![]() |
ho le alghe a pennello..ho provato qualsiasi cosa per debel
ho le alghe a pennello..ho provato qualsiasi cosa......
phosvec (po4),meno illuminazione,3 pesci pulitori,2 botia. ossiginazione per la crescita piante veloci.... ma NIENTE..... help my cosa consgliate...i nitrati sono apposto (NO3) |
protalon 707 alghicida infallibile.
|
Quote:
Utile in questo senso, oltre ad una attenta conduzione dell'acquario è una folta vegetazione ricca di piante a crescita veloce, è l'immissione in acquario di animali e invertebrati fitofagi. Ciao :-) |
E' vero meglio non usare prodotti chimici, ma personalmente contro le alghe a pennello non sono riuscito a trovare un rimedio chiaro e ben preciso. I valori nella mia vasca sono ottimi eppure le avevo, solo grazie al protalon 707 sono riuscito in un mese a liberare le anubias e l'echinodorus da quelle alghe e non ho avuto nessun problema con la salute delle piante e dei pesci.
|
le alghe sono di colore nero?? se è così il tuo acquario è solo sprovvisto di piante a crescita rapida!! le alghe nere a pennello si manifestano in acqua con ottimi valori ma ad una poca presenza di piante di facile sviluppo!!!
|
Quote:
e non è mica detto ...io ho valori dell'acqua nella norma ph6.5 gh 3 kh 7 PO4 < 0.02 no2 assenti no3 0.25 La vasca intasata di Hygrophila polysperma ..eppure le alghe nere a pennello ..sono presenti su parecchie foglie ...c'é da dire anche che uso dei T5 in ragione di 6 x39W ...sono ad 1 W/L ...la vasca si riempie fino all'orlo e non passa + luce se non taglio con un falciaerba ogni 15gg ...eppure quelle starde di alghe nere ..le porto con me ...porcaccia zozza !!!!! Ah 2 pratiko 400 come filtro ..co2 diffusa da unn reattore dennerle Cycle x 750 litri ...insomma ...non è con le piante a crescita veloce che le debelli ....visto che ho solo quelle ..o cmq al 70% della vegetazione ..certo aiutano sicuramente Cambio 50 litri a settimana su 230 lordi di RO + sali ....insomma conduzione e controlli rigorosi ...eppure -04 |
ho letto ke x le alghe nere a pennello va molto bene l'acqua ossigenata!!! prendete un pò di acqua ossigenata, riempite una siringa e struzzate in contenuto sull'algha...vedrete ke quest'ultima comincierà a frizzare....dopo un pò di tempo dovrebbe venire via!!
|
Quote:
...scusa ma anche se dovesse servere allo scopo ...lo vedo poco pratico ..e come prendere una lametta e raschiarle via ...insomma #21 A questo punto ..se il problema non si riesce a tirarlo fuori ....allora provo la chimica ...e magari ottengo buoni risultati con il protalon ...dovrebbe essere innocuo x tutti ....tranne che per le alghe !!! ...ma non adesso ..perché ho dentro piccoli di rivalutus ...e direi che per il momento non se ne parla ...già mi vedo le beccate che mi prendo domani ..per potare la foresta ...la luce non passa + sul fondo della vasca ...e stiamo parlando di 6 tibi da 39W T5 ...non passa + niente -04 |
io mi sono trovato le alghe a pennello dopo un periodo estivo e troppa pappa, visto che la mia guppa ha cominciato a sfornare a volontà, i pesci tipo gli ancistrus ne hanno da mangiare ho pensato...bella speranza si sono mangiati le piante!!!! e sterminato le piu' belle e quelle a crescita rapida....quindi causa su causa mi sono nate ste maledette alghe....
ora provo il metodo proctalon poi separero' i guppy o gli ancy appena pronto il 2° acquario. Manilosz |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl