![]() |
Amazzonico o chiclasoma...
Ciao a tutti! volevo chiedervi un consiglio, dovrò allestire alla fine di una ristrutturazione un juwel rio 180 con due neon t5 da 45w, ed ero indeciso sull’allestimento fra questi due:
• Allestire un acquario amazzonico con sabbia fine e molte piante tra le quali eleocharis, bacopa, hydrocotyle, alternanthera, sagittaria, micrantemum ed altre, tutte queste verranno fertilizzate a dovere con co2, substrato ferile ed integratori liquidi. Come pesci puntavo invece su una coppia di scalari, una di apistogramma, una di ramirezi, due farrowella, cinque corydoras black venezuela e dodici cardinali. • Allestire un acquario dedicato ai chiclasoma parrot con sabbia fine, rocce lisce, e piante robuste come microsorium e sagittaria che verranno fertilizzate con delle semplici pastcche fertilizzanti. Come pesci puntavo invece su 3 esemplari di chiclasoma parrot, 3 pantodon buchholzi e 5 Phenacogrammus interruptus. Come potete notare sono allestimenti molto diversi, il primo sarebbe davvero bellissimo esteticamente, specialmente per il fatto che adoro le piante, ma sarebbe anche più dispendioso e desideroso di attenzioni (che potrei dare tranquillamente), il secondo ospita invece uno dei pesci che più preferisco, il chiclasoma parrot, che nel comportamento mi ricordano molto dei cagnolini, inoltre sarebbe sicuramente un acquario meno costoso ed impegnativo. Le domande che vi voglio porre sono queste: •Gli acquari vi sembrano ben equilibrati per flora fauna e manutenzione? •Qualche consiglio? •Quale preferite tra i due? Grazie in anticipo a tutti coloro che mi risponderanno. |
Amazzonico o chiclasoma...
Ciao a tutti! volevo chiedervi un consiglio, dovrò allestire alla fine di una ristrutturazione un juwel rio 180 con due neon t5 da 45w, ed ero indeciso sull’allestimento fra questi due:
• Allestire un acquario amazzonico con sabbia fine e molte piante tra le quali eleocharis, bacopa, hydrocotyle, alternanthera, sagittaria, micrantemum ed altre, tutte queste verranno fertilizzate a dovere con co2, substrato ferile ed integratori liquidi. Come pesci puntavo invece su una coppia di scalari, una di apistogramma, una di ramirezi, due farrowella, cinque corydoras black venezuela e dodici cardinali. • Allestire un acquario dedicato ai chiclasoma parrot con sabbia fine, rocce lisce, e piante robuste come microsorium e sagittaria che verranno fertilizzate con delle semplici pastcche fertilizzanti. Come pesci puntavo invece su 3 esemplari di chiclasoma parrot, 3 pantodon buchholzi e 5 Phenacogrammus interruptus. Come potete notare sono allestimenti molto diversi, il primo sarebbe davvero bellissimo esteticamente, specialmente per il fatto che adoro le piante, ma sarebbe anche più dispendioso e desideroso di attenzioni (che potrei dare tranquillamente), il secondo ospita invece uno dei pesci che più preferisco, il chiclasoma parrot, che nel comportamento mi ricordano molto dei cagnolini, inoltre sarebbe sicuramente un acquario meno costoso ed impegnativo. Le domande che vi voglio porre sono queste: •Gli acquari vi sembrano ben equilibrati per flora fauna e manutenzione? •Qualche consiglio? •Quale preferite tra i due? Grazie in anticipo a tutti coloro che mi risponderanno. |
Quote:
Quote:
La vasca di piante, se usi poca luce e scegli le essenze giuste, non ti costa molto impegno. Ad esempio, se fai una vasca di echinodorus (bleheri e ozelot per lo sfondo, tazende e acquartica per il centro vasca e tenellus per la parte anteriore), ti basta mettere il fondo fertile e non serve nemmeno la fertilizzazione liquida... le potature le fai una volta al mese e stop ;-) |
Quote:
Quote:
La vasca di piante, se usi poca luce e scegli le essenze giuste, non ti costa molto impegno. Ad esempio, se fai una vasca di echinodorus (bleheri e ozelot per lo sfondo, tazende e acquartica per il centro vasca e tenellus per la parte anteriore), ti basta mettere il fondo fertile e non serve nemmeno la fertilizzazione liquida... le potature le fai una volta al mese e stop ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl