AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Procedura sali in anqua di RO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=165096)

Trevy 29-03-2009 09:36

Procedura sali in anqua di RO
 
Mi chiedevo se i sali vanno sciolti direttamente nella tanica dell'acqua RO e se vanno sciolti in un litro apparte per poi immetterli nella tanica e poi nella vasca...
Lo chiedo perchè io attualmente preparo taniche da 20 litri di RO per il cambio, aggiungo i sali e poi tramite riscaldatore porto in temperatura l'acqua prima di inserirla nell'acquario. Ad una prima misura di conducibilità leggo 500/600 microsiemens(nella tanica di RO) ma dopo un paio d'ore (nella vasca) mi ritrovo 300 microsiemens. Ciò significa, secondo me, che i sali non si sono ancora sciolti bene nella tanica (anche dopo 1 gg).
Consigli in merito?
Sbaglio procedura?

PS: uso i sali della SERA "mineral salt"

Grazie!!

Trevy 29-03-2009 09:36

Procedura sali in anqua di RO
 
Mi chiedevo se i sali vanno sciolti direttamente nella tanica dell'acqua RO e se vanno sciolti in un litro apparte per poi immetterli nella tanica e poi nella vasca...
Lo chiedo perchè io attualmente preparo taniche da 20 litri di RO per il cambio, aggiungo i sali e poi tramite riscaldatore porto in temperatura l'acqua prima di inserirla nell'acquario. Ad una prima misura di conducibilità leggo 500/600 microsiemens(nella tanica di RO) ma dopo un paio d'ore (nella vasca) mi ritrovo 300 microsiemens. Ciò significa, secondo me, che i sali non si sono ancora sciolti bene nella tanica (anche dopo 1 gg).
Consigli in merito?
Sbaglio procedura?

PS: uso i sali della SERA "mineral salt"

Grazie!!

GigiMNfish 29-03-2009 10:10

solitamente i sali sera sono tra i più facili da sciogliere..che quantità metti in 20 litri?

GigiMNfish 29-03-2009 10:10

solitamente i sali sera sono tra i più facili da sciogliere..che quantità metti in 20 litri?

Trevy 29-03-2009 10:14

metto o nei 20 litri o nei 50 litri.
Per i 20 metto 6.67 grammi e per i 50 litri metto 16,67 per poter avere Kh a 4 dato che quella di osmosi è minore di 1 per non dire zero ;-)

Trevy 29-03-2009 10:14

metto o nei 20 litri o nei 50 litri.
Per i 20 metto 6.67 grammi e per i 50 litri metto 16,67 per poter avere Kh a 4 dato che quella di osmosi è minore di 1 per non dire zero ;-)

GigiMNfish 29-03-2009 10:16

strana una conducibilità così alta..però se poi in vasca non hai problemi non mi preoccuperei più di tanto..magari aspetta risposte da chi li usa..ciao

GigiMNfish 29-03-2009 10:16

strana una conducibilità così alta..però se poi in vasca non hai problemi non mi preoccuperei più di tanto..magari aspetta risposte da chi li usa..ciao

Trevy 29-03-2009 10:28

Ok grazie GigiMNfish, !! ;-) ;-)

Trevy 29-03-2009 10:28

Ok grazie GigiMNfish, !! ;-) ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08408 seconds with 13 queries