![]() |
illuminazione dolce.
Un saluto al forum.
avrei necessità di una informazione: Possiedo un acquario di 250 LT netti, con una plafoniera dove posso montare 4 neon t5. Un messe fa, ho finito di cambiare le lampade. 3 Amazon day 1 Specia Plann la domanda e la seguente: Come mai si scuriscono i vetri? Do 8 ore di luce in totale. Spero che qualcuno mi dia qualche informazione in merito. Grazie. |
illuminazione dolce.
Un saluto al forum.
avrei necessità di una informazione: Possiedo un acquario di 250 LT netti, con una plafoniera dove posso montare 4 neon t5. Un messe fa, ho finito di cambiare le lampade. 3 Amazon day 1 Specia Plann la domanda e la seguente: Come mai si scuriscono i vetri? Do 8 ore di luce in totale. Spero che qualcuno mi dia qualche informazione in merito. Grazie. |
In che senso si scuriscono i vetri?
|
In che senso si scuriscono i vetri?
|
Quote:
nel senso che si forma un velo, tipo algha o cosa simile. cqm basta passare il dito per pulire. non capisco il perchè si forma questo?, lampade nuove. |
Quote:
nel senso che si forma un velo, tipo algha o cosa simile. cqm basta passare il dito per pulire. non capisco il perchè si forma questo?, lampade nuove. |
Il velo di alghe è una cosa assolutamente normale capita quasi a tutti e ho notato che aumenta quando cambio le lampade e a volte dopo aver cambiato l'acqua e aver aggiunto i fertilizzanti. Puoi toglierlo con una calamita (fai molta attenzione a non rigare i vetri) oppure puoi utilizzare della lana di perlon. Comunque quando le piante si saranno abituate al nuovo spettro, se non hai problemi in vasca, riprenderanno il sopravvento sulle alghe che diminuiranno, ma non spariranno del tutto! Diverso sarebbe se tu avessi concentrazioni troppo alte di nitrati o fosfati, ma nella maggior parte dei casi avere questa patina è assolutamente normale.
|
Il velo di alghe è una cosa assolutamente normale capita quasi a tutti e ho notato che aumenta quando cambio le lampade e a volte dopo aver cambiato l'acqua e aver aggiunto i fertilizzanti. Puoi toglierlo con una calamita (fai molta attenzione a non rigare i vetri) oppure puoi utilizzare della lana di perlon. Comunque quando le piante si saranno abituate al nuovo spettro, se non hai problemi in vasca, riprenderanno il sopravvento sulle alghe che diminuiranno, ma non spariranno del tutto! Diverso sarebbe se tu avessi concentrazioni troppo alte di nitrati o fosfati, ma nella maggior parte dei casi avere questa patina è assolutamente normale.
|
Quote:
Non sapevo che dopo aver cambiato le lampade di avere questo problema. sapevo che avere quella pattina di alghe era dovuto alla mancanza di luce o pure le lampade erano vecchie. in pochè parole non avrò mai un acquario pulito almeno per una settimana. scludo PO4, i miei valori sono: PO4=0.01 NO2=0,0 :-) |
Quote:
Non sapevo che dopo aver cambiato le lampade di avere questo problema. sapevo che avere quella pattina di alghe era dovuto alla mancanza di luce o pure le lampade erano vecchie. in pochè parole non avrò mai un acquario pulito almeno per una settimana. scludo PO4, i miei valori sono: PO4=0.01 NO2=0,0 :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl