![]() |
20 litri con ph e kh alti
ciao a tutti, temo di dover rivedere i miei propositi riguardo alla mia vaschetta da 20 litri, ho appena scoperto che l'acqua che sgorga dal mio rubinetto presenta un ph pari a 8 ma forse anche un pò superiore e un kh pari a 13,5/14.
a questo punto volevo chiedere, se non volessi usare acqua d'osmosi che posso mettere? a parte caridine, neritine o simili gli unici pesci che mi paiono "compatibili" sarebbero: una coppia di dario dario un trio di poecilia endler una coppia di ciclidi conchigliofili è possibile? in caso è possibile aiutare la fattbilità abbassando il ph con c02, torba o altro? grazie a tutti |
20 litri con ph e kh alti
ciao a tutti, temo di dover rivedere i miei propositi riguardo alla mia vaschetta da 20 litri, ho appena scoperto che l'acqua che sgorga dal mio rubinetto presenta un ph pari a 8 ma forse anche un pò superiore e un kh pari a 13,5/14.
a questo punto volevo chiedere, se non volessi usare acqua d'osmosi che posso mettere? a parte caridine, neritine o simili gli unici pesci che mi paiono "compatibili" sarebbero: una coppia di dario dario un trio di poecilia endler una coppia di ciclidi conchigliofili è possibile? in caso è possibile aiutare la fattbilità abbassando il ph con c02, torba o altro? grazie a tutti |
sposto in allestimento
|
sposto in allestimento
|
ok grazie..in ogni modo aggiorno la situazione, ho scoperto che il ph in realtà era tra 8,5 e 9 mentre il kh come sopra, penso quindi sia inveitabile tagliare con acqua di RO. Avevo pensato a 50% e 50%..che verrebbe fuori?
che potrei mettere? |
ok grazie..in ogni modo aggiorno la situazione, ho scoperto che il ph in realtà era tra 8,5 e 9 mentre il kh come sopra, penso quindi sia inveitabile tagliare con acqua di RO. Avevo pensato a 50% e 50%..che verrebbe fuori?
che potrei mettere? |
klingon, in 20 L con quel PH e durezza, 1-2 guppy maschi se proprio vuoi mettere dei pesci, niente altro;
tagliando 50/50 con RO otterresti un dimezzamento del KH ( e del GH), ma la non variazione del PH a meno che tu non apporti in qualche modo un acidificante. (CO2, torba, acidi deboli….) anzi, avendo KH di partenza 14° (ma il GH quant’è?), sarebbe più opportuno per acidificare senza problemi un taglio 30/70 rete/RO (otteresti KH circa 4°). Ciao, perry |
klingon, in 20 L con quel PH e durezza, 1-2 guppy maschi se proprio vuoi mettere dei pesci, niente altro;
tagliando 50/50 con RO otterresti un dimezzamento del KH ( e del GH), ma la non variazione del PH a meno che tu non apporti in qualche modo un acidificante. (CO2, torba, acidi deboli….) anzi, avendo KH di partenza 14° (ma il GH quant’è?), sarebbe più opportuno per acidificare senza problemi un taglio 30/70 rete/RO (otteresti KH circa 4°). Ciao, perry |
ok grazei, ma quindi riuscendo ad abbassare ph e kh cosa potrei inserire in così poco?
killi? boraras? barbus? badis badis pesce ape rasbore |
ok grazei, ma quindi riuscendo ad abbassare ph e kh cosa potrei inserire in così poco?
killi? boraras? barbus? badis badis pesce ape rasbore |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl