AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Nano DSB (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=164755)

mattrico 26-03-2009 14:35

Nano DSB
 
Ciao a tutti, questa mattina ho cominciato la mia avventura nel mondo marino, la vasca è un cubo dennerle da 30 litri.
Ho scelto il DSB per due motivi,il primo riguarda il fatto che esteticamente gli acquari DSB mi piacciono molto di più dei berlinesi e secondo per il fatto di portare all'interno del forum una esperienza nuova, volevo fare qualcosa di diverso da proporvi rispetto al classico nano berlinese.
Unico dubbio riguarda il quantitativo di rocce, dopo aver messi 11kg di sabbia corallina per un totale di 10cm ho inserito 4kg di rocce, pensate siano sufficienti? Dopo aver messo la sabbia ho inserito poco più di 20 litri d'acqua ho calcolato quindi 1kg ogni 5 litri.
Lascio così o inserisco un altro chiletto?
P.S. una roccia da 1kg ce l'ho solo che mettendola non mi piaceva esteticamente e poi la rocciata arrivava quasi a pelo d'acqua, casomai se c'è bisogno di inserirla la faccio a pezzetti e ce la faccio entrare

mattrico 26-03-2009 14:35

Nano DSB
 
Ciao a tutti, questa mattina ho cominciato la mia avventura nel mondo marino, la vasca è un cubo dennerle da 30 litri.
Ho scelto il DSB per due motivi,il primo riguarda il fatto che esteticamente gli acquari DSB mi piacciono molto di più dei berlinesi e secondo per il fatto di portare all'interno del forum una esperienza nuova, volevo fare qualcosa di diverso da proporvi rispetto al classico nano berlinese.
Unico dubbio riguarda il quantitativo di rocce, dopo aver messi 11kg di sabbia corallina per un totale di 10cm ho inserito 4kg di rocce, pensate siano sufficienti? Dopo aver messo la sabbia ho inserito poco più di 20 litri d'acqua ho calcolato quindi 1kg ogni 5 litri.
Lascio così o inserisco un altro chiletto?
P.S. una roccia da 1kg ce l'ho solo che mettendola non mi piaceva esteticamente e poi la rocciata arrivava quasi a pelo d'acqua, casomai se c'è bisogno di inserirla la faccio a pezzetti e ce la faccio entrare

Riccio79 26-03-2009 17:18

Con il dsb puoi stare su un rapporto rocce/litri più basso rispetto al canonico 1kg/5l... quindi secondo me 4 kg sono sufficienti...
Quote:

volevo fare qualcosa di diverso da proporvi rispetto al classico nano berlinese.
Ci sono diversi utenti che hanno seguito questa strada, bisogna avere taaaaaanta pazienza considerando che la maturazione durerà almeno 6 mesi!! ;-)

Riccio79 26-03-2009 17:18

Con il dsb puoi stare su un rapporto rocce/litri più basso rispetto al canonico 1kg/5l... quindi secondo me 4 kg sono sufficienti...
Quote:

volevo fare qualcosa di diverso da proporvi rispetto al classico nano berlinese.
Ci sono diversi utenti che hanno seguito questa strada, bisogna avere taaaaaanta pazienza considerando che la maturazione durerà almeno 6 mesi!! ;-)

Giuansy 27-03-2009 20:36

Ciao ho letto solo ora il topic.....cmq io ho il DSB da piu di un anno....

la quiantita di rocce va bene puoi stare benissimo su 1jg ogni 6/7lt
la sabbia sarebbe meglio alta 12 cm ma di granulometria fine
sui 0,5/1ml di granulometria (se vuoi ti spiego il perchè) cmq sappi che è di vitale importanza....

la sabbia non dovevi inserirla prima di mettere l'acqua dovevi fare alla rovescia prima l'acqua e poi la sabbia questo per evitare il formarsi di pericolose bolle d'aria.....

devi anche sapere che il letto di sabbia non va occupato dalle rocce
per piu del 20/35% della sua suprfice e sarebbe anche meglio (ma non è importantissimo) tenere sollevate le rocce dal letto di sabbia......

cmq se hai bisogno sono qui ;-)

Giuansy 27-03-2009 20:36

Ciao ho letto solo ora il topic.....cmq io ho il DSB da piu di un anno....

la quiantita di rocce va bene puoi stare benissimo su 1jg ogni 6/7lt
la sabbia sarebbe meglio alta 12 cm ma di granulometria fine
sui 0,5/1ml di granulometria (se vuoi ti spiego il perchè) cmq sappi che è di vitale importanza....

la sabbia non dovevi inserirla prima di mettere l'acqua dovevi fare alla rovescia prima l'acqua e poi la sabbia questo per evitare il formarsi di pericolose bolle d'aria.....

devi anche sapere che il letto di sabbia non va occupato dalle rocce
per piu del 20/35% della sua suprfice e sarebbe anche meglio (ma non è importantissimo) tenere sollevate le rocce dal letto di sabbia......

cmq se hai bisogno sono qui ;-)

mattrico 28-03-2009 09:39

Giuansy, grazie dei consigli, la sabbia l'ho inserita dopo aver messo l'acqua, anche le rocce come da te suggerito non toccano la sabbia, ho messo dei tubi in pvc nella sabbia dalla quale sporgono 1cm, sopra a questi ci ho messo le rocce. Ecco una foto a lavoro finito

mattrico 28-03-2009 09:39

Giuansy, grazie dei consigli, la sabbia l'ho inserita dopo aver messo l'acqua, anche le rocce come da te suggerito non toccano la sabbia, ho messo dei tubi in pvc nella sabbia dalla quale sporgono 1cm, sopra a questi ci ho messo le rocce. Ecco una foto a lavoro finito

PESCATORE 28-03-2009 22:55

carina a me piace

PESCATORE 28-03-2009 22:55

carina a me piace


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10828 seconds with 13 queries