![]() |
DISASTROOOO!!!!! Valori dell'acqua
-20 Buongiorno a tutti
DISASTRO!!!!!!!!! Ieri sera ho fatto i test sono sottoriportati una schifezza!!! Come faccio a riportare il tutto a valori normali? Ho fatto una cura per puntini bianchi con l'OODINEX della eSHa per tre giorni il quarto giorno cioè ieri ho sostituito le spugne del filtro aggiungendo carbone attivo e messo a manetta lo schiumatoio (che a questo punto non so se funziona veramente!!!! acquisto sbagliato? eppure del deltec mce 600 ne parlano molto bene) Non so come uscirne fuori! Cosa devo fare un cambio dell'acqua? qunti litri su una vasca di 300 LT Lordi? Grazie a tutti per la collaborazione -20 -20 -20 :-( :-( |
DISASTROOOO!!!!! Valori dell'acqua
-20 Buongiorno a tutti
DISASTRO!!!!!!!!! Ieri sera ho fatto i test sono sottoriportati una schifezza!!! Come faccio a riportare il tutto a valori normali? Ho fatto una cura per puntini bianchi con l'OODINEX della eSHa per tre giorni il quarto giorno cioè ieri ho sostituito le spugne del filtro aggiungendo carbone attivo e messo a manetta lo schiumatoio (che a questo punto non so se funziona veramente!!!! acquisto sbagliato? eppure del deltec mce 600 ne parlano molto bene) Non so come uscirne fuori! Cosa devo fare un cambio dell'acqua? qunti litri su una vasca di 300 LT Lordi? Grazie a tutti per la collaborazione -20 -20 -20 :-( :-( |
Sabatos, io continuo a dire di togliere il filtro biologico con spugne, cambio del 30% con la giusta salinità e poi rivediamo un attimo la gestione #24 #24
|
Sabatos, io continuo a dire di togliere il filtro biologico con spugne, cambio del 30% con la giusta salinità e poi rivediamo un attimo la gestione #24 #24
|
:-( :-( Grazie della risposta immediata alle 8.00 del mattino.
Nel filtro biologico praticamente ci sono solo le spugne con il carbone attivo, altrimenti il carbone non saprei dove posizionarlo. Scusate l'ignoranza ma sono alle prime armi con il marino, ma la salinità che io misuro con uno strumento della sera a galleggiamento mi da 1015/1020 secondo voi è giusto? Ho inserito delle foto della vasca in questione le rocce sono sufficenti? Grazie |
:-( :-( Grazie della risposta immediata alle 8.00 del mattino.
Nel filtro biologico praticamente ci sono solo le spugne con il carbone attivo, altrimenti il carbone non saprei dove posizionarlo. Scusate l'ignoranza ma sono alle prime armi con il marino, ma la salinità che io misuro con uno strumento della sera a galleggiamento mi da 1015/1020 secondo voi è giusto? Ho inserito delle foto della vasca in questione le rocce sono sufficenti? Grazie |
Sabatos, io non userei quegli strumenti per misurare la salinità, prendi un rifrattometro, anche perchè da 1015 a 1020 cambia parecchio #24 #24
Al massimo togli le spugne e lasci solo il carbone del filtro.... |
Sabatos, io non userei quegli strumenti per misurare la salinità, prendi un rifrattometro, anche perchè da 1015 a 1020 cambia parecchio #24 #24
Al massimo togli le spugne e lasci solo il carbone del filtro.... |
Ma la strscia visualizzata spero sia incompleta, comunque ascolta i consigli di agente 25, bel cambio e carbone nel filtro.
|
Ma la strscia visualizzata spero sia incompleta, comunque ascolta i consigli di agente 25, bel cambio e carbone nel filtro.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl