![]() |
scarico mooolto rumoroso
Ciao a tutti,
lo scarico durso che ho montato è molto rumoroso, ho fatto un foro da 8 come da foto per non fare gorgogliare lo scarico, ma gorgoglia e di brutto. Che faccio? allargo il foro da 8 sotto o li allargo leggermente sopra lo scarico? il tubo da 40 l'ho tagliato a 45° e collocato a circa 10 cm dal fondo. come mandata ho una eheim 1260 |
scarico mooolto rumoroso
Ciao a tutti,
lo scarico durso che ho montato è molto rumoroso, ho fatto un foro da 8 come da foto per non fare gorgogliare lo scarico, ma gorgoglia e di brutto. Che faccio? allargo il foro da 8 sotto o li allargo leggermente sopra lo scarico? il tubo da 40 l'ho tagliato a 45° e collocato a circa 10 cm dal fondo. come mandata ho una eheim 1260 |
Cosi a naso e' la pompa di mandata troppo potente....
Ma senti un gorgoglio tipo scarico o e' l'acqua che passa per lo scarico che fa rumore???? Poi alcuni suggerimenti....... Lo scarico fallo finire sotto il pelo dell'acqua...non e' necessario che sia al pelo dell'acqua puoi anche sommergerlo.... Secondo....se riesci dal passabotte alla sump metti del corrugato non un tubo rigido...e fagli fare un paio di curve.....cosi attenui il rumore.... Ti dico che secondo me e' troppo potente perche' il livello dentro il pozzetto dovrebbe essere a meta' del tubo orizzontale.....quindi ,probabilmente,non riesce a svuotare l'acqua...... |
Cosi a naso e' la pompa di mandata troppo potente....
Ma senti un gorgoglio tipo scarico o e' l'acqua che passa per lo scarico che fa rumore???? Poi alcuni suggerimenti....... Lo scarico fallo finire sotto il pelo dell'acqua...non e' necessario che sia al pelo dell'acqua puoi anche sommergerlo.... Secondo....se riesci dal passabotte alla sump metti del corrugato non un tubo rigido...e fagli fare un paio di curve.....cosi attenui il rumore.... Ti dico che secondo me e' troppo potente perche' il livello dentro il pozzetto dovrebbe essere a meta' del tubo orizzontale.....quindi ,probabilmente,non riesce a svuotare l'acqua...... |
giangi1970, quello che sento non è l'acqua che passa dal tubo, dovrebbero essere delle bolle d'aria.
Se chiudo la mandata con la valvola dovrei anche chiudere l'alimentazione dello skimmer altrimenti il pozzetto che vedi in sump mi si svuota facendo lavorare a secco la pompa di alim. ski. |
giangi1970, quello che sento non è l'acqua che passa dal tubo, dovrebbero essere delle bolle d'aria.
Se chiudo la mandata con la valvola dovrei anche chiudere l'alimentazione dello skimmer altrimenti il pozzetto che vedi in sump mi si svuota facendo lavorare a secco la pompa di alim. ski. |
luke.san, Devi controllare un po' di cose.....
Primo.....se il rumore e' tipo (e qui qualcuno si scompiscera' dalle risate) un "blopp" che fa' lo scarico vuol dire che la portata della pompa di carico e' troppo potente e l'unica soluzione e' rubinettarla e diminuire la portata...... Per lo schiuamatoio....non ho capito se lo alimenti sempre con le eheim 1260 o se ha una sua pompa a parte......in tutti e due i casi calcola che 800 l/h sono piu' che sufficenti per farlo lavorare alla grande......quindi regola la pompa di carico per quella portata...... Se invece il rumore e' nel tubo di scarico(quindi quando cade in sump) basta che gli fai fare un o' di curve e metti il tubo sotto il livello dell'acqua..meglio se obliquo..... Prova anche a togliere il tappo del Durso.....se ti sembra che la situazione migliori vuol dire che i tre forellini sono troppo piccoli e basta allargarli....meglio uno alla volta finche' non va' bene...... |
luke.san, Devi controllare un po' di cose.....
Primo.....se il rumore e' tipo (e qui qualcuno si scompiscera' dalle risate) un "blopp" che fa' lo scarico vuol dire che la portata della pompa di carico e' troppo potente e l'unica soluzione e' rubinettarla e diminuire la portata...... Per lo schiuamatoio....non ho capito se lo alimenti sempre con le eheim 1260 o se ha una sua pompa a parte......in tutti e due i casi calcola che 800 l/h sono piu' che sufficenti per farlo lavorare alla grande......quindi regola la pompa di carico per quella portata...... Se invece il rumore e' nel tubo di scarico(quindi quando cade in sump) basta che gli fai fare un o' di curve e metti il tubo sotto il livello dell'acqua..meglio se obliquo..... Prova anche a togliere il tappo del Durso.....se ti sembra che la situazione migliori vuol dire che i tre forellini sono troppo piccoli e basta allargarli....meglio uno alla volta finche' non va' bene...... |
Giangi, allora........
Ho fatto come mi hai detto sopra, tolto la pompa dal vano scarico e messa in sump sotto skimmer (vedi foto), abbassato portata mandata e per finire ho chiuso con un tubicino il foro per l'aria nel tubo di scarico....risultato....sistema molto meno rumoroso. Per quanto riguarda la pompa di alim. skimm. (se ti ricordi) mi avevate consigliato una a.bee 2000 da 15w, quella ho comprato, anche se ho visto (come da foto) che usandone una che avevo già (una shot regolabile fino a 1400 lth) avrei ottenuto un buon risultato lo stesso. perciò ora la questione è se tenere la pompa di alimentazione in sump con il rischio di non trattare con lo skimm. tutta l'acqua di passaggio oppure mettere l'a.bee nel vano di caduta e regolargli la mandata, come mi avevate consigliato voi, con una valvola posta tra pompa ed ingresso skimm. riuscendo così a trattare tutta l'acqua. #25 #25 #25 mi applaudo da solo :-)) :-)) :-)) Spero di essermi spiegato. cmq grazie mille x il tuo intervento. |
Giangi, allora........
Ho fatto come mi hai detto sopra, tolto la pompa dal vano scarico e messa in sump sotto skimmer (vedi foto), abbassato portata mandata e per finire ho chiuso con un tubicino il foro per l'aria nel tubo di scarico....risultato....sistema molto meno rumoroso. Per quanto riguarda la pompa di alim. skimm. (se ti ricordi) mi avevate consigliato una a.bee 2000 da 15w, quella ho comprato, anche se ho visto (come da foto) che usandone una che avevo già (una shot regolabile fino a 1400 lth) avrei ottenuto un buon risultato lo stesso. perciò ora la questione è se tenere la pompa di alimentazione in sump con il rischio di non trattare con lo skimm. tutta l'acqua di passaggio oppure mettere l'a.bee nel vano di caduta e regolargli la mandata, come mi avevate consigliato voi, con una valvola posta tra pompa ed ingresso skimm. riuscendo così a trattare tutta l'acqua. #25 #25 #25 mi applaudo da solo :-)) :-)) :-)) Spero di essermi spiegato. cmq grazie mille x il tuo intervento. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl