AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Valutazione valori acqua.... urge un consiglio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=165517)

Iksyos 31-03-2009 20:59

Valutazione valori acqua.... urge un consiglio
 
Ciao a tutti, mi occorre un consiglio per i valori della mia nuova vasca. Da premettere che mi sono orientato verso un amazzonico (trattasi di vasca di 100 litri netti). Gli inquilini attuali della vasca sono Apistogramma cacatuoides (coppia), petitelle giorgiae (6 ma vorrei arrivare a una dozzina), 2 corydoras paleatus (vorrei arrivare a 5).

So che i valori ideali per questi pesci sono PH acido e acqua medio-morbida. Le domande fondamentali sono 2 (dettate anche da una certa ignoranza chimica a cui sto cercando di rimediare):

1) io misuro un KH pari a 8 e un GH pari a 7. E' una cosa normale misurare un GH inferiore al KH? (il test KH è quello della tetra mentre quello GH è della ottavi). Mi pare che i valori siano al limite per le petitelle, secondo voi dovrei abbassarli?
2) io ho stabilmente un valore di 7 di ph ma sulle varie schede è consigliato un valore di 6.5. Posso raggiungere anche questo valore ma dalla tabella della dennerle viene segnalato un eccesso di CO2 in caso di KH 8 e PH 6,5. La mia idea era quella di introdurre il filtraggio con torba (che inoltre rende l'acquario più idoneo alle petitelle e agli apistogramma), da qui la domanda: nel caso arrivo a 6.5 usando filtraggio con torba le tabelle della dennerle valgono comunque (io penso di no in quando credo che quelle tabelle calcolino la CO2 in caso il ph venga regolato solo con l'immissione di CO2)?

Ora una piccola curiosità sulle tabelle della Dennerle: secondo le tabelle il ph pari a 6-6.5 non da una quantità non eccessiva di CO2 solo in caso il KH sia pari a 3. Un KH così basso da una sufficiente capacità tampone?

Vi ringrazio per le risposte e mi scuso se mi sono dilungato, ma come ho detto in chimica sono una frana (conosco solo poche cose per questo sto cominciando a studiarla seriamente).

Iksyos 31-03-2009 20:59

Valutazione valori acqua.... urge un consiglio
 
Ciao a tutti, mi occorre un consiglio per i valori della mia nuova vasca. Da premettere che mi sono orientato verso un amazzonico (trattasi di vasca di 100 litri netti). Gli inquilini attuali della vasca sono Apistogramma cacatuoides (coppia), petitelle giorgiae (6 ma vorrei arrivare a una dozzina), 2 corydoras paleatus (vorrei arrivare a 5).

So che i valori ideali per questi pesci sono PH acido e acqua medio-morbida. Le domande fondamentali sono 2 (dettate anche da una certa ignoranza chimica a cui sto cercando di rimediare):

1) io misuro un KH pari a 8 e un GH pari a 7. E' una cosa normale misurare un GH inferiore al KH? (il test KH è quello della tetra mentre quello GH è della ottavi). Mi pare che i valori siano al limite per le petitelle, secondo voi dovrei abbassarli?
2) io ho stabilmente un valore di 7 di ph ma sulle varie schede è consigliato un valore di 6.5. Posso raggiungere anche questo valore ma dalla tabella della dennerle viene segnalato un eccesso di CO2 in caso di KH 8 e PH 6,5. La mia idea era quella di introdurre il filtraggio con torba (che inoltre rende l'acquario più idoneo alle petitelle e agli apistogramma), da qui la domanda: nel caso arrivo a 6.5 usando filtraggio con torba le tabelle della dennerle valgono comunque (io penso di no in quando credo che quelle tabelle calcolino la CO2 in caso il ph venga regolato solo con l'immissione di CO2)?

Ora una piccola curiosità sulle tabelle della Dennerle: secondo le tabelle il ph pari a 6-6.5 non da una quantità non eccessiva di CO2 solo in caso il KH sia pari a 3. Un KH così basso da una sufficiente capacità tampone?

Vi ringrazio per le risposte e mi scuso se mi sono dilungato, ma come ho detto in chimica sono una frana (conosco solo poche cose per questo sto cominciando a studiarla seriamente).

popeye 01-04-2009 11:18

Re: Valutazione valori acqua.... urge un consiglio
 
ciao Iksyos,
col kH=8 difficilmente riuscirai ad abbassare il ph, perche' l'effetto tampone e' troppo elevato

io ti suggerirei prima di tutto di abbassare il kH con acqua osmotica, arrivando a 4 o 5, altrimenti rischi che pure la torba faccia poco effetto. a questi livelli di kH l'effetto tampone e' ancora presente ma dovrebbe essere sufficientemente blando da permetterti di "manovrare" il Ph...

a differenza della CO2, la torba ti si abbassa un po' anche il kH; occhio pero' che in questo caso la famosa tabella non vale piu'.

popeye 01-04-2009 11:18

Re: Valutazione valori acqua.... urge un consiglio
 
ciao Iksyos,
col kH=8 difficilmente riuscirai ad abbassare il ph, perche' l'effetto tampone e' troppo elevato

io ti suggerirei prima di tutto di abbassare il kH con acqua osmotica, arrivando a 4 o 5, altrimenti rischi che pure la torba faccia poco effetto. a questi livelli di kH l'effetto tampone e' ancora presente ma dovrebbe essere sufficientemente blando da permetterti di "manovrare" il Ph...

a differenza della CO2, la torba ti si abbassa un po' anche il kH; occhio pero' che in questo caso la famosa tabella non vale piu'.

Iksyos 01-04-2009 13:03

Ok, grazie comincio ad abbassare il KH (però uso acqua di una fonte in montagna vicino casa mia che ha i seguenti valori: ph 7, kh 0, gh 0, no2 0, nitrati e fosfati assenti). Una volta che ho corretto il KH porto prima il ph a 7 usando la CO2 dopodichè procedo con la torba fino a 6.5 (se ci riesco) dopodichè per mantenere il PH vedo di usare un piccolo controller.

Iksyos 01-04-2009 13:03

Ok, grazie comincio ad abbassare il KH (però uso acqua di una fonte in montagna vicino casa mia che ha i seguenti valori: ph 7, kh 0, gh 0, no2 0, nitrati e fosfati assenti). Una volta che ho corretto il KH porto prima il ph a 7 usando la CO2 dopodichè procedo con la torba fino a 6.5 (se ci riesco) dopodichè per mantenere il PH vedo di usare un piccolo controller.

popeye 01-04-2009 16:31

Quote:

Originariamente inviata da Iksyos
Ok, grazie comincio ad abbassare il KH (però uso acqua di una fonte in montagna vicino casa mia che ha i seguenti valori: ph 7, kh 0, gh 0, no2 0, nitrati e fosfati assenti). Una volta che ho corretto il KH porto prima il ph a 7 usando la CO2 dopodichè procedo con la torba fino a 6.5 (se ci riesco) dopodichè per mantenere il PH vedo di usare un piccolo controller.

praticamente hai a disposizione una fonte di acqua osmotica! :-D

invece kH=8 deriva dalla tua acqua di rubinetto, allora?

visto che prevedi di usare un controller, porta pure il kH a 3 tanto non avrai piu' bisogno del suo effetto tampone per stabilizzare il Ph, e con kH=3 invece di kH=4 consumerai meno CO2 per ottenere Ph=6,5 ;-)

e a questo punto io lascerei perdere anche la torba, che comunque ha un effetto che deperisce nel tempo, a meno che tu non voglia anche ambrare un po' l'acqua

popeye 01-04-2009 16:31

Quote:

Originariamente inviata da Iksyos
Ok, grazie comincio ad abbassare il KH (però uso acqua di una fonte in montagna vicino casa mia che ha i seguenti valori: ph 7, kh 0, gh 0, no2 0, nitrati e fosfati assenti). Una volta che ho corretto il KH porto prima il ph a 7 usando la CO2 dopodichè procedo con la torba fino a 6.5 (se ci riesco) dopodichè per mantenere il PH vedo di usare un piccolo controller.

praticamente hai a disposizione una fonte di acqua osmotica! :-D

invece kH=8 deriva dalla tua acqua di rubinetto, allora?

visto che prevedi di usare un controller, porta pure il kH a 3 tanto non avrai piu' bisogno del suo effetto tampone per stabilizzare il Ph, e con kH=3 invece di kH=4 consumerai meno CO2 per ottenere Ph=6,5 ;-)

e a questo punto io lascerei perdere anche la torba, che comunque ha un effetto che deperisce nel tempo, a meno che tu non voglia anche ambrare un po' l'acqua

Iksyos 02-04-2009 10:33

Si effettivamente ho usato acqua di rubinetto. Compro il PH controller e poi porto il kh a 3 per il momento lo faccio scendere a 5-6.

La Torba la usavo principalmente per rendere l'acqua leggermente ambrata che piace tanto a petitelle e apistogramma.

Iksyos 02-04-2009 10:33

Si effettivamente ho usato acqua di rubinetto. Compro il PH controller e poi porto il kh a 3 per il momento lo faccio scendere a 5-6.

La Torba la usavo principalmente per rendere l'acqua leggermente ambrata che piace tanto a petitelle e apistogramma.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09366 seconds with 13 queries