|  | 
| 
 Il primo acquario da 60 lt ;) Salve a tutti, sono nuovo del forum. in data  27/09/2005 ho allestito il mio acquario da 60lt. Vi do alcune note tecniche: - il fondo è stato fatto utilizzando il fertilizzante della tetra; - ho usato granuli arrotondati bianco perlaceoo per il fondo; - centralmente c'è un tronco di albero in miniatura; - le piante all'interno sono 3 ANUBIAS BARTERI VAR. / 1 AMMANIA GRACILIS / 1 APONOGETON CRISPUS / 2 CRINUM THIANUM / 2 CRYPTOCORYNE WENDTII MARRONE - il termoriscaldatore è della Askoll - il filtro e quello esterno della Askoll, il Pratiko 100 - la luce è un neon bianco, ma mi sfugge la potenza in watt, lo aggiungerò in seguito. - uso i 2 prodotti della tetra per l'acqua, il Nitrivec e l'Acquasan - per fertilizzante uso quello liquido sempre della tetra, l' Acquaplant Penso sia tutto ;) Grazie a tutti per l'aiuto :-)) | 
| 
 Ciao, scusa ma non capisco, in questa sezione dovresti postare delle domande, io non ne vedo, vuoi un parere sull'allestimento? | 
| 
 ciao barf purtroppo nn posso dirti se il tuo acquario è ben allestito oppure no perke nn so cosa vuoi ospitarci all'interno! facci sapere ! | 
| 
 Re: Il primo acquario da 60 lt ;) Quote: 
 Alla prossima e buona attesa Pietro | 
| 
 Quote: 
 Quote: 
 Quote: 
 La mia idea era di fare un'acquario molto " colorato ", inserento specie come cardinali, rasbore e via discorrendo. La mia domanda era quale varietà poter mettere e in che quantità, tenendo presente appunto che il mio è un'acquario da 60lt perciò non capiente per molti pesci, soprattuto sè grandi :-)) Inoltre, vorrei sapere a che temperatura tenere l'acquario e ogni quanto fare il cambio d'acqua ( il negoziante mi ha detto 1 volta la settimana il 10%, ovvero 6 lt sè avrò una buona comunità di pesci ) Grazie a tutti per la pazienza, Barf | 
| 
 la cosa migliore è seguire un biotopo e fare le cose per bene... evita i fritti misti se ti piacciono i cardinali opta per un bel biotopo sudamericano (che ti consiglio personalmente), se invece pensavi a delle rasbore meglio un asiatico! datti una bella occhiata qui http://www.natureaquarium.it/default.htm mi raccomando niente fretta ad inserire i pesci! Ciao. | 
| 
 Ok, grazie ancora  :-)) | 
| 
 ;-) | 
| 
 barf ha scritto: Sì, hai perfettamente ragione, ma mi sono fatto dare i materiali filtranti ( in questo caso carbone attivo e cannolichi da un filtro già maturato da circa 2 mesi dal mio negoziante, mi sono dimenticato di scriverlo :-X ) consiglio togli il carbone attivo non serve a nulla! o meglio mi spiego: il carbone attivo non serve a far maturare biologicamente il filtro ma serve a depurare l'acqua da sostanze + o - tossiche soprattutto dopo una cura con medicinali nell'acquario evidentemente non mi sembra che tu stia facendo cure o altro quindi togli il carbone che in questo momento si stà mangiando anche le sostanze "buone" dell'acqua ciao ;-) ;-) ;-) | 
| 
 QUOTO! niente carbone adesso! | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:23. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl