AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Rotala Rotundifolia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=164294)

Vix 23-03-2009 12:06

Rotala Rotundifolia
 
Ragazzi,
mi sapete dire se la rotala deve essere "trattata" come l'egeria o cmq come tutte le piante a stelo?nel senso che nella potatura devo eseguire la sostituzione degli steli tagliati o no? insomma gli steli tagliati ingialliscono e quindi devo sostituirli con le talee o per questa pianta non esiste questo problema?ve lo chiedo perchè non ricordo dove ho sentito questa cosa...quindi datemi conferma o smentita voi...che mica mi fido tanto della mia memoria!!!! :-D

Vix 23-03-2009 12:06

Rotala Rotundifolia
 
Ragazzi,
mi sapete dire se la rotala deve essere "trattata" come l'egeria o cmq come tutte le piante a stelo?nel senso che nella potatura devo eseguire la sostituzione degli steli tagliati o no? insomma gli steli tagliati ingialliscono e quindi devo sostituirli con le talee o per questa pianta non esiste questo problema?ve lo chiedo perchè non ricordo dove ho sentito questa cosa...quindi datemi conferma o smentita voi...che mica mi fido tanto della mia memoria!!!! :-D

Tropius 23-03-2009 14:21

si tratta come tutte le piante a stelo di rapida crescita: all'inizio, si potano gli steli e si ripiantano le talee ottenute vicine, così il cespuglio si rinpolpa.
Successivamente, quando il cespuglio è abbastanza grande, le talee che poti non le dovrai più ripiantare, altrimenti rischi fenomeni di marcescenza.

Quindi, se hai un cespuglio bello fitto, limitati a tagliarla a 4 cm dal substrato, e poi vendi o scambia le talee. Nel giro di una settimana ributta.

Se hai appena iniziato la coltivazione, ripianta gli steli ;-)

Tropius 23-03-2009 14:21

si tratta come tutte le piante a stelo di rapida crescita: all'inizio, si potano gli steli e si ripiantano le talee ottenute vicine, così il cespuglio si rinpolpa.
Successivamente, quando il cespuglio è abbastanza grande, le talee che poti non le dovrai più ripiantare, altrimenti rischi fenomeni di marcescenza.

Quindi, se hai un cespuglio bello fitto, limitati a tagliarla a 4 cm dal substrato, e poi vendi o scambia le talee. Nel giro di una settimana ributta.

Se hai appena iniziato la coltivazione, ripianta gli steli ;-)

Vix 23-03-2009 15:19

Grazie Tropius,
farò come dici... :-))

Vix 23-03-2009 15:19

Grazie Tropius,
farò come dici... :-))

Vix 23-03-2009 15:33

...però riflettendoci su non ho ancora dissipato il dubbio della potatura delle talee cresciute fino a pelo d'acqua...nel senso che una volta tagliata la porzione che piega sulla superficie, lo stelo rimasto marcirà come spesso accade all'egeria, oppure rimarrà sano?perchè a quel punto la sostituzione è quasi d'obbligo...non sono sicuro di saper spiegare cosa intendo dire...

Vix 23-03-2009 15:33

...però riflettendoci su non ho ancora dissipato il dubbio della potatura delle talee cresciute fino a pelo d'acqua...nel senso che una volta tagliata la porzione che piega sulla superficie, lo stelo rimasto marcirà come spesso accade all'egeria, oppure rimarrà sano?perchè a quel punto la sostituzione è quasi d'obbligo...non sono sicuro di saper spiegare cosa intendo dire...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10202 seconds with 13 queries