![]() |
termostato doppia soglia come collegarlo??
ciao a tutti, ho un fantini e cosmi modello L02AI2A alimentato a 12 volt in alternata, domande:
che alimentatore a 12 volt utilizzo? le uscite come le devo collegare? mi spiegate come fare tutto l'impianto p.f. grazie Max |
termostato doppia soglia come collegarlo??
ciao a tutti, ho un fantini e cosmi modello L02AI2A alimentato a 12 volt in alternata, domande:
che alimentatore a 12 volt utilizzo? le uscite come le devo collegare? mi spiegate come fare tutto l'impianto p.f. grazie Max |
E DAI............................MI DATE UN AIUTO!!!!!!!!!!!!!!
chi di voi ha messo dei relè in uscita per comandare resistenza e ventole???? |
E DAI............................MI DATE UN AIUTO!!!!!!!!!!!!!!
chi di voi ha messo dei relè in uscita per comandare resistenza e ventole???? |
Re: termostato doppia soglia come collegarlo??
Quote:
|
Re: termostato doppia soglia come collegarlo??
Quote:
|
Re: termostato doppia soglia come collegarlo??
Quote:
si l'alimentatore è il suo, comprato assieme, ed è senza raddrizzatore in alternata...per i contatti di uscita (dove andranno collegati riscaldatore e ventole) non sono ancora sicuro quanto reggono come ampere, nelle istruzioni parla di (8) e 3 ampere ma la cosa mi è poco chiara...ho scritto a fantini e cosmi con il quesito. voi che già utilizzate il termostato avete collegato direttamente riscaldatore e ventole o refri a questi contatti? direttamente al termostato dico!!! faccio questa domanda perchè nei contatti del term. dovrebbero passare diversi ampere e a forza di attacca-stacca potrebbero anche bruciarsi. ciao e grazie Max |
Re: termostato doppia soglia come collegarlo??
Quote:
si l'alimentatore è il suo, comprato assieme, ed è senza raddrizzatore in alternata...per i contatti di uscita (dove andranno collegati riscaldatore e ventole) non sono ancora sicuro quanto reggono come ampere, nelle istruzioni parla di (8) e 3 ampere ma la cosa mi è poco chiara...ho scritto a fantini e cosmi con il quesito. voi che già utilizzate il termostato avete collegato direttamente riscaldatore e ventole o refri a questi contatti? direttamente al termostato dico!!! faccio questa domanda perchè nei contatti del term. dovrebbero passare diversi ampere e a forza di attacca-stacca potrebbero anche bruciarsi. ciao e grazie Max |
buone nuove per tutti, per chi non lo sapese mi ha risposto l'assistenza di fantini cosmi dicendomi che i contatti reggono fino a 8 ampere..un'enormità per il nostro utilizzo ( credo intorno ad 1,6 kw) quindi avoglia a riscaldatori...il mio 300w gli fa un baffo.
PER CORTESIA DATEMI UN AIUTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!! MA come ccccc...aaaa...zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzo si impostano le temperature sullo strumento, è veramente complicato stò coso. dai spiegatemi p.f. che sono in difficoltà serie. ciao Max |
buone nuove per tutti, per chi non lo sapese mi ha risposto l'assistenza di fantini cosmi dicendomi che i contatti reggono fino a 8 ampere..un'enormità per il nostro utilizzo ( credo intorno ad 1,6 kw) quindi avoglia a riscaldatori...il mio 300w gli fa un baffo.
PER CORTESIA DATEMI UN AIUTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!! MA come ccccc...aaaa...zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzo si impostano le temperature sullo strumento, è veramente complicato stò coso. dai spiegatemi p.f. che sono in difficoltà serie. ciao Max |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl