AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   URGENTE, STRANA "MUFFA" SUL LEGNO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=166349)

Manuale 06-04-2009 20:58

URGENTE, STRANA "MUFFA" SUL LEGNO
 
scusate ancora ma era per avere più visibilità, e magari potrà servire a qualcuno se ha un problema come il mio..
scusate ancora...Scusatemi se sto aprendo 3000 topic a ogni problema, ma dato che ho già un ampullaria in acquario ed è spuntata questa PATINA GRIGIA vi chiedo urgentemente cos'è, e se è dannosa.

allego foto..

http://i41.tinypic.com/nwnbe1.jpg
scusate ancora ma era per avere più visibilità, e magari potrà servire a qualcuno se ha un problema come il mio..
scusate ancora...

Manuale 06-04-2009 20:58

URGENTE, STRANA "MUFFA" SUL LEGNO
 
scusate ancora ma era per avere più visibilità, e magari potrà servire a qualcuno se ha un problema come il mio..
scusate ancora...Scusatemi se sto aprendo 3000 topic a ogni problema, ma dato che ho già un ampullaria in acquario ed è spuntata questa PATINA GRIGIA vi chiedo urgentemente cos'è, e se è dannosa.

allego foto..

http://i41.tinypic.com/nwnbe1.jpg
scusate ancora ma era per avere più visibilità, e magari potrà servire a qualcuno se ha un problema come il mio..
scusate ancora...

Manuale 06-04-2009 21:16

up #22

Manuale 06-04-2009 21:16

up #22

Luca___ 06-04-2009 21:31

Manuale, se scrivi muffa legno nel box di ricerca in alto trovi centinaia di topic al riguardo...

anche nell'utilissima guida di milly (che credo ti sia stata già consigliata e che comunque è in evidenza in questa sezione) http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415 dove parla dei legni trovi scritto
Quote:

E' probabile che nei primi giorni dall'introduzione sulla radice si formi una patina bianca simile a muffa o ad una ragnatela, anche questo è normale, succede anche a radici già bollite e utilizzate in vasca e poi per qualche tempo lasciate asciugare. Entro poco tempo scomparirà, oppure sarà mangiata dai primi pesci che popoleranno l'acquario.
se hai un'ampulllaria ci penserà lei a pulire il legno

Luca___ 06-04-2009 21:31

Manuale, se scrivi muffa legno nel box di ricerca in alto trovi centinaia di topic al riguardo...

anche nell'utilissima guida di milly (che credo ti sia stata già consigliata e che comunque è in evidenza in questa sezione) http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415 dove parla dei legni trovi scritto
Quote:

E' probabile che nei primi giorni dall'introduzione sulla radice si formi una patina bianca simile a muffa o ad una ragnatela, anche questo è normale, succede anche a radici già bollite e utilizzate in vasca e poi per qualche tempo lasciate asciugare. Entro poco tempo scomparirà, oppure sarà mangiata dai primi pesci che popoleranno l'acquario.
se hai un'ampulllaria ci penserà lei a pulire il legno

Manuale 06-04-2009 21:46

grazie 1000

Manuale 06-04-2009 21:46

grazie 1000

|GIAK| 06-04-2009 22:14

Manuale, uffa! usare il cerca no vero?? siamo sempre alle solite, un post per ogni domanda e pure l'uppata dopo neanche 20minuti a ora di cena per giunta... usa la funzione cerca ogni tanto #23

cmq come dettoti tutto normale -28d#

|GIAK| 06-04-2009 22:14

Manuale, uffa! usare il cerca no vero?? siamo sempre alle solite, un post per ogni domanda e pure l'uppata dopo neanche 20minuti a ora di cena per giunta... usa la funzione cerca ogni tanto #23

cmq come dettoti tutto normale -28d#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08003 seconds with 13 queries