AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Schiumatoio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=1665)

wacottin 26-03-2005 17:38

Schiumatoio
 
Salve a tutti.

Ho intensione di autocostruirmi un acquario marino a L di circa 250 Lt. Premetto che non ho esperienze e quindi ho bisogno del vostro aiuto (tanto aiuto).

La prima domanda di una lunga serie è la seguente:

Quale schiumatorio ?

Ero indirizzato verso lo schiumatoio Aqua Medic Turboflotor 1000 Multi SL (spazio in altezza nel mobile sotto la vasca "sump" 60 cm).

Puo andar bene?
Consigliate altri prodotti?

Questo schiumatoio ha una pompa a corredo di 2.500 l/h (Ocean Runner PH 2500). Da qui la seconda domanda:

Non sono tanti litri/ora?

Ha visto che in quasi tutte le sump sono costruite in moda tale che non tutta l'acqua di tracimazione viene filtrata dallo schiumatoio, parte tracima nuovamente all'interno della sump a causa della differenza tra la pompa dello schiumatoio e quella di risalita. Quindi:

Se la pompa dello schiumatoio è di 2.500 l/h che portata deve avere quella di risalita?.

Per ora può bastare. Grazie.

***dani*** 26-03-2005 20:45

intanto se hai una sump ti conviene prendere qualche modello più performante, LG, H&S, Deltec, sempre Aquamedic...

per altro la pompa ha si 2500 l/h, ma ha una girante a spazzola, inoltre funziona in modalità venturi (con immissione d'aria), quindi il flusso reale di acqua sarà attorno ai 250 l/h...

dranath 26-03-2005 20:45

Per il tuo litraggio il TF 1000 va benissimo... è un Signor schiumatoio... anche io lo possiedo...

La portata della pompa di risalita non è in relazione con la pompa dello schiumatoio....

Tu immagina la sump come una vasca (5 vetri e basta ;-) ) nella quale cade l'acqua dal pozzetto e dalla quale viene rinviata in vasca acqua tramite la pompa di risalita....
Tanta acqua viene spinta su... tanta ne ricade giù... ;-)

La pompa del TF 1000 M non lavora a 2500 lt/h perchè nel suo lavoro aspira anche dell'aria e inoltre spinge il tutto sù per la colonna di contatto... Ciò fa perdere della potenza e quindi la portata cala... (in parole molto povere... ;-) )

In ogni caso l'acqua che prende dalla sump... la ributta la dentro... quindi non è correlata con la portata della pompa di rimando alla vasca...

Ciao e se non ho spiegato bene perdonami... ;-)

wacottin 27-03-2005 12:28

Vi ringrazio! #25

Detto questo quindi per un acquario di 250 litri la pompa di risalita che portata deve avere ?

***dani*** 27-03-2005 12:32

eheim 1250...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10595 seconds with 13 queries