AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   pronti si parte parte 2° NUOVE FOTO pg6 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=165141)

*mam* 29-03-2009 15:04

pronti si parte parte 2° NUOVE FOTO pg6
 
Abbandono la discussione precedente dato che l'acquario a cambiato aspetto
e ho alcune domande da riproporre a cui non ho ancora avuto risposta (o meglio andavano fatte dopo i cambiamenti che ha avuto il mio piccolo mondo!)

http://i44.tinypic.com/691ceo.png

quindi ricapitolando
ACQUARIO:
Vasca avviata il 01/02/2009
vasca commerciale 42 larghezza x 23 profondità x 30 altezza
25 litri netti

FILTRO:
(appeso) allestito con lana e cannolicchi
avviato con filterstart della JBL
riscaldatore interno Wave tropico 25 minium 230V 50Hz 25 W

VALORI ACQUA 29/03/2009:
temperatura 24°C
Ph 8 (Wave)
Kh 6.5° dKH (Wave)
Gh 5.5° dGH (Sera)
NO2 <0.3 mg/l (Sera) min.che poteva uscire
NO3 5 mg/l (Wave) 2° che poteva uascire
PO4 0.1 mg/l (Wave) min.che poteva uscire

ILLUMINAZIONE:
1 x 11 w risparmio energetico

FONDO:
ghiaia fine della Wave (circa 2 cm )
ghiaia grossolana della Wave (circa 1 cm )

FERTILIZZANTI:
Protocollo base -----------------
CO2 MARCA ACME ---------------

ARREDAMENTO:
1 legno
2 anfore

PIANTE:
2 anubias nana
1 Echinodorus parviflorus
1 Sagittaria subulata
1 ceratopteris siliquosa
1 hygrophila polisperma
1 Vallisneria americana (natans)

PESCI:
4 GUPPY 2 maschi 2 femmine
4 Hyphessobrycon callistus
1 corydoras


siamo partiti aggingendo delle piante
mi avete consiliato l'egeria densa e ceratophyllum demersum ,che in negozio non ho trovato e l'ho sostituita con 1 ceratopteris siliquosa
1 hygrophila polisperma

devo aggiungere delle altre o qll che ho crescerenno e bastano per il mio piccolino?

per poi passare ai pesci
4 GUPPY 2 maschi 2 femmine
4 Hyphessobrycon callistus
1 corydoras
che da lunedì saranno
3 guppy 1 2 f
4/5 caridine (sempre se le trovo)

ieri ho fatto un cambio dell'acqua massiccio (circa il 50%) biocondizionata e aggiunto attivatore batterico per via della guppina morta :-(

quindi i valori dell'acqua sono deversi da qll del 23/03 KH e GH si sono alzati
ora sono
temperatura 24°C
Ph 8 (Wave)
Kh 6.5° dKH (Wave) 5.5 era il 23/03
Gh 5.5° dGH (Sera) 5 era il 23/03
NO2 <0.3 mg/l (Sera) min.che poteva uscire
NO3 5 mg/l (Wave) 2° che poteva uascire
PO4 0.1 mg/l (Wave) min.che poteva uscire
PH-KH-GH-NO3 così alti vanno bene?
se no come posso intervenire?


domande che avevo fatto in precedenza:
CO2 : con qst piante - calcolando che l'aquario è piccolo 25 litri - ne ho bisogno?
guardando qst tabella http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp direi propio di si
quale consigliate? ho visto che esiste anche in pastiglie -05
FERTILIZZANTE : con queste piante lo devo usare? se si quale consigliate?

*mam* 29-03-2009 15:04

pronti si parte parte 2° NUOVE FOTO pg6
 
Abbandono la discussione precedente dato che l'acquario a cambiato aspetto
e ho alcune domande da riproporre a cui non ho ancora avuto risposta (o meglio andavano fatte dopo i cambiamenti che ha avuto il mio piccolo mondo!)

http://i44.tinypic.com/691ceo.png

quindi ricapitolando
ACQUARIO:
Vasca avviata il 01/02/2009
vasca commerciale 42 larghezza x 23 profondità x 30 altezza
25 litri netti

FILTRO:
(appeso) allestito con lana e cannolicchi
avviato con filterstart della JBL
riscaldatore interno Wave tropico 25 minium 230V 50Hz 25 W

VALORI ACQUA 29/03/2009:
temperatura 24°C
Ph 8 (Wave)
Kh 6.5° dKH (Wave)
Gh 5.5° dGH (Sera)
NO2 <0.3 mg/l (Sera) min.che poteva uscire
NO3 5 mg/l (Wave) 2° che poteva uascire
PO4 0.1 mg/l (Wave) min.che poteva uscire

ILLUMINAZIONE:
1 x 11 w risparmio energetico

FONDO:
ghiaia fine della Wave (circa 2 cm )
ghiaia grossolana della Wave (circa 1 cm )

FERTILIZZANTI:
Protocollo base -----------------
CO2 MARCA ACME ---------------

ARREDAMENTO:
1 legno
2 anfore

PIANTE:
2 anubias nana
1 Echinodorus parviflorus
1 Sagittaria subulata
1 ceratopteris siliquosa
1 hygrophila polisperma
1 Vallisneria americana (natans)

PESCI:
4 GUPPY 2 maschi 2 femmine
4 Hyphessobrycon callistus
1 corydoras


siamo partiti aggingendo delle piante
mi avete consiliato l'egeria densa e ceratophyllum demersum ,che in negozio non ho trovato e l'ho sostituita con 1 ceratopteris siliquosa
1 hygrophila polisperma

devo aggiungere delle altre o qll che ho crescerenno e bastano per il mio piccolino?

per poi passare ai pesci
4 GUPPY 2 maschi 2 femmine
4 Hyphessobrycon callistus
1 corydoras
che da lunedì saranno
3 guppy 1 2 f
4/5 caridine (sempre se le trovo)

ieri ho fatto un cambio dell'acqua massiccio (circa il 50%) biocondizionata e aggiunto attivatore batterico per via della guppina morta :-(

quindi i valori dell'acqua sono deversi da qll del 23/03 KH e GH si sono alzati
ora sono
temperatura 24°C
Ph 8 (Wave)
Kh 6.5° dKH (Wave) 5.5 era il 23/03
Gh 5.5° dGH (Sera) 5 era il 23/03
NO2 <0.3 mg/l (Sera) min.che poteva uscire
NO3 5 mg/l (Wave) 2° che poteva uascire
PO4 0.1 mg/l (Wave) min.che poteva uscire
PH-KH-GH-NO3 così alti vanno bene?
se no come posso intervenire?


domande che avevo fatto in precedenza:
CO2 : con qst piante - calcolando che l'aquario è piccolo 25 litri - ne ho bisogno?
guardando qst tabella http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp direi propio di si
quale consigliate? ho visto che esiste anche in pastiglie -05
FERTILIZZANTE : con queste piante lo devo usare? se si quale consigliate?

|GIAK| 29-03-2009 15:29

*mam*, intanto, devo ammettere che se non avessi gia seguito le vicende, non direi proprio che quello in foto è un acquario cosi piccolo :-))

cmq, il cambio di popolazione, ormai è assodato, quindi aspettiamo le buone notizie, ti rinnovo il consiglio di guardare nel mercatino senza troppa fretta per le red cherry, nei negozi non sempre si trovano, non sempre sono loro e spesso costano uno sproposito #23

per kh e gh, non preoccuparti, anzi, il gh dovrebbe salire ancora, hai fatto i test all'acqua di rubinetto? che valori ha? quando hai riempito l'acquario, hai usato solo acqua del rubinetto? #24

la co2 io ti consiglio di metterla, magari fai un salto nella sezione fai da te, li trovi un topic sempre aperto sulla co2 gel, che trovi anche tra gli articoli o nella seziona pubblica un tuo articolo, insomma è da per tutto... tra le varie versioni di co2 fai te, ti consiglio quella gel, è la più stabile e quella che dura di più, sempre ad un costo irrisorio :-))
io aspetterei per la fertilizzazione, cmq ti sapranno consigliare bene nella seziona apposita, cmq per me è un po prestino, fai ambientare bene le piante ;-)

p.s. se lo trovi nel mercatino, un po di ceratophyllum mettilo, magari lo lasci galleggiante, è a crescita veloce e molto utile per assorbire no3 e contrastare le alghe :-))

|GIAK| 29-03-2009 15:29

*mam*, intanto, devo ammettere che se non avessi gia seguito le vicende, non direi proprio che quello in foto è un acquario cosi piccolo :-))

cmq, il cambio di popolazione, ormai è assodato, quindi aspettiamo le buone notizie, ti rinnovo il consiglio di guardare nel mercatino senza troppa fretta per le red cherry, nei negozi non sempre si trovano, non sempre sono loro e spesso costano uno sproposito #23

per kh e gh, non preoccuparti, anzi, il gh dovrebbe salire ancora, hai fatto i test all'acqua di rubinetto? che valori ha? quando hai riempito l'acquario, hai usato solo acqua del rubinetto? #24

la co2 io ti consiglio di metterla, magari fai un salto nella sezione fai da te, li trovi un topic sempre aperto sulla co2 gel, che trovi anche tra gli articoli o nella seziona pubblica un tuo articolo, insomma è da per tutto... tra le varie versioni di co2 fai te, ti consiglio quella gel, è la più stabile e quella che dura di più, sempre ad un costo irrisorio :-))
io aspetterei per la fertilizzazione, cmq ti sapranno consigliare bene nella seziona apposita, cmq per me è un po prestino, fai ambientare bene le piante ;-)

p.s. se lo trovi nel mercatino, un po di ceratophyllum mettilo, magari lo lasci galleggiante, è a crescita veloce e molto utile per assorbire no3 e contrastare le alghe :-))

*mam* 29-03-2009 15:41

Quote:

*mam*, intanto, devo ammettere che se non avessi gia seguito le vicende, non direi proprio che quello in foto è un acquario cosi piccolo :-]
grazie!
diciamo che è grazie al vostro aiuto se ho ottenuto qst

Quote:

cmq, il cambio di popolazione, ormai è assodato, quindi aspettiamo le buone notizie, ti rinnovo il consiglio di guardare nel mercatino senza troppa fretta per le red cherry, nei negozi non sempre si trovano, non sempre sono loro e spesso costano uno sproposito :-(*
tra poco esco e vado a vedere in un'altro negozio #36# #36#

Quote:

per kh e gh, non preoccuparti, anzi, il gh dovrebbe salire ancora
fino a quanto? ma come devono essere i valori?

Quote:

hai fatto i test all'acqua di rubinetto? che valori ha? quando hai riempito l'acquario, hai usato solo acqua del rubinetto? :-/
non ho fatto test
si è solo acqua del rubinetto (il mio impianto è dotato di un'addolcitore!)

Quote:

la co2 io ti consiglio di metterla, magari fai un salto nella sezione fai da te, li trovi un topic sempre aperto sulla co2 gel, che trovi anche tra gli articoli o nella seziona pubblica un tuo articolo, insomma è da per tutto... tra le varie versioni di co2 fai te, ti consiglio quella gel, è la più stabile e quella che dura di più, sempre ad un costo irrisorio :-]
intendi qst?
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...te/CO2_Gel.asp

Quote:

io aspetterei per la fertilizzazione, cmq ti sapranno consigliare bene nella seziona apposita, cmq per me è un po prestino, fai ambientare bene le piante ;-)
allora per il momento nulla - almeno non rischio di alimentare le alghe #13

Quote:

p.s. se lo trovi nel mercatino, un po di ceratophyllum mettilo, magari lo lasci galleggiante, è a crescita veloce e molto utile per assorbire no3 e contrastare le alghe :-]
gallegiante vuol dire libero in vacsa senza piantarlo?

*mam* 29-03-2009 15:41

Quote:

*mam*, intanto, devo ammettere che se non avessi gia seguito le vicende, non direi proprio che quello in foto è un acquario cosi piccolo :-]
grazie!
diciamo che è grazie al vostro aiuto se ho ottenuto qst

Quote:

cmq, il cambio di popolazione, ormai è assodato, quindi aspettiamo le buone notizie, ti rinnovo il consiglio di guardare nel mercatino senza troppa fretta per le red cherry, nei negozi non sempre si trovano, non sempre sono loro e spesso costano uno sproposito :-(*
tra poco esco e vado a vedere in un'altro negozio #36# #36#

Quote:

per kh e gh, non preoccuparti, anzi, il gh dovrebbe salire ancora
fino a quanto? ma come devono essere i valori?

Quote:

hai fatto i test all'acqua di rubinetto? che valori ha? quando hai riempito l'acquario, hai usato solo acqua del rubinetto? :-/
non ho fatto test
si è solo acqua del rubinetto (il mio impianto è dotato di un'addolcitore!)

Quote:

la co2 io ti consiglio di metterla, magari fai un salto nella sezione fai da te, li trovi un topic sempre aperto sulla co2 gel, che trovi anche tra gli articoli o nella seziona pubblica un tuo articolo, insomma è da per tutto... tra le varie versioni di co2 fai te, ti consiglio quella gel, è la più stabile e quella che dura di più, sempre ad un costo irrisorio :-]
intendi qst?
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...te/CO2_Gel.asp

Quote:

io aspetterei per la fertilizzazione, cmq ti sapranno consigliare bene nella seziona apposita, cmq per me è un po prestino, fai ambientare bene le piante ;-)
allora per il momento nulla - almeno non rischio di alimentare le alghe #13

Quote:

p.s. se lo trovi nel mercatino, un po di ceratophyllum mettilo, magari lo lasci galleggiante, è a crescita veloce e molto utile per assorbire no3 e contrastare le alghe :-]
gallegiante vuol dire libero in vacsa senza piantarlo?

|GIAK| 29-03-2009 16:36

*mam*, non puoi prendere l'acqua prima dell'intervento dell'addolcitore? se puoi vedi quella che valori ha, probabilmente andrà bene #24

cmq la co2 gel è proprio quella, io l'ho usata per un buon periodo, l'unico difetto è che se dalle tue parti c'è tanto caldo (come dalle mie) d'estate avrai qualche problemuccio di durata ;-)

per il cerato. si, lo prendi e lo lasci libero, io l'ho cosi sul pelo dell'acqua, cresce tanto e spesso lo do via, ora non ne ho molto, altrimenti te lo spedirei io... cmq ti ripeto, sul mercatino si trova spesso, molti lo regalano altri lo vendono a prezzi irrisori (tipo 1€ al metro ecc :-D )

|GIAK| 29-03-2009 16:36

*mam*, non puoi prendere l'acqua prima dell'intervento dell'addolcitore? se puoi vedi quella che valori ha, probabilmente andrà bene #24

cmq la co2 gel è proprio quella, io l'ho usata per un buon periodo, l'unico difetto è che se dalle tue parti c'è tanto caldo (come dalle mie) d'estate avrai qualche problemuccio di durata ;-)

per il cerato. si, lo prendi e lo lasci libero, io l'ho cosi sul pelo dell'acqua, cresce tanto e spesso lo do via, ora non ne ho molto, altrimenti te lo spedirei io... cmq ti ripeto, sul mercatino si trova spesso, molti lo regalano altri lo vendono a prezzi irrisori (tipo 1€ al metro ecc :-D )

Tek1 29-03-2009 19:43

Molto bello, a sinistra ci vedrei qualche piante più alta.;)
Un piccolo appunto...ma 1 corydoras non starà male da solo?O ne hai già altri?

Tek1 29-03-2009 19:43

Molto bello, a sinistra ci vedrei qualche piante più alta.;)
Un piccolo appunto...ma 1 corydoras non starà male da solo?O ne hai già altri?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17074 seconds with 13 queries