![]() |
Ghiozzo
Ciao,volevo sapere qualcosa in più su questo simpatico pesce(cibo e grandezza massima soprattutto )che suppongo abbia bisogno di acqua salmastra per vivere.
Inoltre credo che ci siano diverse specie,vorrei sapere il nome completo di questa: http://i41.tinypic.com/31328sn.jpg |
Ghiozzo
Ciao,volevo sapere qualcosa in più su questo simpatico pesce(cibo e grandezza massima soprattutto )che suppongo abbia bisogno di acqua salmastra per vivere.
Inoltre credo che ci siano diverse specie,vorrei sapere il nome completo di questa: http://i41.tinypic.com/31328sn.jpg |
Nessuno lo conosce?
|
Nessuno lo conosce?
|
Andre88, dove l'hai preso?
|
Andre88, dove l'hai preso?
|
In un fiume della mia zona ne ho presi due,cercando un po in giro ho visto che il suo nome scientifico dovrebbe essere Padogobius bonelli.
|
In un fiume della mia zona ne ho presi due,cercando un po in giro ho visto che il suo nome scientifico dovrebbe essere Padogobius bonelli.
|
Sono indeciso tra Padogobius bonelli e Padogobius nigricans per questo ti chiedevo dove lo hai preso. Di che zona sei?
Comunque sia non è un pesce da tenere in comunità, per esigenze e ambiente diverso rispetto a quelli che popolano la tua vasca. I gobidi autoctoni sono difficilmente allevati, fuorchè nel med, e c'è poca letteratura acquariofila in merito (maggiore è quella scientifica). Se vuoi ho trovato questo sito http://www.ittiofauna.org/webmuseum/...obius_bonelli/ Ma mi devi dire comunque in che zona lo hai preso, perchè da ciò si capisce anche cosa sia. Comunque sia entrambi non sono pesci salmastri ma da acque alcaline. http://www.fishbase.de/Summary/speci...esname=bonelli |
Sono indeciso tra Padogobius bonelli e Padogobius nigricans per questo ti chiedevo dove lo hai preso. Di che zona sei?
Comunque sia non è un pesce da tenere in comunità, per esigenze e ambiente diverso rispetto a quelli che popolano la tua vasca. I gobidi autoctoni sono difficilmente allevati, fuorchè nel med, e c'è poca letteratura acquariofila in merito (maggiore è quella scientifica). Se vuoi ho trovato questo sito http://www.ittiofauna.org/webmuseum/...obius_bonelli/ Ma mi devi dire comunque in che zona lo hai preso, perchè da ciò si capisce anche cosa sia. Comunque sia entrambi non sono pesci salmastri ma da acque alcaline. http://www.fishbase.de/Summary/speci...esname=bonelli |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl