|  | 
| 
 Fluval Edge... acquario di design  http://www.practicalfishkeeping.co.u...fluvaledge.jpg  http://www.practicalfishkeeping.co.u....php?news=2064 che ve ne pare? sono solo 23L però come design mi pare bellissimo! | 
| 
 Fluval Edge... acquario di design http://www.practicalfishkeeping.co.u...fluvaledge.jpg http://www.practicalfishkeeping.co.u....php?news=2064 che ve ne pare? sono solo 23L però come design mi pare bellissimo! | 
| 
 Esteticamente non è brutto, anzi ... all'atto pratico dice di riempire d'acqua fino al vetro superiore che chiude la vasca, ma così non c'è un limitato scambio di miscele gassose con l'acqua ? | 
| 
 Esteticamente non è brutto, anzi ... all'atto pratico dice di riempire d'acqua fino al vetro superiore che chiude la vasca, ma così non c'è un limitato scambio di miscele gassose con l'acqua ? | 
| 
 ...bello nelle foto delle riviste... io, oltre a criticarne il posizionamento su un tavolo in vetro, mi chiedo come si fa a tenerlo pulito #24 | 
| 
 ...bello nelle foto delle riviste... io, oltre a criticarne il posizionamento su un tavolo in vetro, mi chiedo come si fa a tenerlo pulito #24 | 
| 
 ..a dir la verità, a prima vista mi è piaciuto... ma poi, ripensandoci (ho messo in moto i miei 4 neuroni... :-))) credo che sia grottesco... A parte lo scambio di gas che sotto ad un vetro appiccicato sulla superficie dell'acqua mi pare nullo... poi, come si fa durante i cambi d'acqua? e quando si alza la lastra di vetro che ti gocciola tutta l'acqua sul bel tavolino di cristallo... e io che uso sale negli acquari, cosa mi succederebbe con una vasca così?.... | 
| 
 ..a dir la verità, a prima vista mi è piaciuto... ma poi, ripensandoci (ho messo in moto i miei 4 neuroni... :-))) credo che sia grottesco... A parte lo scambio di gas che sotto ad un vetro appiccicato sulla superficie dell'acqua mi pare nullo... poi, come si fa durante i cambi d'acqua? e quando si alza la lastra di vetro che ti gocciola tutta l'acqua sul bel tavolino di cristallo... e io che uso sale negli acquari, cosa mi succederebbe con una vasca così?.... | 
| 
 mi pare di capire che l'unica parte apribile sia quella grigia che dovrebbe contenere la plafoniera e che dovrebbe garantire un minimo di scambio gassoso e l'accesso per la manutenzione... sicuramente è un bell'oggetto di design e nelle giuste mani potrebbe funzionare... ma non so perché io queste cose me le immagino sempre a casa di qualche pseudo-arricchito con sabbia blu, un po' di conchiglioni e stipato all'inverosimile di parrot di tutti i colori #24 | 
| 
 mi pare di capire che l'unica parte apribile sia quella grigia che dovrebbe contenere la plafoniera e che dovrebbe garantire un minimo di scambio gassoso e l'accesso per la manutenzione... sicuramente è un bell'oggetto di design e nelle giuste mani potrebbe funzionare... ma non so perché io queste cose me le immagino sempre a casa di qualche pseudo-arricchito con sabbia blu, un po' di conchiglioni e stipato all'inverosimile di parrot di tutti i colori #24 | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:21. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl