![]() |
Caridinaio bivasca
Salve ragazzi,
ho un acquario da 100lt lordi che fino a qlke settimana fa era dedicato ad una coppia di apistogramma, poi per una serie di motivi ho deciso di riadattarlo a caridinaio. Ovviamente come grandezza era abbastanza sprecato così ho deciso di dividerlo a metà comprando una lastra di vetro tagliata a misura e siliconando il tutto, in modo da avere 2 vasche completamente indipendenti. Ora come ora ogni vasca misura 40x30x40 di altezza, quindi circa 50lt lordi. Il filtraggio sarà affidato a 2 filtrini appesi di marca cinese ma direi molto silenziosi. La prima mini-vasca è praticamente quasi pronta, mentre la seconda conto di finirla a breve. Appena possibile inizierò a postare qlke foto. :-) |
Caridinaio bivasca
Salve ragazzi,
ho un acquario da 100lt lordi che fino a qlke settimana fa era dedicato ad una coppia di apistogramma, poi per una serie di motivi ho deciso di riadattarlo a caridinaio. Ovviamente come grandezza era abbastanza sprecato così ho deciso di dividerlo a metà comprando una lastra di vetro tagliata a misura e siliconando il tutto, in modo da avere 2 vasche completamente indipendenti. Ora come ora ogni vasca misura 40x30x40 di altezza, quindi circa 50lt lordi. Il filtraggio sarà affidato a 2 filtrini appesi di marca cinese ma direi molto silenziosi. La prima mini-vasca è praticamente quasi pronta, mentre la seconda conto di finirla a breve. Appena possibile inizierò a postare qlke foto. :-) |
Allora ho terminato anche la parte di sx della vasca, probabilmente nei prossimi giorni effettuerò qualche piccolo spostamento e modifica.
Mi sono dimenticato di dire che l'illuminazione è affidata a 2 T5 da 24W ognuna, quindi circa 0.5/0.6W per lt. Come fondo ho riutilizzato la fluorite che avevo nell'allestimento in precedenza con qualche pezzetto di dragon stone. Purtroppo mi manca una bella radice ramificata da mettere nel lato sx, per adesso cè solo un tronchetto con legata sopra del microsorum. A breve qualche foto :-) |
Allora ho terminato anche la parte di sx della vasca, probabilmente nei prossimi giorni effettuerò qualche piccolo spostamento e modifica.
Mi sono dimenticato di dire che l'illuminazione è affidata a 2 T5 da 24W ognuna, quindi circa 0.5/0.6W per lt. Come fondo ho riutilizzato la fluorite che avevo nell'allestimento in precedenza con qualche pezzetto di dragon stone. Purtroppo mi manca una bella radice ramificata da mettere nel lato sx, per adesso cè solo un tronchetto con legata sopra del microsorum. A breve qualche foto :-) |
e allora ste foto #24
|
e allora ste foto #24
|
Le foto ancora non le ho messe perchè nel frattempo cè stato un piccolo cambiamento di programma...mezza vasca verrà riallestita a breve per un tanganika... #13 ...stravolto leggermente.
Appena è pronta l'altra mezza però posto...sto aspettando la crescita delle piante e finendo di sistemare i valori. :-) |
Le foto ancora non le ho messe perchè nel frattempo cè stato un piccolo cambiamento di programma...mezza vasca verrà riallestita a breve per un tanganika... #13 ...stravolto leggermente.
Appena è pronta l'altra mezza però posto...sto aspettando la crescita delle piante e finendo di sistemare i valori. :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl