![]() |
scalari malati
buonasera a tutti, sono possessore di un acquario di 180 lt dove vi ospitano 8 scalari già adulti, premetto che i valori dell'acqua sono ottimi e non ho riscontrato niente di anomalo tranne il fatto che i mie scalari da quasi una settimana hanno contratto una malattia che è iniziata con qualche puntino bianco sulle pinne più simili a batuffoli che altro, ho deciso di alzare la temperatura e somministrarte del blu di metilene (puntkol) ma non è servito a niente,in seguito ho notato che le pinne si stavano come lacerando,quasi come se si stessero squagliando.Non mi sembra di aver notato particolari sfregamenti, ma di aver visto alcuni scalari con le pinne laterali chiuse.Dopo essermi informato stò cercando di curarli come se fosse odinium usando un prodotto specifico e le dovute accortezze,sono al 3 giorno di cura ma non è che sia migliorato molto, accetto consigli e vi ringrazio fin da adesso
|
scalari malati
buonasera a tutti, sono possessore di un acquario di 180 lt dove vi ospitano 8 scalari già adulti, premetto che i valori dell'acqua sono ottimi e non ho riscontrato niente di anomalo tranne il fatto che i mie scalari da quasi una settimana hanno contratto una malattia che è iniziata con qualche puntino bianco sulle pinne più simili a batuffoli che altro, ho deciso di alzare la temperatura e somministrarte del blu di metilene (puntkol) ma non è servito a niente,in seguito ho notato che le pinne si stavano come lacerando,quasi come se si stessero squagliando.Non mi sembra di aver notato particolari sfregamenti, ma di aver visto alcuni scalari con le pinne laterali chiuse.Dopo essermi informato stò cercando di curarli come se fosse odinium usando un prodotto specifico e le dovute accortezze,sono al 3 giorno di cura ma non è che sia migliorato molto, accetto consigli e vi ringrazio fin da adesso
|
posta i valori dll'acua.sono un po' troppi 8 scalri in 180 litri.
smbrerebero dellemicosi. benvenuto su ap |
posta i valori dll'acua.sono un po' troppi 8 scalri in 180 litri.
smbrerebero dellemicosi. benvenuto su ap |
i valori dell'acqua sono i seguenti.
no3=20#25 no2=0 kh=7 ph=7.3 gh=14 ultimo aggiornamento: ho cambiato circa il 25% di acqua e ho inserito del carbone, l'idea è quella di aspettare un paio di giorni e vedere cosa succede.Crerdi che sia necessario abbassare il valore del gh..... |
i valori dell'acqua sono i seguenti.
no3=20#25 no2=0 kh=7 ph=7.3 gh=14 ultimo aggiornamento: ho cambiato circa il 25% di acqua e ho inserito del carbone, l'idea è quella di aspettare un paio di giorni e vedere cosa succede.Crerdi che sia necessario abbassare il valore del gh..... |
ok per l'attesa .i valori sembrano ok!
in assenza di sfregamento e dondolo nel nutoposso pensare a formazioni micotiche sopratutto se queste formazioni appaiono ocme simili a ovatta bagnata |
ok per l'attesa .i valori sembrano ok!
in assenza di sfregamento e dondolo nel nutoposso pensare a formazioni micotiche sopratutto se queste formazioni appaiono ocme simili a ovatta bagnata |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl