![]() |
CO2 : il Kh aumenta!!
Ciao, ho un problemone.
Mi sono accorto che da quando ho iniziato a far funzionare l'impianto CO2 il Ph è sceso pian piano a 6.9/7.0 ma il Kh è passato dai 4 iniziali a 8 nel giro di 1 mese circa. E questo nonostante abbia fatto cambi d'acqua solo con osmosi o con osmosi coi sali (Kh 4). Ho l'impressione che la mia vasca stia funzionando come un reattore di calcio. Ho subito pensato alla ghiaia. Ne ho 2 tipi in vasca : una ceramizzata e un ghiaino al quarzo. MA facendo il test Ph/minus sulla ghiaia al quarzo asciutta e presa dalla confezione, che secondo le istruzioni NON dovrebbe alterare i valori dell'acqua, ho notato che ci sono ogni tanto dei frammenti bianchi minuscoli (sembrerebbero gusci di lumache) che FRIGGONO!!! Cosa faccio? L'ideale sarebbe togliere interamente la ghiaia, ma come? Per fortuna è sistemata in modo da formare solo una striscia davanti e 2 strisce ai lati. Cosa mi consigliate? Toglierla poco per volta ogni giorno e sostituirla con una più sicura o c'è un altro rimedio? |
CO2 : il Kh aumenta!!
Ciao, ho un problemone.
Mi sono accorto che da quando ho iniziato a far funzionare l'impianto CO2 il Ph è sceso pian piano a 6.9/7.0 ma il Kh è passato dai 4 iniziali a 8 nel giro di 1 mese circa. E questo nonostante abbia fatto cambi d'acqua solo con osmosi o con osmosi coi sali (Kh 4). Ho l'impressione che la mia vasca stia funzionando come un reattore di calcio. Ho subito pensato alla ghiaia. Ne ho 2 tipi in vasca : una ceramizzata e un ghiaino al quarzo. MA facendo il test Ph/minus sulla ghiaia al quarzo asciutta e presa dalla confezione, che secondo le istruzioni NON dovrebbe alterare i valori dell'acqua, ho notato che ci sono ogni tanto dei frammenti bianchi minuscoli (sembrerebbero gusci di lumache) che FRIGGONO!!! Cosa faccio? L'ideale sarebbe togliere interamente la ghiaia, ma come? Per fortuna è sistemata in modo da formare solo una striscia davanti e 2 strisce ai lati. Cosa mi consigliate? Toglierla poco per volta ogni giorno e sostituirla con una più sicura o c'è un altro rimedio? |
martin100, l'unica soluzione è quella di togliere dalla vasca la ghiaia incriminata. Altre soluzioni (applicabili in maniera semplice), non esistono.
ciao, perry |
martin100, l'unica soluzione è quella di togliere dalla vasca la ghiaia incriminata. Altre soluzioni (applicabili in maniera semplice), non esistono.
ciao, perry |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
ma come vuoi!!! Basta levarla! Che problemi potrebbero scaturire nel toglierla in una maniera o in un’altra? (umorismo) ah! Forse levandola tutta insieme i pesci si spaventerebbero e potrebbero deperire per la mancanza della loro ghiaia preferita; Oppure, levandola poco per volta, rischierebbero di impazzire, non potendo spiegare in alcun modo questa lenta ma costante sparizione……non rimarrebbe loro che rivolgersi al dipartimento di X-filesfish. (ritorno alla serietà): l’unica cosa è che mettendo più e più volte le mani in vasca per togliere la ghiaia, i pesci potrebbero essere un po’ stressati, ma lo sarebbero ugualmente se tu dovessi levarli tutti dalla vasca per agire indisturbato. Ergo, fai come ritieni più opportuno! Ciao, perry |
Quote:
ma come vuoi!!! Basta levarla! Che problemi potrebbero scaturire nel toglierla in una maniera o in un’altra? (umorismo) ah! Forse levandola tutta insieme i pesci si spaventerebbero e potrebbero deperire per la mancanza della loro ghiaia preferita; Oppure, levandola poco per volta, rischierebbero di impazzire, non potendo spiegare in alcun modo questa lenta ma costante sparizione……non rimarrebbe loro che rivolgersi al dipartimento di X-filesfish. (ritorno alla serietà): l’unica cosa è che mettendo più e più volte le mani in vasca per togliere la ghiaia, i pesci potrebbero essere un po’ stressati, ma lo sarebbero ugualmente se tu dovessi levarli tutti dalla vasca per agire indisturbato. Ergo, fai come ritieni più opportuno! Ciao, perry |
Quote:
Non c'entra nulla la sabbia preferita. Pensavo a 2 cose : - al fatto che nella ghiaia si depositano batteri, che quindi dovrei rimettere in forma liquida ad esempio. (possibile innalzamento nitriti) - al fatto che sotto la ghiaia c'è uno strato di fertilizzante. Ovviamente anche allo stress dei pesci che vorrei fosse il meno possibile. Grazie comunque. |
Quote:
Non c'entra nulla la sabbia preferita. Pensavo a 2 cose : - al fatto che nella ghiaia si depositano batteri, che quindi dovrei rimettere in forma liquida ad esempio. (possibile innalzamento nitriti) - al fatto che sotto la ghiaia c'è uno strato di fertilizzante. Ovviamente anche allo stress dei pesci che vorrei fosse il meno possibile. Grazie comunque. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl