AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna acquario mediterraneo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=70)
-   -   nuovo acquario med (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=165817)

grigo 02-04-2009 20:41

nuovo acquario med
 
ciao dopo aver letto tutto ciò che trovavo sul mediterraneo ho pensato di volermene fare uno anche io . Infatti lo adoro e adoro tutte le specie che lo abitano .
L'acquario che vorrei dedicargli è lungo 40 cm X 30 cm X 30 cm.
Posso fare qualcosa ??? Come pesci che potrei inserire ???
Premessa : l'unico punto da cui posso prendere qualcosa per il mio mediterraneo nel mare adriatico vicino a comacchio ( ravenna circa ) .
L'habitat di quella zone è sabbioso , non vi sono rocce e come piante abbonda la lattuga di mare ... è una pianta difficile da coltivare ???
Grazie per la scocciatura a quanti mi risponderanno so che sono tante domande ma vorrei offrire l'ambiente migliore ai futuri abitatori del mio acquario :-)) :-)) :-))

grigo 02-04-2009 20:41

nuovo acquario med
 
ciao dopo aver letto tutto ciò che trovavo sul mediterraneo ho pensato di volermene fare uno anche io . Infatti lo adoro e adoro tutte le specie che lo abitano .
L'acquario che vorrei dedicargli è lungo 40 cm X 30 cm X 30 cm.
Posso fare qualcosa ??? Come pesci che potrei inserire ???
Premessa : l'unico punto da cui posso prendere qualcosa per il mio mediterraneo nel mare adriatico vicino a comacchio ( ravenna circa ) .
L'habitat di quella zone è sabbioso , non vi sono rocce e come piante abbonda la lattuga di mare ... è una pianta difficile da coltivare ???
Grazie per la scocciatura a quanti mi risponderanno so che sono tante domande ma vorrei offrire l'ambiente migliore ai futuri abitatori del mio acquario :-)) :-)) :-))

elprode 16-04-2009 10:16

40x30x30 è davvero piccolo per poter tenere dei pesci.
Al massimo un piccolo Blennide o un piccolo Gobius, e comunque non più di uno. Che sistema di filtraggio intendi usare? Vuoi refrigerare oppure no? Le condizioni di vivibilità (e di conseguenza gli animali che puoi inserire) dipendono soprattutto da questo.
Comunque in un litraggio simile non è che avrai molta scelta. Fossi in te, visto anche il tuo ambiente di riferimento, mi orienterei su alcune belle roccette con un paio di Actinia equina e un bel gruppetto di Palaemon (che danno movimento), più alcuni paguri sul fondo (fondo sabbioso, ma non più di pochi cm, visto che un dsb non lo puoi fare).
Oppure (binomio affascinante) un'Anemonia viridis con un piccolo Gobius bucchicchi simbionte.
In ogni caso, prima devi allestire al completo la tua piccola vasca ed avviarla, poi viene il resto.

elprode 16-04-2009 10:16

40x30x30 è davvero piccolo per poter tenere dei pesci.
Al massimo un piccolo Blennide o un piccolo Gobius, e comunque non più di uno. Che sistema di filtraggio intendi usare? Vuoi refrigerare oppure no? Le condizioni di vivibilità (e di conseguenza gli animali che puoi inserire) dipendono soprattutto da questo.
Comunque in un litraggio simile non è che avrai molta scelta. Fossi in te, visto anche il tuo ambiente di riferimento, mi orienterei su alcune belle roccette con un paio di Actinia equina e un bel gruppetto di Palaemon (che danno movimento), più alcuni paguri sul fondo (fondo sabbioso, ma non più di pochi cm, visto che un dsb non lo puoi fare).
Oppure (binomio affascinante) un'Anemonia viridis con un piccolo Gobius bucchicchi simbionte.
In ogni caso, prima devi allestire al completo la tua piccola vasca ed avviarla, poi viene il resto.

grigo 31-08-2009 01:16

Ok la cosa si può fare !! come filtro pensavo a uno meccanico .
La mia intenzione era di prendere un blennide piccolino ( mi sarebbe facile reperire Salaria pavo ) -28d# .Come arredamento pensavo a una pietra calcarea con qualche ostrica morta come rifugio .
I pagurini non posso vero ? Rischiano di fare una brutta fine con il blennide ??? #23 .
Quanto tempo deve passare prima che possa mettere il pesce ???

elprode 09-09-2009 10:21

La convivenza tra Salaria pavo e paguri non è per forza impossibile.
Dipende anche dalle reciproche dimensioni e da quanta "fame" abbia il Blennide (oltretutto, tra i Blennidi, vi sono notevoli differenze "caratteriali" anche tra individui della stessa specie).
La cosa migliore è allestire con sabbia e rocce, far "girare" il sistema (con luci e filtro) per un mesetto almeno monitorando i valori (soprattutto nitriti e nitrati), e quando sono "ok" puoi inserire la bavosa.

grigo 04-01-2010 16:23

l'acquario procede alla grande! il pomodoro è cresciuto , i paguri sono tutti vivi e la bavosa non l'ho ancora messa , ormai aspetterò l'estate ..Comunque , sono appena tornato dall'emilia romagna dove ho preso delle alghe rosse che ricordano molto la gracilaria , sono tutte talee e ne ho parecchie .Per ora le ho solo appoggiate alle rocce ma così si attaccheranno ? Hanno bisogno di qualcosa per la loro coltivazione ? grazie a chi mi risponderà ciaoo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08774 seconds with 13 queries