AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   aumentare l'illuminazione di un acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=166688)

artemis 08-04-2009 18:27

aumentare l'illuminazione di un acquario
 
salve a tutti.
ho una domanda da porvi, anche se può sembrare banale.
come già scritto ho una vasca da 100x30x40 cm non riscaldata con piante per il momento poco esigenti in fatto di luce(microsorium,vallisneria, anubias etc.). ho un solo neon da 25 w (sylvania standard, in dotazione all'acquario). avrei voluto però inserire altre piante, che però necessitano per la maggior parte di una migliore illuminazione. oltre a inserire un riflettore, cosa potrei fare anche per migliorare l'illuminzione a queste sole piante?
immagino che la cosa migliore sia cambiare il coperchio, ed acquistare una plafoniera che abbia 2 posti neon, ma non saprei come agire...

P.S: ho letto che i neon philips o osram sono spesso anche migliori di quelli acquariofili per la crescita delle piante, e siccome hanno un costo minore, sarei interessato ad acquistarne e sostuire il mio. ditemi se è un'ipotesi plausibile e quale modello sarebbe adatto allo scopo.

artemis 08-04-2009 18:27

aumentare l'illuminazione di un acquario
 
salve a tutti.
ho una domanda da porvi, anche se può sembrare banale.
come già scritto ho una vasca da 100x30x40 cm non riscaldata con piante per il momento poco esigenti in fatto di luce(microsorium,vallisneria, anubias etc.). ho un solo neon da 25 w (sylvania standard, in dotazione all'acquario). avrei voluto però inserire altre piante, che però necessitano per la maggior parte di una migliore illuminazione. oltre a inserire un riflettore, cosa potrei fare anche per migliorare l'illuminzione a queste sole piante?
immagino che la cosa migliore sia cambiare il coperchio, ed acquistare una plafoniera che abbia 2 posti neon, ma non saprei come agire...

P.S: ho letto che i neon philips o osram sono spesso anche migliori di quelli acquariofili per la crescita delle piante, e siccome hanno un costo minore, sarei interessato ad acquistarne e sostuire il mio. ditemi se è un'ipotesi plausibile e quale modello sarebbe adatto allo scopo.

Sago1985 09-04-2009 10:41

Per aggiungere un neon non devi necessariamente cambiare il coperchio. Io per esempio avevo spazio dentro (anche se non era predisposto) e con 2 pinzette metalliche per neon 2 cuffiette e un reattore l'ho aggiunto.. Nella sezione fai da te trovi tante informazioni su come fare..
Il neon lo puoi sostituire con un 865 o meglio 965 philips od osram che sono neon a luce "fredda" da 6500k oppure con un 840 o meglio 940 che hanno una luce più calda (tendente al giallino) da 4000k..

Sago1985 09-04-2009 10:41

Per aggiungere un neon non devi necessariamente cambiare il coperchio. Io per esempio avevo spazio dentro (anche se non era predisposto) e con 2 pinzette metalliche per neon 2 cuffiette e un reattore l'ho aggiunto.. Nella sezione fai da te trovi tante informazioni su come fare..
Il neon lo puoi sostituire con un 865 o meglio 965 philips od osram che sono neon a luce "fredda" da 6500k oppure con un 840 o meglio 940 che hanno una luce più calda (tendente al giallino) da 4000k..

artemis 09-04-2009 14:27

grazie mille sago, vado subito a cercare nella sezione fai da te. a questo punto credo che farò come te, visto che spazio ce n'è.... ;-)
grazie anche per i modelli, immmagino che se ne metto uno a luce calda e uno fredda il risultato sia anche meglio....o ho detto una cavolata? #12

artemis 09-04-2009 14:27

grazie mille sago, vado subito a cercare nella sezione fai da te. a questo punto credo che farò come te, visto che spazio ce n'è.... ;-)
grazie anche per i modelli, immmagino che se ne metto uno a luce calda e uno fredda il risultato sia anche meglio....o ho detto una cavolata? #12

Sago1985 09-04-2009 14:33

Giusto giusto.. io li ho propio così! Per vari motivi cmq è meglio tenere la luce calda dietro e quella fredda davanti (come le ho io in pratica) :-))

Sago1985 09-04-2009 14:33

Giusto giusto.. io li ho propio così! Per vari motivi cmq è meglio tenere la luce calda dietro e quella fredda davanti (come le ho io in pratica) :-))

Dviniost 09-04-2009 23:10

sposto il topic in fai da te.

Per consigli sull'illuminazione e come abbinare i giusti neon ti invito a visitare la sezione dedicata appositamente all'illuminazione. ;-)

Ciao!

Dviniost 09-04-2009 23:10

sposto il topic in fai da te.

Per consigli sull'illuminazione e come abbinare i giusti neon ti invito a visitare la sezione dedicata appositamente all'illuminazione. ;-)

Ciao!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08784 seconds with 13 queries