![]() |
Immissione e scarico acqua in vasca.....che disperazione!!!!
:-D Mi rendo conto di quanto sia banale, ma mi trovo in una situazione quasi ridicola. Sto per riallestire una nuova vasca.....dico per dire anche perchè è un ottimo usato!!! -04 problema: essa non è forata. Provvederà allo scarico un overflow Octopus.....e fin lì va bene. Dalla sump una pompa Eheim (credo 1250) provvede al carico. Ed anche fin qui tutto bene.....due problemi però.
1) collego l'overflow con un tubo corrugato per evitare che una tubazione rigida faccia sciacquii. Giusto??? e il tubicino che consente il reinnesco del tracimatore lo collego alla pompa sul tubo di risalita, onde provvedere ad un auto innescamento in caso di stop???? 2) proprio nella reimmissione dell'acqua mi viene da ridere: non trovo quella serie di gomiti, eccetera che consente di far affluire l'acqua nella vasca.....e non sono più in possesso della mia magica scatola di "rumenta" perchè bottino di guerra della mia ex-moglie.... :-( :-( :-( Che faccio??????? -28d# Grazie. #21 |
Immissione e scarico acqua in vasca.....che disperazione!!!!
:-D Mi rendo conto di quanto sia banale, ma mi trovo in una situazione quasi ridicola. Sto per riallestire una nuova vasca.....dico per dire anche perchè è un ottimo usato!!! -04 problema: essa non è forata. Provvederà allo scarico un overflow Octopus.....e fin lì va bene. Dalla sump una pompa Eheim (credo 1250) provvede al carico. Ed anche fin qui tutto bene.....due problemi però.
1) collego l'overflow con un tubo corrugato per evitare che una tubazione rigida faccia sciacquii. Giusto??? e il tubicino che consente il reinnesco del tracimatore lo collego alla pompa sul tubo di risalita, onde provvedere ad un auto innescamento in caso di stop???? 2) proprio nella reimmissione dell'acqua mi viene da ridere: non trovo quella serie di gomiti, eccetera che consente di far affluire l'acqua nella vasca.....e non sono più in possesso della mia magica scatola di "rumenta" perchè bottino di guerra della mia ex-moglie.... :-( :-( :-( Che faccio??????? -28d# Grazie. #21 |
pensiero mio....ora che la hai vuota ,io la fare bucare,montando uno scarico xaqua...ne guadagni in estetica e meno rotture di balle.
se vuoi continuare così....tutto giusto ciò che hai detto e per la risalita ti servono tubi e gomiti in PVC trova un magazzino...sennò puoi prendere nei negozi di acquari sù internet,ormai li hanno quasi tutti ;-) ah complmenti per l'avatar....è il mio mito :-)) |
pensiero mio....ora che la hai vuota ,io la fare bucare,montando uno scarico xaqua...ne guadagni in estetica e meno rotture di balle.
se vuoi continuare così....tutto giusto ciò che hai detto e per la risalita ti servono tubi e gomiti in PVC trova un magazzino...sennò puoi prendere nei negozi di acquari sù internet,ormai li hanno quasi tutti ;-) ah complmenti per l'avatar....è il mio mito :-)) |
#12 Forare????? Ci avevo pensato, ma non saprei da chi...eppoi non mi fido tanto delle mie esperienze da vetraio, al massimo riesco a spaccere i vetri, non credo forarli...però è un consiglio giusto...mumble mumble...... #24
|
#12 Forare????? Ci avevo pensato, ma non saprei da chi...eppoi non mi fido tanto delle mie esperienze da vetraio, al massimo riesco a spaccere i vetri, non credo forarli...però è un consiglio giusto...mumble mumble...... #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl