AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Mi sono stufato! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=165394)

Accadico 31-03-2009 02:24

Mi sono stufato!
 
Come da titolo mi sono stufato!
Accidempoli ho una colonia maledetta di lumachine insignificanti che cagano e scopano a volontà!!! ora mai 2/4 dell'acquario è sotto il loro possesso!!!!!!! Non sò più come fare per levarle....... ho provato a prenderle 1 a 1 ma è impossibile, sono troppe....... comunque è successa una cosa nuova e interessante......... immagino che le lumachine di cui stò parlando le conoscete tutti immagino giusto? Sono quelle piccole piccole di color rosa e bianco che si insediano nelle pianticelle e poi colonizzano il mondo :-D :-D :-D comunque voglio dire che da un pò di tempo sensa accorgermene sono arrivate altre lumache ma queste sono molto più grandi e hanno il guscio molto colorato tipo marrone chiaro e nero sono belle almeno sono più grandi delle lumichine insignificanti. Ora vi dico se tutte queste stramaledette lumachine possono essere dannose per i miei pesci o per le piante o... o..... bho........ vi prego datemi una risposta sufficente plzzzzzzzzzzzzz.

Accadico 31-03-2009 02:24

Mi sono stufato!
 
Come da titolo mi sono stufato!
Accidempoli ho una colonia maledetta di lumachine insignificanti che cagano e scopano a volontà!!! ora mai 2/4 dell'acquario è sotto il loro possesso!!!!!!! Non sò più come fare per levarle....... ho provato a prenderle 1 a 1 ma è impossibile, sono troppe....... comunque è successa una cosa nuova e interessante......... immagino che le lumachine di cui stò parlando le conoscete tutti immagino giusto? Sono quelle piccole piccole di color rosa e bianco che si insediano nelle pianticelle e poi colonizzano il mondo :-D :-D :-D comunque voglio dire che da un pò di tempo sensa accorgermene sono arrivate altre lumache ma queste sono molto più grandi e hanno il guscio molto colorato tipo marrone chiaro e nero sono belle almeno sono più grandi delle lumichine insignificanti. Ora vi dico se tutte queste stramaledette lumachine possono essere dannose per i miei pesci o per le piante o... o..... bho........ vi prego datemi una risposta sufficente plzzzzzzzzzzzzz.

Accadico 31-03-2009 03:03

Ragazzi, navigando ancora sul forum ho scoperto quali lumachino sono quelle col guscio marrone chiero e nero sono dei physa comunque perfavore datemi una risposta su come farle andare via tutte.
Grazie 1000 in anticipo a tutti #21

Accadico 31-03-2009 03:03

Ragazzi, navigando ancora sul forum ho scoperto quali lumachino sono quelle col guscio marrone chiero e nero sono dei physa comunque perfavore datemi una risposta su come farle andare via tutte.
Grazie 1000 in anticipo a tutti #21

Luca___ 31-03-2009 09:01

Accadico, leggi ed eventualmente continua qui: http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=149

le physa sono sempre state le prime colonizzatrici dei miei acquari, secondo me sono di forma carina, simpatiche nei movimenti e soprattutto... se proliferano sono un ottimo indicatore che qualcosa non va nell'acquario!

Luca___ 31-03-2009 09:01

Accadico, leggi ed eventualmente continua qui: http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=149

le physa sono sempre state le prime colonizzatrici dei miei acquari, secondo me sono di forma carina, simpatiche nei movimenti e soprattutto... se proliferano sono un ottimo indicatore che qualcosa non va nell'acquario!

livia 31-03-2009 11:26

Per controllarne il numero puoi toglierle manualmente, ma come ha detto Luca___, la loro presenza massiccia indica una cattiva gestione della vasca... sia le physa sia le altre (planorbis?) si nutrono di alghe e se queste lumache si riproducono così tanto è perché in vasca ci sono risorse sufficienti per permettere loro di sopravvivere. In altre parole, per controllare la popolazione di lumache devi far diminuire le alghe...

livia 31-03-2009 11:26

Per controllarne il numero puoi toglierle manualmente, ma come ha detto Luca___, la loro presenza massiccia indica una cattiva gestione della vasca... sia le physa sia le altre (planorbis?) si nutrono di alghe e se queste lumache si riproducono così tanto è perché in vasca ci sono risorse sufficienti per permettere loro di sopravvivere. In altre parole, per controllare la popolazione di lumache devi far diminuire le alghe...

virgo 31-03-2009 12:01

Comunque basta anche controllare se ci sono le uova ed eventualmente rimuoverle. Così da evitare che si riproducano.
Anch'io ne ho la vasca piena...appena metterò dei persici sole, spero che provvedano a limitarne il numero!

virgo 31-03-2009 12:01

Comunque basta anche controllare se ci sono le uova ed eventualmente rimuoverle. Così da evitare che si riproducano.
Anch'io ne ho la vasca piena...appena metterò dei persici sole, spero che provvedano a limitarne il numero!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09999 seconds with 13 queries