![]() |
NEW varietà PINK
sono in possesso di un esemplare particolare, è possibile che crescendo diventi come come l'adulto in prima foto?!
ne sono quasi sicura ma non ci metterei la mano sul fuoco. |
NEW varietà PINK
sono in possesso di un esemplare particolare, è possibile che crescendo diventi come come l'adulto in prima foto?!
ne sono quasi sicura ma non ci metterei la mano sul fuoco. |
Non sono le magenta? Ossia una varietà di Pink col guscio rosa invece che bianco?
Lo chiedo perché la genetica descritta su applesnail.net prevede che ci siano: - Guscio: chiaro o scuro (2 caratteri) - Piede: chiaro o scuro (2 caratteri) - Striped: striped o no striped (2 caratteri) Quindi 8 combinazioni Mentre qui: http://www.angelfire.com/va/myevolut.../bridgesii.htm sono distinte le colorazioni: - Guscio (base color): yellow, white, green/dark green, purple/pink (4 caratteri) - Piede: chiaro o scuro (2 caratteri) - Striped: striped o no striped (e anche qui non è chiaro se le striscie sono codificate da un singolo gene oppure no, sembrerebbe 2 caratteri) Quindi 16 combinazioni. Quelle in foto sembrerebbero: piede chiaro, guscio purple, striped Le mie purple striped (se le ricordi, le vendevo sul mercatino) erano: Piede scuro, guscio chiaro (ma alcune avevano guscio purple), striped. Avevo anche le pink, ed alcune effettivamente erano: piede chiaro, guscio purple, striped (magenta, appunto) mentre altre erano: piede chiaro, guscio bianco, striped (ossia pink striped come su snailshop.co.uk) |
Non sono le magenta? Ossia una varietà di Pink col guscio rosa invece che bianco?
Lo chiedo perché la genetica descritta su applesnail.net prevede che ci siano: - Guscio: chiaro o scuro (2 caratteri) - Piede: chiaro o scuro (2 caratteri) - Striped: striped o no striped (2 caratteri) Quindi 8 combinazioni Mentre qui: http://www.angelfire.com/va/myevolut.../bridgesii.htm sono distinte le colorazioni: - Guscio (base color): yellow, white, green/dark green, purple/pink (4 caratteri) - Piede: chiaro o scuro (2 caratteri) - Striped: striped o no striped (e anche qui non è chiaro se le striscie sono codificate da un singolo gene oppure no, sembrerebbe 2 caratteri) Quindi 16 combinazioni. Quelle in foto sembrerebbero: piede chiaro, guscio purple, striped Le mie purple striped (se le ricordi, le vendevo sul mercatino) erano: Piede scuro, guscio chiaro (ma alcune avevano guscio purple), striped. Avevo anche le pink, ed alcune effettivamente erano: piede chiaro, guscio purple, striped (magenta, appunto) mentre altre erano: piede chiaro, guscio bianco, striped (ossia pink striped come su snailshop.co.uk) |
le magenta hanno il guscio tra il rosso e il fucsia, per i tedeschi.
guscio fucsia molto molto scuro per gli amercicani.. il piede è solitamente bianco. sicuramente la genetica di applesnails non è corretta, ho vecchi gusci di esemplari blu che hanno effettivamente il guscio azzurro e di esemplari purple striped col guscio purple. poi ho esemplari col piede grigio non solo nero e bianco. |
le magenta hanno il guscio tra il rosso e il fucsia, per i tedeschi.
guscio fucsia molto molto scuro per gli amercicani.. il piede è solitamente bianco. sicuramente la genetica di applesnails non è corretta, ho vecchi gusci di esemplari blu che hanno effettivamente il guscio azzurro e di esemplari purple striped col guscio purple. poi ho esemplari col piede grigio non solo nero e bianco. |
Più che incorretta direi incompleta. La genetica del link che ti ho postato è una generalizzazione di quella di applesnail.net (con 4 "categorie" per il guscio invece che solo 2). Ovviamente vi saranno anche geni che si influenzano a vicenda e colorazioni dipendenti anche dall'ambiente in cui l'animale cresce (alimentazione, sali disciolti, ecc.).
Ampu blu con guscio blu non ne ho mai viste: le mie blu morte hanno gusci tutti bianchi (guardando solo i gusci vuoti sono indistinguibili dalle ivory). Qualcuno ha link che riporta un modello più completo per la genetica? |
Più che incorretta direi incompleta. La genetica del link che ti ho postato è una generalizzazione di quella di applesnail.net (con 4 "categorie" per il guscio invece che solo 2). Ovviamente vi saranno anche geni che si influenzano a vicenda e colorazioni dipendenti anche dall'ambiente in cui l'animale cresce (alimentazione, sali disciolti, ecc.).
Ampu blu con guscio blu non ne ho mai viste: le mie blu morte hanno gusci tutti bianchi (guardando solo i gusci vuoti sono indistinguibili dalle ivory). Qualcuno ha link che riporta un modello più completo per la genetica? |
Quote:
sono andata a cercare il guscio dell'esemplare blu ma è un pò ingiallito, vedrò di fare qualche foto decente. se dai un occhiata su google trovarai anche esempalri dal guscio blu e il piede bianco. in foto una white piede nero |
Quote:
sono andata a cercare il guscio dell'esemplare blu ma è un pò ingiallito, vedrò di fare qualche foto decente. se dai un occhiata su google trovarai anche esempalri dal guscio blu e il piede bianco. in foto una white piede nero |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl