AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Problema Urgente scalari !!! - funghi ? - (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=166477)

Kinson_Aqua 07-04-2009 16:20

Problema Urgente scalari !!! - funghi ? -
 
Salve a tutti !

Ho un problema urgente con degli scalari . Me ne sono morti due nel giro di 24 ore .

Le condizioni dell acqua sono ottimali , ma ultimamente mi sono parsi con un respiro accellerato ( ma non vorrei fosse una mia sensazione ) . Il primo scalare morto aveva presentato tempo fa dei problemi con dei funghi .

Si erano presentati dei puntini bianchi sopra la testa , poco sopra l'occhio per poi far danni alla bocca stessa del pesce. Ho usato un medicinale apposito nell acquario e pareva andasse tutto bene!

Due sere fa gli scalari hanno mostrato totale inappetenza e si sono posti in alto in superficie.

Stamattina lo scalare nero è morto , apparentemente non presentava alcun segno se non un respiro accellerato come anche gli altri.

Ah per accellerato intendo che apre la bocca quai due volte in un secondo ...

Adesso mi è rimasto l'ultimo scalare , un pinna a velo che ha tra la bocca e l'occhio un paio di puntini filamentosi bianchi. Sono altri funghi ? ( vi allego la foto )

In acqua i valori misurati sono

kh5
gh9
ph7.6
nitriti assenti
temperatura 27 gradi.

Kinson_Aqua 07-04-2009 16:20

Problema Urgente scalari !!! - funghi ? -
 
Salve a tutti !

Ho un problema urgente con degli scalari . Me ne sono morti due nel giro di 24 ore .

Le condizioni dell acqua sono ottimali , ma ultimamente mi sono parsi con un respiro accellerato ( ma non vorrei fosse una mia sensazione ) . Il primo scalare morto aveva presentato tempo fa dei problemi con dei funghi .

Si erano presentati dei puntini bianchi sopra la testa , poco sopra l'occhio per poi far danni alla bocca stessa del pesce. Ho usato un medicinale apposito nell acquario e pareva andasse tutto bene!

Due sere fa gli scalari hanno mostrato totale inappetenza e si sono posti in alto in superficie.

Stamattina lo scalare nero è morto , apparentemente non presentava alcun segno se non un respiro accellerato come anche gli altri.

Ah per accellerato intendo che apre la bocca quai due volte in un secondo ...

Adesso mi è rimasto l'ultimo scalare , un pinna a velo che ha tra la bocca e l'occhio un paio di puntini filamentosi bianchi. Sono altri funghi ? ( vi allego la foto )

In acqua i valori misurati sono

kh5
gh9
ph7.6
nitriti assenti
temperatura 27 gradi.

lele40 07-04-2009 22:17

hai mai notato sfregamenti anche in passato?il pesce mangia se affermativo noti che sputa il mangiare o che tenta di vomitare?in attesa cambio del 30 % di acqua ed aggiunta di una buona dose di biocondizionatore ed attivatore batterio.

lele40 07-04-2009 22:17

hai mai notato sfregamenti anche in passato?il pesce mangia se affermativo noti che sputa il mangiare o che tenta di vomitare?in attesa cambio del 30 % di acqua ed aggiunta di una buona dose di biocondizionatore ed attivatore batterio.

Kinson_Aqua 15-04-2009 22:23

Quote:

Originariamente inviata da lele 32
hai mai notato sfregamenti anche in passato?il pesce mangia se affermativo noti che sputa il mangiare o che tenta di vomitare?in attesa cambio del 30 % di acqua ed aggiunta di una buona dose di biocondizionatore ed attivatore batterio.

Allora , aggiorno .

Gli gli scalari nel giro di 48 ore hanno smesso di mangiare , andavano in superficie e son morti senza cause apparenti. Sullo sfregamento , più che gli scalari , lo hanno fatto qualche rara volta i barbus ( ne ho due ) . Ma gli scalari erano in ottima forma ed a parte il problema con i funghi su uno scalare , non davano altri segnali .

Forse si sono portati dietro qualche parassita e non son riuscito col tempo ad accorgermene anche se cmq avevo già tentato una cura proprio contro i parassiti delle branchie e quelli intestinali .

Ora mi ritrovo con in vasca gli otocinclus e molti corydoras , un paio di barbus e altri pesci con la bocca a ventoa che ora non ricordo . Ah e un paio di botia di taglia piccola . Apparentemente stanno bene , ma inutile dire che ho un leggero panico di introdurre altri pesci.

Le condizioni dell acqua sono invariate , ho i fosfati a 1 e quelli appena mi capita li sistemo del tutto prendendo altra resina.

Altri consgli ?

Kinson_Aqua 15-04-2009 22:23

Quote:

Originariamente inviata da lele 32
hai mai notato sfregamenti anche in passato?il pesce mangia se affermativo noti che sputa il mangiare o che tenta di vomitare?in attesa cambio del 30 % di acqua ed aggiunta di una buona dose di biocondizionatore ed attivatore batterio.

Allora , aggiorno .

Gli gli scalari nel giro di 48 ore hanno smesso di mangiare , andavano in superficie e son morti senza cause apparenti. Sullo sfregamento , più che gli scalari , lo hanno fatto qualche rara volta i barbus ( ne ho due ) . Ma gli scalari erano in ottima forma ed a parte il problema con i funghi su uno scalare , non davano altri segnali .

Forse si sono portati dietro qualche parassita e non son riuscito col tempo ad accorgermene anche se cmq avevo già tentato una cura proprio contro i parassiti delle branchie e quelli intestinali .

Ora mi ritrovo con in vasca gli otocinclus e molti corydoras , un paio di barbus e altri pesci con la bocca a ventoa che ora non ricordo . Ah e un paio di botia di taglia piccola . Apparentemente stanno bene , ma inutile dire che ho un leggero panico di introdurre altri pesci.

Le condizioni dell acqua sono invariate , ho i fosfati a 1 e quelli appena mi capita li sistemo del tutto prendendo altra resina.

Altri consgli ?

lele40 16-04-2009 21:28

ricontrolla e' posta i valori ,morti cosi' veloci possono far pensare a errori in acqua.
oppure a sutoazioni sintomatiche che potrebbero esserti passate inosservate

lele40 16-04-2009 21:28

ricontrolla e' posta i valori ,morti cosi' veloci possono far pensare a errori in acqua.
oppure a sutoazioni sintomatiche che potrebbero esserti passate inosservate

Kinson_Aqua 22-04-2009 12:35

Quote:

Originariamente inviata da lele 32
ricontrolla e' posta i valori ,morti cosi' veloci possono far pensare a errori in acqua.
oppure a sutoazioni sintomatiche che potrebbero esserti passate inosservate

adesso faccio un ulteriore controllo dei valori . E' successa questa cosa solo agli scalari , passata una settimana non ci sono stati altri casi ...

Nel pomeriggio riposto i valori ...

Più che altro mi preoccupa la classica situazione in cui tutti i valori sono a posto ma il problema potrebbe esserci lo stesso...

Kinson_Aqua 22-04-2009 12:35

Quote:

Originariamente inviata da lele 32
ricontrolla e' posta i valori ,morti cosi' veloci possono far pensare a errori in acqua.
oppure a sutoazioni sintomatiche che potrebbero esserti passate inosservate

adesso faccio un ulteriore controllo dei valori . E' successa questa cosa solo agli scalari , passata una settimana non ci sono stati altri casi ...

Nel pomeriggio riposto i valori ...

Più che altro mi preoccupa la classica situazione in cui tutti i valori sono a posto ma il problema potrebbe esserci lo stesso...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10455 seconds with 13 queries