbastanza sicuro.
Ora lo stesso problema si è verificato in un altro punto della montipora. |
nessun corallo duro o molle nei paraggi che possa urticarla?
a me un discosoma a contatto ha fatto una cosa del genere. |
Controlla la notte se magari vedi qualche parassita... ;-)
|
Non li vedi, ma sono i nudibranchi delle montipore.
Vai nella sezione malattie , trovi sicuramente info specifiche. Ciao |
Confermo quello che dice Aster.Purtroppo la mia bella e cresciuta montipora(uguale alla tua specie),ha iniziato cosi'.Qualche punto bianco che poi si e' esteso,fino a formare delle chiazze.L'unica cosa che avevo notato erano delle strane formazioni di uova a grappolo(o cosi' credevo io!!!! #07 ).Invece e' un nudibranco che si pappa le montipore.Non hai idea di quante uova faccia.Tuttora nonostante abbia buttato via il 90% della montipora e guardato sotto stereomicroscopio le talee salvate,ho dovuto spazzolare diverse volte le talee e una montipora verde.Quella arancione...nulla!Adesso da un po' niente....ma controllo sempre.
Auguri! Stefano :-)) |
Dimenticavo.....
puoi vederne una foto sul numero di coralli dedicato ai nudibranchi. E' uguale al nudibranco che pappa le aiptasie solo lungo 2mm al max Ariciao Stefano :-)) |
Grazie dei consigli. Inizio a pensare anche io che sia un nudibranco.
Purtroppo la montipora è posizionata nella parte posteriore della vasca e faccio fatica a ispezionarla bene. Potrei provare a stacarla e metterla in un punto in cui riesco a vederla meglio. Non c'è qualche trattamento che potrei fare alla montipora per eliminare eventuali uova e nudibranco? |
Purtroppo io l'ho dovuta staccare(ed era ben attaccata).Per le uova che io sappia...non ci sono rimedi.E vedessi quante ne fanno.La mia decisione di togliere il corallo dalla vasca e' stata legata a quel problema;non sapevo da dove iniziare.Per i nudibranchi,Aster mi aveva consigliato di fare un bagno con betadine al 10% se ben ricordo.Non l'ho ancora fatto perche' per ora sembra che il problema sia rientrato.
Ciao Stefano :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl