AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Come fertilizzare il mio 80 litri? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=166802)

Tek1 09-04-2009 12:57

Come fertilizzare il mio 80 litri?
 
Allora, a giorni andrò a prendere plafoniere e il fondo nutriente nuovo, quindi volevo sapere come poter fertilizzare!
Che substrato devo prendere?Da me ce ne sono di varie marche (Plantail Mix di AQ, Complete substrate Tetra, Fine Bottom 1600ml e Bottom 2500ml della Haquoss, Deponit Mix delle dennerle, per citare i più economici), quale posso scegliere?L'acquario sarà abitat da Anubias, felci di Giava, Lemna (che non hanno bisogno di fondo), invece ci saranno Valissneria, Cabomba e qualcos'altro sul fondo.Come fertilizzante liquido che posso scegliere?Da somministrare ogni settimana\quindici giorni mi farebbe comodo...

Tek1 09-04-2009 12:57

Come fertilizzare il mio 80 litri?
 
Allora, a giorni andrò a prendere plafoniere e il fondo nutriente nuovo, quindi volevo sapere come poter fertilizzare!
Che substrato devo prendere?Da me ce ne sono di varie marche (Plantail Mix di AQ, Complete substrate Tetra, Fine Bottom 1600ml e Bottom 2500ml della Haquoss, Deponit Mix delle dennerle, per citare i più economici), quale posso scegliere?L'acquario sarà abitat da Anubias, felci di Giava, Lemna (che non hanno bisogno di fondo), invece ci saranno Valissneria, Cabomba e qualcos'altro sul fondo.Come fertilizzante liquido che posso scegliere?Da somministrare ogni settimana\quindici giorni mi farebbe comodo...

Perry Cox 09-04-2009 13:09

Tek1, per la valsineria e la cabomba, non necessiti di un fondo fertile particolarmente "spinto", anzi.......
per queste due specie inoltre, non ncessiti neppure di una fertilizzazione liquida professionale.
Un fertilizzante settiminale commerciale o un PMDD standard, sono più che sufficienti.

perry

Perry Cox 09-04-2009 13:09

Tek1, per la valsineria e la cabomba, non necessiti di un fondo fertile particolarmente "spinto", anzi.......
per queste due specie inoltre, non ncessiti neppure di una fertilizzazione liquida professionale.
Un fertilizzante settiminale commerciale o un PMDD standard, sono più che sufficienti.

perry

Tek1 09-04-2009 13:13

Quote:

Originariamente inviata da Perry Cox
Tek1, per la valsineria e la cabomba, non necessiti di un fondo fertile particolarmente "spinto", anzi.......
per queste due specie inoltre, non ncessiti neppure di una fertilizzazione liquida professionale.
Un fertilizzante settiminale commerciale o un PMDD standard, sono più che sufficienti.

perry

Bene allora, potrò tenermi sull'economico.Che fertilizzante potrei usare nello specifico?Non vorrei poi nuocesse alle future caridine...

Tek1 09-04-2009 13:13

Quote:

Originariamente inviata da Perry Cox
Tek1, per la valsineria e la cabomba, non necessiti di un fondo fertile particolarmente "spinto", anzi.......
per queste due specie inoltre, non ncessiti neppure di una fertilizzazione liquida professionale.
Un fertilizzante settiminale commerciale o un PMDD standard, sono più che sufficienti.

perry

Bene allora, potrò tenermi sull'economico.Che fertilizzante potrei usare nello specifico?Non vorrei poi nuocesse alle future caridine...

Perry Cox 09-04-2009 13:21

Tek1, Non conosco benissimo i vari fertilizzanti commerciali; quello che ti posso dire per quanto riguarda le caridine, è che sono molto sensibili all’immissione di ferro in vasca.
Dovrai concentrare l’attenzione dunque su un fertilizzante a basso contenuto di ferro.


Ciao,
perry

Perry Cox 09-04-2009 13:21

Tek1, Non conosco benissimo i vari fertilizzanti commerciali; quello che ti posso dire per quanto riguarda le caridine, è che sono molto sensibili all’immissione di ferro in vasca.
Dovrai concentrare l’attenzione dunque su un fertilizzante a basso contenuto di ferro.


Ciao,
perry

Tek1 09-04-2009 14:39

Quote:

Originariamente inviata da Perry Cox
Tek1, Non conosco benissimo i vari fertilizzanti commerciali; quello che ti posso dire per quanto riguarda le caridine, è che sono molto sensibili all’immissione di ferro in vasca.
Dovrai concentrare l’attenzione dunque su un fertilizzante a basso contenuto di ferro.


Ciao,
perry

Okey, sabato vado a prendere tutto. #36#

Tek1 09-04-2009 14:39

Quote:

Originariamente inviata da Perry Cox
Tek1, Non conosco benissimo i vari fertilizzanti commerciali; quello che ti posso dire per quanto riguarda le caridine, è che sono molto sensibili all’immissione di ferro in vasca.
Dovrai concentrare l’attenzione dunque su un fertilizzante a basso contenuto di ferro.


Ciao,
perry

Okey, sabato vado a prendere tutto. #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12625 seconds with 13 queries