![]() |
Acquario per pesce balestra, qualche consiglio....
Ciao a tutti. Sarei intenzionato ad allestire un acquario da dedicare all'allevamento di un singolo esemplare di pesce balestra del genere Conspicillum o Pseudobalistes Fuscus. Dalle informazioni finora ottenute mi sembra di capire che (premessa una vasca di dimensioni adeguate) non sarebbe necessario allestire un berlinese in quanto:
1) non potrei inserire nessun invertebrato 2) non potrei inserire lumache o gamberetti in quanto diverrebbero cibo appetitoso per il balestra 3) il balestra rosicchierebbe nel tempo le rocce 4) il numero di rocce richiesto da un berlinese non lascerebbe spazio al nuoto della "simpatica creatura“ Vi chiedo dunque se un proporzionato filtro biologico caricato con Siporax potrebbe andare bene. Mi piacerebbe comunque mettere uno strato di sabbia di qualche centimetro, un pò di rocce perchè possa farsi la tana e due belle pompe di movimento oltre a quella del filtro. Attendo le vostre osservazioni e/o consigli e vi ringrazio in anticipo. |
Acquario per pesce balestra, qualche consiglio....
Ciao a tutti. Sarei intenzionato ad allestire un acquario da dedicare all'allevamento di un singolo esemplare di pesce balestra del genere Conspicillum o Pseudobalistes Fuscus. Dalle informazioni finora ottenute mi sembra di capire che (premessa una vasca di dimensioni adeguate) non sarebbe necessario allestire un berlinese in quanto:
1) non potrei inserire nessun invertebrato 2) non potrei inserire lumache o gamberetti in quanto diverrebbero cibo appetitoso per il balestra 3) il balestra rosicchierebbe nel tempo le rocce 4) il numero di rocce richiesto da un berlinese non lascerebbe spazio al nuoto della "simpatica creatura“ Vi chiedo dunque se un proporzionato filtro biologico caricato con Siporax potrebbe andare bene. Mi piacerebbe comunque mettere uno strato di sabbia di qualche centimetro, un pò di rocce perchè possa farsi la tana e due belle pompe di movimento oltre a quella del filtro. Attendo le vostre osservazioni e/o consigli e vi ringrazio in anticipo. |
A me sembra che tu sappia già bene cosa fare. Direi anch'io che, non potendo mettere invertebrati, un biologico vada più che bene, anche se lo schiumatoio male non fa calcolando che sono pesci che mangiano (e sporcano) molto. Piuttosto, occhio ai compagni che metterai, perché alcuni balestra (per esempio il Conspicillum) sono piuttosto aggressivi. Potresti mettere un Volitans, per esempio, mai pesci troppo piccoli.
Ciao |
A me sembra che tu sappia già bene cosa fare. Direi anch'io che, non potendo mettere invertebrati, un biologico vada più che bene, anche se lo schiumatoio male non fa calcolando che sono pesci che mangiano (e sporcano) molto. Piuttosto, occhio ai compagni che metterai, perché alcuni balestra (per esempio il Conspicillum) sono piuttosto aggressivi. Potresti mettere un Volitans, per esempio, mai pesci troppo piccoli.
Ciao |
elektralivesagain, secondo me filtro biologico, sabbia e qualche roccia li puoi tranquillamente mettere....... mi sa che sei informato bene ;-)
|
elektralivesagain, secondo me filtro biologico, sabbia e qualche roccia li puoi tranquillamente mettere....... mi sa che sei informato bene ;-)
|
Grazie a entrambi per le conferme ! Adesso sono più tranquillo di partire "col piede giusto"...
|
Grazie a entrambi per le conferme ! Adesso sono più tranquillo di partire "col piede giusto"...
|
elektralivesagain, ottimo se mantieni quello che hai detto,sei a posto ;-)
|
elektralivesagain, ottimo se mantieni quello che hai detto,sei a posto ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl