AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Aumento kh e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=165695)

rochecaf 01-04-2009 23:28

Aumento kh e fertilizzazione
 
Ciao a tutti,
ammetto di non aver fatto grandi ricerche ma non sapevo da dove cominciare... Mi aiutate lo stesso?

Allora un paio di giorni fa ho cambiato circa 12 litri d'acqua di cui 10 d'osmosi (fatta in casa) e un paio di rubinetto biocondizionata (kh 15°).

La vasca e' avviata da oltre un mese, da dieci giorni ci sono anche i pesci, e fino all'altro ieri avevo sempre fatto cambi o rabocchi con acqua d'osmosi e mai aggiunto fertilizzanti. Domenica invece ho inserito quei due litri d'acqua di rubinetto e un paio di spruzzate di s7 e v30 dennerle.

Precedentemente il kh partito da 8 in avvio era sempre sceso per stabilizzarsi a 5, dopo quest'ultimo cambio d'acqua invece e' salito a 6 (idem per gh).

Da cosa puo' essere dipeso? Puo' essere stata la fertilizzazione?

Grazie a tutti per le informazioni che sicuramente mi darete!
E vista l'ora buonanotte a tutti!
CIao Luca.

rochecaf 01-04-2009 23:28

Aumento kh e fertilizzazione
 
Ciao a tutti,
ammetto di non aver fatto grandi ricerche ma non sapevo da dove cominciare... Mi aiutate lo stesso?

Allora un paio di giorni fa ho cambiato circa 12 litri d'acqua di cui 10 d'osmosi (fatta in casa) e un paio di rubinetto biocondizionata (kh 15°).

La vasca e' avviata da oltre un mese, da dieci giorni ci sono anche i pesci, e fino all'altro ieri avevo sempre fatto cambi o rabocchi con acqua d'osmosi e mai aggiunto fertilizzanti. Domenica invece ho inserito quei due litri d'acqua di rubinetto e un paio di spruzzate di s7 e v30 dennerle.

Precedentemente il kh partito da 8 in avvio era sempre sceso per stabilizzarsi a 5, dopo quest'ultimo cambio d'acqua invece e' salito a 6 (idem per gh).

Da cosa puo' essere dipeso? Puo' essere stata la fertilizzazione?

Grazie a tutti per le informazioni che sicuramente mi darete!
E vista l'ora buonanotte a tutti!
CIao Luca.

Perry Cox 02-04-2009 08:07

rochecaf, quello che è successo è del tutto normale.
l'acqua RO non ha durezza e dunque utilizzando solo quella per i cambi il KH (così come il GH), doveva per forza scendere.
Quando poi hai fatto il cambio utilizzando RO + rete, il KH (così come il GH), doveva per forza salire, in quanto l'acqua di rete che hai utilizzato ha KH 15°.
2 cose:
l'acqua RO ha KH e GH = 0
i tagli di RO/rubinetto sono perfettamente proporzionali.

non serve fare una ricerca......sfoglia qualche pagina di questa sezione e leggi tutti i post che parlano di durezzza....diventerai uno specialista in merito.


ciao,
perry

Perry Cox 02-04-2009 08:07

rochecaf, quello che è successo è del tutto normale.
l'acqua RO non ha durezza e dunque utilizzando solo quella per i cambi il KH (così come il GH), doveva per forza scendere.
Quando poi hai fatto il cambio utilizzando RO + rete, il KH (così come il GH), doveva per forza salire, in quanto l'acqua di rete che hai utilizzato ha KH 15°.
2 cose:
l'acqua RO ha KH e GH = 0
i tagli di RO/rubinetto sono perfettamente proporzionali.

non serve fare una ricerca......sfoglia qualche pagina di questa sezione e leggi tutti i post che parlano di durezzza....diventerai uno specialista in merito.


ciao,
perry

rochecaf 03-04-2009 00:31

Grazie Perry ma francamente speravo in qualcosina di piu' forse era mattina presto e ancora non eri bello arzillo come al solito. Ho letto tantissimi dei tuoi interventi e quel poco di cose che ho imparato le ho imparate anche grazie a te, e sono sicuro che rileggendo quello che ho scritto farai pubblica ammenda!!! (sto scherzando ovviamente!)

Il fatto e': 2 litri di acqua di rete a 15° miscelati a 10 litri di acqua d'osmosi a 0° a lume di naso daranno un 12 litri di acqua a Kh 2.5 che inseriti nella vasca con 70 litri a Kh 5 difficilmente produrranno un aumento complessivo di un grado di Kh!

La domanda era quindi: puo' la fertilizzazione incidere sul Kh?


Che ne pensi/ate adesso?
Grazie lo stesso, un abbraccio a tutti, L.

rochecaf 03-04-2009 00:31

Grazie Perry ma francamente speravo in qualcosina di piu' forse era mattina presto e ancora non eri bello arzillo come al solito. Ho letto tantissimi dei tuoi interventi e quel poco di cose che ho imparato le ho imparate anche grazie a te, e sono sicuro che rileggendo quello che ho scritto farai pubblica ammenda!!! (sto scherzando ovviamente!)

Il fatto e': 2 litri di acqua di rete a 15° miscelati a 10 litri di acqua d'osmosi a 0° a lume di naso daranno un 12 litri di acqua a Kh 2.5 che inseriti nella vasca con 70 litri a Kh 5 difficilmente produrranno un aumento complessivo di un grado di Kh!

La domanda era quindi: puo' la fertilizzazione incidere sul Kh?


Che ne pensi/ate adesso?
Grazie lo stesso, un abbraccio a tutti, L.

Federico Sibona 03-04-2009 08:35

rochecaf, dei vari componenti dei vari tipi di fertilizzanti non sono un mago e quindi lascio la risposta ad altri, ma ti voglio dire che non è detto che il KH sia salito di un punto, può darsi che prima fosse un 5 abbondante ed ora un 6 scarso, i test non sono così precisi ;-)
Però c'è da dire che il tuo ragionamento fila, togliendo 12l con KH 5 ed immettendone altrettanti con KH più basso (anche se non nullo), è abbastanza anomalo che il KH salga se non per altre cause.

Federico Sibona 03-04-2009 08:35

rochecaf, dei vari componenti dei vari tipi di fertilizzanti non sono un mago e quindi lascio la risposta ad altri, ma ti voglio dire che non è detto che il KH sia salito di un punto, può darsi che prima fosse un 5 abbondante ed ora un 6 scarso, i test non sono così precisi ;-)
Però c'è da dire che il tuo ragionamento fila, togliendo 12l con KH 5 ed immettendone altrettanti con KH più basso (anche se non nullo), è abbastanza anomalo che il KH salga se non per altre cause.

rochecaf 03-04-2009 17:24

Grazie federico, domani faro' un rabbocco con solo acqua d'osmosi e poi ripetero' il test e vedro' cosa e' acudato.
Saluti a tutti, L.

rochecaf 03-04-2009 17:24

Grazie federico, domani faro' un rabbocco con solo acqua d'osmosi e poi ripetero' il test e vedro' cosa e' acudato.
Saluti a tutti, L.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08434 seconds with 13 queries