![]() |
P.Bridgesii cambiano sesso.. SI
ormai ne sono sicurissima, le pomacea bridgesii non nascono sessate.
scorsa estate mi ero accorta di esemplari senza sesso o meglio avevano una specie di pene ma troppo piccolo rispetto agli esemplari maschi della stessa taglia solo superato il 1cm e 1/2 mostrano il sesso definitivo, almeno credo. un altra cosa notata è che ad influenzare il sesso è l'acqua, in passato si era pensato alla temperatura cosa che è stata più volte smentita ma io la riprenderei in considerazione. dico l'aqua perchè ho sempre avuto più femmine che maschi e la conferma di questo sono state le 6 red striperd acquistate circa una settimana fa .. ho passato 3 giorni a sessare le 6 red striped, una pazienza assurda e tanto tempo perso -04 erano tutti e 6 maschi, poi ieri una delle red cade e cercando di rialzarsi cosa "non" noto ?!! non ha più il pene -05 così ieri sera ho passato non so quanto tempo a vedere il sesso di quella red ed è risultata essere femmina, idem quella che ho appena sessato questa mattina.. a questo punto posso dire con certezza che i piccoli possano cambiare sesso, probabilmente influenzati da altri fattori quali sicuramente i valori dell'acqua e forse anche dalla temperatura, a questo punto non escludo niente. |
P.Bridgesii cambiano sesso.. SI
ormai ne sono sicurissima, le pomacea bridgesii non nascono sessate.
scorsa estate mi ero accorta di esemplari senza sesso o meglio avevano una specie di pene ma troppo piccolo rispetto agli esemplari maschi della stessa taglia solo superato il 1cm e 1/2 mostrano il sesso definitivo, almeno credo. un altra cosa notata è che ad influenzare il sesso è l'acqua, in passato si era pensato alla temperatura cosa che è stata più volte smentita ma io la riprenderei in considerazione. dico l'aqua perchè ho sempre avuto più femmine che maschi e la conferma di questo sono state le 6 red striperd acquistate circa una settimana fa .. ho passato 3 giorni a sessare le 6 red striped, una pazienza assurda e tanto tempo perso -04 erano tutti e 6 maschi, poi ieri una delle red cade e cercando di rialzarsi cosa "non" noto ?!! non ha più il pene -05 così ieri sera ho passato non so quanto tempo a vedere il sesso di quella red ed è risultata essere femmina, idem quella che ho appena sessato questa mattina.. a questo punto posso dire con certezza che i piccoli possano cambiare sesso, probabilmente influenzati da altri fattori quali sicuramente i valori dell'acqua e forse anche dalla temperatura, a questo punto non escludo niente. |
Interessante...Io non ne so nulla di questa cosa sinceramente, ma per verificare quale sia il fattore determinante dovresti prendere gruppi diversi e farli crescere in vasche diverse, cambiando in ogni vasca uno solo dei valori dell'acqua, lasciando gli altri invariati...
|
Interessante...Io non ne so nulla di questa cosa sinceramente, ma per verificare quale sia il fattore determinante dovresti prendere gruppi diversi e farli crescere in vasche diverse, cambiando in ogni vasca uno solo dei valori dell'acqua, lasciando gli altri invariati...
|
mi sembra strano che non si sia mai parlato di questo fenomeno, hai provato a consultare qualche sito-libro scientifico a riguardo?
|
mi sembra strano che non si sia mai parlato di questo fenomeno, hai provato a consultare qualche sito-libro scientifico a riguardo?
|
il cambiamento del sesso è molto comune nei molluschi e nei gasteropodi, ad esempio le Calyptreidae cambiano sesso molto spesso e tra l'altro sono anche imparentate con la famiglia delle ampullaridae, le Epitonidae e Janthinidae nascono maschi per poi diventare femmine quando invecchiano, in altre specie intervengono gli ormoni secreti che interferisco e modificano il sesso di altri esemplari..
l'unico libro che conosco sulle pomacea è in tedesco e non conoscendo la lingua non l'ho mai acquistato. non credo ci siano siti o libri scientifici visto che cercando qualcosa sulla genetica si trova poco e nulla. sono certa che i piccoli possano cambiare sesso e forse anche gli adulti.. mi è capitato di isolare 2 maschi adulti in una vasca tutta loro e li ho più volte visti accoppiarsi e scambiarsi i ruoli, inoltre gli accoppiamenti erano molto più frequenti se paragonati a quelli di esemplari di sesso opposto. solo ora mi viene da pensare che se fosse stata una cosa normale li avrei visti anche nella vasca di riproduzione con le altre ampullarie ma non mi è mai capitato, quindi mi viene logico pensare che forse entrambi i due maschi secretavano un qualche ormone di tipo femminile (?) e che i ripetuti accoppiamenti erano segno di lotta e dominanza e che il più debole sarebbe poi dovuto diventare femmina. per il momento è solo un ipotesi, provvederò sicuramente a fare qualche esperimento. comunque alcune specie di Pomacea cambiano sesso, quindi non è da escudere. |
il cambiamento del sesso è molto comune nei molluschi e nei gasteropodi, ad esempio le Calyptreidae cambiano sesso molto spesso e tra l'altro sono anche imparentate con la famiglia delle ampullaridae, le Epitonidae e Janthinidae nascono maschi per poi diventare femmine quando invecchiano, in altre specie intervengono gli ormoni secreti che interferisco e modificano il sesso di altri esemplari..
l'unico libro che conosco sulle pomacea è in tedesco e non conoscendo la lingua non l'ho mai acquistato. non credo ci siano siti o libri scientifici visto che cercando qualcosa sulla genetica si trova poco e nulla. sono certa che i piccoli possano cambiare sesso e forse anche gli adulti.. mi è capitato di isolare 2 maschi adulti in una vasca tutta loro e li ho più volte visti accoppiarsi e scambiarsi i ruoli, inoltre gli accoppiamenti erano molto più frequenti se paragonati a quelli di esemplari di sesso opposto. solo ora mi viene da pensare che se fosse stata una cosa normale li avrei visti anche nella vasca di riproduzione con le altre ampullarie ma non mi è mai capitato, quindi mi viene logico pensare che forse entrambi i due maschi secretavano un qualche ormone di tipo femminile (?) e che i ripetuti accoppiamenti erano segno di lotta e dominanza e che il più debole sarebbe poi dovuto diventare femmina. per il momento è solo un ipotesi, provvederò sicuramente a fare qualche esperimento. comunque alcune specie di Pomacea cambiano sesso, quindi non è da escudere. |
acquadolce2007, magari non ti serve a nulla o forse lo conosci gia, ma c'è questo sito
http://www.pnas.org/ in cui sono raccolti moltissimi articoli (tutti in inglese) scaricabili gratuitamente...se hai un po di pazienza secondo me qualcosa sull'argomento la trovi..io ho dato un'occhiata ma devi fare una ricerca con parole chiave dettagliate e io non ne conosco neanche una sull'argomento...vedi tu... :-) |
acquadolce2007, magari non ti serve a nulla o forse lo conosci gia, ma c'è questo sito
http://www.pnas.org/ in cui sono raccolti moltissimi articoli (tutti in inglese) scaricabili gratuitamente...se hai un po di pazienza secondo me qualcosa sull'argomento la trovi..io ho dato un'occhiata ma devi fare una ricerca con parole chiave dettagliate e io non ne conosco neanche una sull'argomento...vedi tu... :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl